08 - "Controluce" - scadenza 11/11/2013

L'idea è quella di superare il limite del web nella visione delle immagini e far girare fotografie stampate dai membri della community.

Moderatore: etrusco

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1219
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: 08 - "Controluce" - scadenza 11/11/2013

Messaggio da gergio »

:wall: ieri sera mentre stavo rifilando la foto con la taglierina, ho notato dei puntini neri su una parte della foto: non ho la posibilita' di ristamparla e ve la mando cosi', magari approfitto delle spedizioni e mi dite da dove sono venuti fuori! :wall:

Per la spedizione la metto in busta con francobollo "prioritaria" da 0,70 Euro, vero?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: 08 - "Controluce" - scadenza 11/11/2013

Messaggio da DanieleLucarelli »

Si.

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: 08 - "Controluce" - scadenza 11/11/2013

Messaggio da isos1977 »

.Leo. ha scritto:A mente fredda apprezzo molto il formato.. fà molto album fotografico di altri tempi! :)

Però ottenere una "buona" stampa formato cartolina, secondo me, è più complicato, soprattutto per chi è alle prime armi.
Avere le "zone" più ampie aiuta la valutazione e le regolazioni più fini.. al contrario (almeno nel mio caso) tutto è troppo compresso, indistinguibile e incorreggibile anche con strumenti dedicati.. c'è da accontentarsi!
]
a me capita di stampare piccolo, anche se non così piccolo, ed effettivamente le foto hanno un loro perchè...

sulla stampa piccola, io ho svoltato con il mio timer in fstop. visto che i tempi sono comunque piuttosto brevi, posso fare variazioni di 1/12 di stop (che possono anche essere meno di un secondo...) e poi valutare in modo preciso il tempo migliore e ripeterlo con precisione nella stampa finale. Certo, lo spazio per mascherature/bruciature diventa molto limitato

:-h
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: 08 - "Controluce" - scadenza 11/11/2013

Messaggio da DanieleLucarelli »

Filtri ND a piacere da mettere sotto l'ottica di ingrandimento e i tempi tornano normali.
Ottica da ingrandimento lunga e la distanza della testa dal piano torna a farsi ampia (inoltre l'ottica solitamente chiude di più).
La precisione al decimo di stop è, per me, il minimo sindacale ma la faccio senza timer.

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: 08 - "Controluce" - scadenza 11/11/2013

Messaggio da isos1977 »

DanieleLucarelli ha scritto:Filtri ND a piacere da mettere sotto l'ottica di ingrandimento e i tempi tornano normali.
Ottica da ingrandimento lunga e la distanza della testa dal piano torna a farsi ampia (inoltre l'ottica solitamente chiude di più).
La precisione al decimo di stop è, per me, il minimo sindacale ma la faccio senza timer.
Si.. solo che con i filtri ND inizio a far fatica a vedere bene l'immagine per fare le mascherature... e il tempo al decimo di secondo senza timer io non sono capace...

diciamo che, secondo me, nella stampa una buona via di mezzo è il foglio 13x18 o 18x24. Se sali o scendi devi affrontare qualche complicazione, anche se diversa...

sulle ottiche c'avevo pensato... a parte il problema che dovrei comprarla... perchè arrivo solo a 80mm.... se si usano obiettivi per formati superiori, c'è solo il vantaggio (o svantaggio... a seconda dei casi) della maggiore distanza dal piano? a livello di qualità ottica, non si perde niente?
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: 08 - "Controluce" - scadenza 11/11/2013

Messaggio da DanieleLucarelli »

isos1977 ha scritto: Si.. solo che con i filtri ND inizio a far fatica a vedere bene l'immagine per fare le mascherature... e il tempo al decimo di secondo senza timer io non sono capace...
Non capisco, se stampando 10x15 devi esporre per 5" mettendo un ND8 arrivi 40". La luminosità dell'immagine sarà equivalente ad una stampa grande che richiederebbe 40" di esposizione. E' quella piccola che risulta troppo luminosa.

Io il decimo di stop lo gestisco avendo tempi di esposizione generali lunghi (30-40 secondi) quindi una bruciatura da un decimo di stop è di circa 3-4 secondi).
isos1977 ha scritto: sulle ottiche c'avevo pensato... a parte il problema che dovrei comprarla... perchè arrivo solo a 80mm.... se si usano obiettivi per formati superiori, c'è solo il vantaggio (o svantaggio... a seconda dei casi) della maggiore distanza dal piano? a livello di qualità ottica, non si perde niente?
Non saprei quanta qualità si possa perdere, da una parte si utilizza la zona centrale dell'ottica quindi dovrebbe guadagnare qualcosa, da una parte c'è chi dice che l'ottica dovendo ingrandire meno è meno performante. Io credo che su una stampa 10x15 si noti poco la differenza.

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: 08 - "Controluce" - scadenza 11/11/2013

Messaggio da isos1977 »

DanieleLucarelli ha scritto: Non capisco, se stampando 10x15 devi esporre per 5" mettendo un ND8 arrivi 40". La luminosità dell'immagine sarà equivalente ad una stampa grande che richiederebbe 40" di esposizione. E' quella piccola che risulta troppo luminosa.
è l'accoppiata immagine piccola/poco luminosa che mi da problemi... interventi più precisi con poca luce... ma magari farò qualche altra prova... è comunque un esercizio... come i calciatori che si allenano con il pallone più piccolo ;)
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
.Leo.
guru
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/08/2012, 18:15
Reputation:
Località: Livorno

Re: 08 - "Controluce" - scadenza 11/11/2013

Messaggio da .Leo. »

Pure io ho stampato 10x15 con un 100mm restando sui 40"..

anonymous1

Re: 08 - "Controluce" - scadenza 11/11/2013

Messaggio da anonymous1 »

anch'io ho usato una focale piu' lunga, anche per permettermi un maggior grado di mobilita' sotto la testa dell'ingranditore! partivo da negativo 6x6 per cui con il mio omega 4x5 con la lente da 80 avrei avuto la testa appiccicata al piano :))

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1219
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: 08 - "Controluce" - scadenza 11/11/2013

Messaggio da gergio »

.Leo. ha scritto:Pure io ho stampato 10x15 con un 100mm restando sui 40"..
he he, ricordo che anche tu hai l'Eurogon, ma il mio Eurogon l'ho modificato (lavoro fatto nei primi sei mesi del 2013, ma ne e' valsa la pena) e posso stampare fino al 13x18 da 35mm con un 50mm. Al di sotto, quindi per il 10x15, mi basta rialzare il piano di appoggio (marginatore) di soli 10cm.
Pero' effettivamente, la tua mi sembra una buona soluzione, potrei cambiare la obiettivo e condensatore cosi' da evitare il rialzo :-bd

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi