1 stampa da solo, ma c'è un MA!

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

pasukaru85
esperto
Messaggi: 191
Iscritto il: 22/03/2013, 7:30
Reputation:
Località: San Francisco

1 stampa da solo, ma c'è un MA!

Messaggio da pasukaru85 »

Questa è una delle mie prime stampe che ho ottenuto senza avere qualcuno intorno che mi tenesse la manina: 11x14, ilford warmtone FB, contrasto 2, apo rodagon 50mm diaframmato a 5.6, ed il tempo di esposizione di durata biblica di 2minuti e 45 secondi... ma a voi il tempo non vi sembra un pò altino??

Scusate ma la foto è ancora non stirata ed un pò spiegazzata.

Pier
Allegati
2014-02-07 13.26.11.jpg



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: 1 stampa da solo, ma c'è un MA!

Messaggio da Silverprint »

Si è altino...

Che lampada monta l'ingranditore?
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

pasukaru85
esperto
Messaggi: 191
Iscritto il: 22/03/2013, 7:30
Reputation:
Località: San Francisco

Re: 1 stampa da solo, ma c'è un MA!

Messaggio da pasukaru85 »

La lampada è una Impact alogena 100w/12v EFP.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: 1 stampa da solo, ma c'è un MA!

Messaggio da Silverprint »

Ok...

Testa colore quindi, che ingranditore hai? Durst 670 o ricordo male?
Mi dici meglio tutto? Filtratura, box diffusore, sviluppo (temperatura, diluizione, tempo) etc.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

pasukaru85
esperto
Messaggi: 191
Iscritto il: 22/03/2013, 7:30
Reputation:
Località: San Francisco

Re: 1 stampa da solo, ma c'è un MA!

Messaggio da pasukaru85 »

Ho un durst M70 a luce condesata con testa Vario, non a colori, lo sviluppo è l' Ilford Harman warmtone, diluizione 1+9, temperatura tra i 20 e 25 gradi.

pasukaru85
esperto
Messaggi: 191
Iscritto il: 22/03/2013, 7:30
Reputation:
Località: San Francisco

Re: 1 stampa da solo, ma c'è un MA!

Messaggio da pasukaru85 »

Non mi dire che quella lampada si usa prettamente per la testa a colori...

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: 1 stampa da solo, ma c'è un MA!

Messaggio da Silverprint »

La testa vario è a luce diffusa!
È costruttivamente simile a una testa colore. Ha i filtri dicroici ed usa i diffusori, solo che a differenza di una testa colore ha un solo comando che aziona contemporaneamente i filtri giallo e magenta.

Comunque il tempo è troppo lungo. Hai usato forse il box diffusore per il 6x7?
Tempo di sviluppo? Ti ricordi anche il tempo di comparsa?
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: 1 stampa da solo, ma c'è un MA!

Messaggio da Pierpaolo B »

Per quella testa, con filtro 2 per me è troppo hard. Con un tempo del genere forse pure i filtri strabattono. Occorrerebbe vedere la stampa dal vero.... magari i toni ci sono tutti ma da qui vedo molto bianco forato e nero pece.
Un occhio ai filtri dicroici che siano almeno nella decenza..... po se non sbaglio quella testa dovrebbe avere un master..... magari è bloccato e non funzia....
Altra cosa non ricordo se c'è il selettore 35>6x6..... se fosse su 6x6 e ci stampassi 35mm perderesti un sacco di luce.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

pasukaru85
esperto
Messaggi: 191
Iscritto il: 22/03/2013, 7:30
Reputation:
Località: San Francisco

Re: 1 stampa da solo, ma c'è un MA!

Messaggio da pasukaru85 »

scusa ho fatto confusione tra le teste, ho scambiato i nomi dei condesatori.

tanto per intenderci, il box diffusore per il 6x7 è la manopola posta alla sinistra della testa?

sviluppo per 2 minuti, tempo di comparsa 20-25 secondi.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: 1 stampa da solo, ma c'è un MA!

Messaggio da Silverprint »

Come dice paolo, una controllata alla testa non è sbagliato farla...

Lo sviluppo è un po' pochino, 2 minuti sono 120 secondi, col tempo di comparsa sui 20/25 secondi hai sviluppato per 5/6 volte il tempo di comparsa. Mediamente ne serve il doppio. Anche il rivelatore forse è un po' andato. Questo potrebbe in parte (solo in parte) spiegare sia i toni scuri impastati, sia l'esposizione molto lunga richiesta.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi