100mm zeiss per hasselblad.

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 553
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

100mm zeiss per hasselblad.

Messaggio da karlo »

Vorrei fare questo acquisto per via dei test MTF.
Chi lo conosce?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9702
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: 100mm zeiss per hasselblad.

Messaggio da Pierpaolo B »

La mia accoppiata "normale" è 50 e 100 oppure 60 e 100 se voglio andare leggero.
Se lo prendi per via degli MTF non commento nulla..... non avrebbe senso un commento come non hanno senso gli MTF (così siamo pari :D )
Una cosa interessante al di fuori degli grafici è che ha le stesse dimensioni dell'80.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Ottavio Colosio
guru
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/08/2014, 22:54
Reputation:
Località: Bergamo/Milano

Re: 100mm zeiss per hasselblad.

Messaggio da Ottavio Colosio »

Concordo con Paolo,
lascia perdere gli MTF, non ti resta che provarlo
per capire se l'angolo di campo ti piace o meno o se lo stop in piu'
e' un problema.. l'ingombro e' simile, qualcosina in piu' ma niente di grave.

8vio
Saluti

Ottavio


Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: 100mm zeiss per hasselblad.

Messaggio da PIERPAOLO »

qui una mia esperienza diretta

http://www.nadir.it/pandora/GHISETTI_IC ... ebergs.htm

Pierpaolo

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 553
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: 100mm zeiss per hasselblad.

Messaggio da karlo »

Effettivamente, la distorsione di quest'ottica è virtualmente nulla, rendimento uniforme e costante a tutte le aperture,
Sembrerebbe difficile immaginare di meglio.....

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9702
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: 100mm zeiss per hasselblad.

Messaggio da Pierpaolo B »

Se devo dir la mia la assenza di distorsione per me non fa la differenza 1+ 1- per quel che faccio io non cambia nulla. Se ben ricordo ha lo stesso schema ottico del Planar Rolleiflex ma anche questo non conta. Nemmeno conta l'altissimo numero di linee per mm.
Ciò che conta è che abbia la stessa resa su tutto il campo cosa positiva per taluni impieghi ma ben meno per altri.
Altra cosa importante il microcontrasto non è scintillante cosa che rende meno evidente l'altissima risoluzione.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 553
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: 100mm zeiss per hasselblad.

Messaggio da karlo »

Che differenza di qualità vi è tra la serie c e la serie cf?
Grazie ancora

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: 100mm zeiss per hasselblad.

Messaggio da PIERPAOLO »

la differenza la fa il diverso otturatore e un maggior contrasto dovuto ad un migliorato trattamento antiriflesso nel CF

Pierpaolo

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 553
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: 100mm zeiss per hasselblad.

Messaggio da karlo »

PIERPAOLO ha scritto:la differenza la fa il diverso otturatore e un maggior contrasto dovuto ad un migliorato trattamento antiriflesso nel CF

Pierpaolo
Grazie, quindi conviene comprere il cf, anche se è molto più costoso.

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: 100mm zeiss per hasselblad.

Messaggio da PIERPAOLO »

il C possiede l'otturatore Compur che con forte uso (ripeto, a livello professionale) può dare adito a rotture, dipende molto l'uso precedente che ne è stato fatto: la resa può essere interessante col b/n, il CF sicuramente superiore per contrasto e tridimensionalità nel colore specie con dia

Pierpaolo

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi