16 agosto 1969

Racconta un tuo scatto, le scelte prese, l'inquadratura, il soggetto, la tecnica di sviluppo e la metodologia di stampa...

Moderatore: etrusco

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: 16 agosto 1969

Messaggio da franny71 »

come ti capisco...
anche io ho uno scatto simile in giro da qualche parte, i miei negativi (i primi) sono andati persi pure a me a causa dei traslochi, ma ricordo l'emozione fortissima anche io, avevo 14 anni, squattrinato, ma con un "amico" che gestiva un fotolab...
mi aiutò in qualcosa a livello di consigli, poi dopo un anno di lavoro riuscii a comprarmi il mio primo (ed unico) ingranditore.
feci la prima stampa ad "occhio", ce l'ho ancora oggi, virata sul magenta, ma regge...
complimenti, mi hai fatto tornare alla memori dei ricordi piacevolissimi.
PS
artisticamente eri più portato tu a 9 anni che io a 14... :)


Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: 16 agosto 1969

Messaggio da zioAlex »

vngncl61 ha scritto: Ricordo il giorno perché è quello successivo alla mia prima comunione, la fotocamera era un regalo, l'unico :)) , avuto per l'occasione.
Ad essere onesto un po, parecchio, mi aiutò nonno, che era fotografo, inutile raccontarvi l'emozione di vedere l'immagine apparire sul foglio di carta :)
Di sicuro senza questo "capolavoro", non mi sarei appassionato alla fotografia.
:ymapplause:
franny71 ha scritto: ......ma ricordo l'emozione fortissima anche io, avevo 14 anni, squattrinato, ma con un "amico" che gestiva un fotolab...
mi aiutò in qualcosa a livello di consigli, poi dopo un anno di lavoro riuscii a comprarmi il mio primo (ed unico) ingranditore.
feci la prima stampa ad "occhio", ce l'ho ancora oggi, virata sul magenta, ma regge...
complimenti, mi hai fatto tornare alla memori dei ricordi piacevolissimi
Il bello é proprio questo...
La "magia" dei ricordi..
La magia di vedere pian piano da un "semplice" foglio di carta l'immagine che prende vita.. :)
:-h
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: 16 agosto 1969

Messaggio da zioAlex »

anche per mia testimonianza condivido il tuo pensiero! :)
A mio parere la magia dei ricordi é anche bella e "gratificante" saperla tramandare a testimonianza di come quello che era normale ai suoi tempi, ora sono come "ciliegine sulla torta"... scattare con una 6x9 in bianco e nero, i filmini in super8, con la Polaroid, etc. etc...
Ricordi... Mi Hanno dato il loro contributo per nuovi stimoli positivi... Diversi anni fa presi una pausa sulla fotografia (e camera oscura) per un periodo non sereno e tranquillo per me; :wall:
stavo sistemando la mia camera dividendo cose da lasciare e cose da buttare (anche perché archivio di tutto!)e dal mio archiviatore avevo preso una scatola per carta fotografica con tutte le mie foto in bianco e nero... Tra le mani mi passa un 30x40 di un mio autoritratto allo specchio riaccendendomi ricordi piacevoli e sopratutto dandomi il segnale che la pausa che mi ero preso doveva finire e a riprendere la Passione per la fotografia..... :x
:-h
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi