Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Ciao a tutti, sono un felice possessore di 2 olympus om 2, una e uan 2n, e da pochissimo di una xa...che mi piace un casino per quanto é compatta, ora le mie domande sono:
1 la olympus pen f vale i soldi che cosa?
2 la 35II vale? cioe la trovo anceh a poco , ma vale la pena?
resto in attesa di consigli grazie
Corpi macchine:
olympus om2n / olympus om2
Obiettivi:
tutti zuiko 28f2.8/ 35f2.8/ 50f1.8/ 85f2/ 300f4.5/ 70-150f4/ 80f4 macro1:1/ 135f4.5 macro
Soffietto per macro, flash t10 anualre/ t 20 e t 32
digitale: canon eos 40d, su qui uso le ottiche olympus
Che io sappia tutte le pen sono macchine mezzo formato, ovvero su un fotogramma 24x36 fanno stare due foto ;)
Io la prenderei anche solo per questo, sarebbe curioso provare questo formato (grazie al qualche si risparmia anche in pellicola, ogni pellicola dura il doppio!)
domx1993 ha scritto:Che io sappia tutte le pen sono macchine mezzo formato, ovvero su un fotogramma 24x36 fanno stare due foto ;)
Io la prenderei anche solo per questo, sarebbe curioso provare questo formato (grazie al qualche si risparmia anche in pellicola, ogni pellicola dura il doppio!)
Si, ma ogni fotogramma è grande la meta, con tutto ciò che questo significa in termini di possibilità di ingrandimento e qualità generale.
Le medaglie in genere hanno due facce.......
domx1993 ha scritto:Che io sappia tutte le pen sono macchine mezzo formato, ovvero su un fotogramma 24x36 fanno stare due foto ;)
Io la prenderei anche solo per questo, sarebbe curioso provare questo formato (grazie al qualche si risparmia anche in pellicola, ogni pellicola dura il doppio!)
Si, ma ogni fotogramma è grande la meta, con tutto ciò che questo significa in termini di possibilità di ingrandimento e qualità generale.
Le medaglie in genere hanno due facce.......
la olympus pen a ottiche intecambiabili vale i sui soldi sia per la qualità elevatissima delle ottiche sia perchè permette da fare foto particolari, ad es. fotografi una persona prima con il normale e poi con il tele, verrà praticamente su un solo fotogramma con due prospettive diverse, o lo stesso posto a distanza di pochi secondi.. insomma più per la qualità del formato ridotto è per la creatività e anche per il fatto che è un gran bell'oggetto..non ho capito a cosa ti riferisci quando parli della 35II
domx1993 ha scritto:Che io sappia tutte le pen sono macchine mezzo formato, ovvero su un fotogramma 24x36 fanno stare due foto ;)
Io la prenderei anche solo per questo, sarebbe curioso provare questo formato (grazie al qualche si risparmia anche in pellicola, ogni pellicola dura il doppio!)
Si, ma ogni fotogramma è grande la meta, con tutto ciò che questo significa in termini di possibilità di ingrandimento e qualità generale.
Le medaglie in genere hanno due facce.......
allora in primis grazie mille...mo ho ancora piu voglia di trovarne una.... cmq la 35II e tipo la olypmus trip...cioe mi pare sia a telemetro...ma ho gia desistito...mo devo raccimolare qualche soldo e sperare in qualche buona asta o quacuno che la vende...
Corpi macchine:
olympus om2n / olympus om2
Obiettivi:
tutti zuiko 28f2.8/ 35f2.8/ 50f1.8/ 85f2/ 300f4.5/ 70-150f4/ 80f4 macro1:1/ 135f4.5 macro
Soffietto per macro, flash t10 anualre/ t 20 e t 32
digitale: canon eos 40d, su qui uso le ottiche olympus
i vari modelli e versioni della Olympus Pen sono dei gioielli di ottica e di meccanica, ma bisogna
tenere conto delle seguenti considerazioni prima dell'acquisto:
1) Tutto il materiale Olympus Pen è oggetto di continue ed attive ricerche da parte dei
collezionisti, per cui gli esemplari in buone/ottime condizioni spuntano prezzi molto elevati;
in vari anni mi sono capitati tra le mani molti esemplari, ma quelli veramente in buono
stato sono stati veramente molto pochi ed a prezzi che facilmente superavano i 300 euro;
2) Come conseguenza dell'adozione del mezzo formato le focali delle varie ottiche prodotte
di fatto corrispondono a circa il doppio se paragonate alle stesse focali per il 35 mm,
per cui troverai molti modelli di teleobiettivi ma i grandangolari sono quasi inesistenti
(un 20 mm per la Pen corrisponde più o meno al classico quarantino pancake per 35 mm,
e non so se Olympus abbia mai prodotto un vero e proprio grandangolare per Pen).
3) Il fatto di avere a disposizione 72 scatti invece di 36 può sembrare un vantaggio, ma
personalmente faccio già fatica a finire un rullino da 36, un rullino da 72 non finirebbe mai !
allora, grazie mille per le dritte...ho notato prezzi molto variabili...mo monitorero un po e vedo se trovo una buona occasione...cmq per la questione dei 72 scatti a me non dispiacerebbe...anche perche cosi posso usarla guasi come uan digitale ...poi e l'ultima macchina creata da Maitani che mi manca...
Corpi macchine:
olympus om2n / olympus om2
Obiettivi:
tutti zuiko 28f2.8/ 35f2.8/ 50f1.8/ 85f2/ 300f4.5/ 70-150f4/ 80f4 macro1:1/ 135f4.5 macro
Soffietto per macro, flash t10 anualre/ t 20 e t 32
digitale: canon eos 40d, su qui uso le ottiche olympus
crom8484 ha scritto:allora, grazie mille per le dritte...ho notato prezzi molto variabili...mo monitorero un po e vedo se trovo una buona occasione...cmq per la questione dei 72 scatti a me non dispiacerebbe...anche perche cosi posso usarla guasi come uan digitale ...poi e l'ultima macchina creata da Maitani che mi manca...
Allora buona caccia, e facci sapere se trovi una bel corredo Pen a prezzi ragionevoli.