500ml davvero necessari per rullo 120 in C41?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: 500ml davvero necessari per rullo 120 in C41?

Messaggio da Pierpaolo B »

Se per esempio vuoi trattare un rullo da 36 o un rullo 120 anche da solo in D76/ID11 1+1 dovrai per forza usare 500cc di brodo. Se userai 240cc (sufficienti a bagnare tutto il negativo) non otterrai un trattamento soddisfacente. In altre parole in una tank da 300cc adatta a trattare 1 sola pellicola 35mm per volta non potrai usare il D76 1+1.


Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
mikmik
fotografo
Messaggi: 62
Iscritto il: 25/02/2013, 10:16
Reputation:
Località: Siena/Arezzo
Contatta:

Re: 500ml davvero necessari per rullo 120 in C41?

Messaggio da mikmik »

chromemax ha scritto:Non dovrebbe cambiare nulla, a meno che alla Tetenal non abbiano calcolato i tempi alla cdc.
Ok grz!

P.S.
Bello l'acronimo CDC :-)

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Avatar utente
mikmik
fotografo
Messaggi: 62
Iscritto il: 25/02/2013, 10:16
Reputation:
Località: Siena/Arezzo
Contatta:

Re: 500ml davvero necessari per rullo 120 in C41?

Messaggio da mikmik »

Jobo 1520 arrivata ma... Come faccio le rotazioni? Devo girare tutta la tank nel bagnomaria? Qua non c'è pirulino. Scusate per la banalità, ma non ho mai usato questo topo di tank :-)

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13405
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: 500ml davvero necessari per rullo 120 in C41?

Messaggio da Silverprint »

Con la tank sdraiata...
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
mikmik
fotografo
Messaggi: 62
Iscritto il: 25/02/2013, 10:16
Reputation:
Località: Siena/Arezzo
Contatta:

Re: 500ml davvero necessari per rullo 120 in C41?

Messaggio da mikmik »

Silverprint ha scritto:Con la tank sdraiata...
Grz silverprint. quindi la sdraio nel bagnomaria e la ruoto avanti e indietro, giusto?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Avatar utente
mikmik
fotografo
Messaggi: 62
Iscritto il: 25/02/2013, 10:16
Reputation:
Località: Siena/Arezzo
Contatta:

Re: 500ml davvero necessari per rullo 120 in C41?

Messaggio da mikmik »

fireblade ha scritto:La 1520 è perfetta, tiene un rullo 120 oppure 2 rulli 135.
Con sviluppo a rotazione richiede 240ml, mentre per l'uso a mano ne occorrono 500.
Il tappo è dotato di una membrana a depressione che permette di assorbire i gas che si sviluppano quando cambia il ph del bagno e non perde una goccia, a differenza delle odiose paterson.

Sono imbranato io (probabile) oppure avvolgere la pellicola sulla spirale Jobo è più difficile? Sviluppo andato bene, ma per avvolgere la pell nella spirale ho tribolato abbastanza, il problema riscontrato era nel trascinamento: inserita la pellicola girando la spirale non tirava!

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: 500ml davvero necessari per rullo 120 in C41?

Messaggio da Pierpaolo B »

Non ha le sfere per l'avanzamento.....
...devi trattenerla passopasso con le dita
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
tcanossa
fotografo
Messaggi: 80
Iscritto il: 15/07/2019, 14:55
Reputation:
Località: Mantova

Re: 500ml davvero necessari per rullo 120 in C41?

Messaggio da tcanossa »

Ciao a tutti! Riporto in auge questo topic per un dubbio che mi sono posto.
Ultilizzando una sviluppatrice Paterson universale PTP115 (per intenderci, quella che contiene 2 spirali da 135 o una spirale da 120) quali quantità devo utilizzare per sviluppare le pellicole?
1) singolo rullo 135: 300 ml
2) singolo rullo 120: 500 ml
3) doppio rullo 135: 500 ml

Le quantità sono esatte?

Lo chiedo perchè sul fondo del tank sono esplicitate altre informazioni: 290 ml per il singolo rullo 135 e quantità doppia per due rulli 135 (il che vorrebbe dire 580 ml). Allego anche la brochure della sviluppatrice scaricata dal sito della Paterson. Le istruzioni non me le fa caricare (file troppo grande) ma dicono di controllare il fondo del tank per regolarsi con le quantità.

Altra domanda: se dovessi sviluppare solamente rulli 120 e, potenzialmente, farne fino a 8 con 500 ml di soluzione, come mi regolo con l'aumentare i tempi di sviluppo?

Grazie infinite!
Allegati
Super-System-Tanks-1-1.pdf
(676.49 KiB) Scaricato 71 volte
Thomas

Avatar utente
tcanossa
fotografo
Messaggi: 80
Iscritto il: 15/07/2019, 14:55
Reputation:
Località: Mantova

Re: 500ml davvero necessari per rullo 120 in C41?

Messaggio da tcanossa »

tcanossa ha scritto:
13/04/2020, 4:25
Ciao a tutti! Riporto in auge questo topic per un dubbio che mi sono posto.
Ultilizzando una sviluppatrice Paterson universale PTP115 (per intenderci, quella che contiene 2 spirali da 135 o una spirale da 120) quali quantità devo utilizzare per sviluppare le pellicole?
1) singolo rullo 135: 300 ml
2) singolo rullo 120: 500 ml
3) doppio rullo 135: 500 ml

Le quantità sono esatte?

Lo chiedo perchè sul fondo del tank sono esplicitate altre informazioni: 290 ml per il singolo rullo 135 e quantità doppia per due rulli 135 (il che vorrebbe dire 580 ml). Allego anche la brochure della sviluppatrice scaricata dal sito della Paterson. Le istruzioni non me le fa caricare (file troppo grande) ma dicono di controllare il fondo del tank per regolarsi con le quantità.

Altra domanda: se dovessi sviluppare solamente rulli 120 e, potenzialmente, farne fino a 8 con 500 ml di soluzione, come mi regolo con l'aumentare i tempi di sviluppo?

Grazie infinite!
Ho fatto una prova con l'acqua e due spirali per il formato 135. Inserendo 500 ml, l'acqua non arriva a coprire completamente la seconda bobina ma arriva e sfioro della seconda spirale. Per intenderci, se inserisco 500 ml di soluzione, questa arriverebbe a sfiorare la foratura superiore della seconda pellicola.
È sufficiente? Oppure servono 580 ml?
Se fosse così, non riuscirei mai a regolarmi con i quantitativi di soluzione e sarei costretto a prepararne 1 L per volta e, di conseguenza, aspettare di avere tutte le volte almeno 12 rulli da sviluppare.
Thomas

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: 500ml davvero necessari per rullo 120 in C41?

Messaggio da chromemax »

Non c'è da fare prove ;) se il produttore dice che per ogni la spirale 135 servono come minimo 290ml (personalmente abbondo sempre del 30-40%)
se uso 500ml non arrivo a coprire 2 spirali, per cui o divido il kit in due frazioni da 500ml e tratto una pellicola alla volta, oppure aspetto di avere abbastanza pellicole da sviluppare usando tutto del kit.
Essendo il kit in formato liquido concentrato è anche possibile frazionarlo 600+400 ed usare la frazione da 600ml per le 120 e/o 2x135 e limitarsi ad usare la frazione da 400ml con 1x135.
Ricordo solo che gli scatti, tra costo della pellicola, tempo speso nella ripresa, eventuale viaggio o gita, situazione fotografata magari importante o irripetibile, ecc. hanno spesso un valore molto più alto della chimica usata per il trattamento.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi