6 x 4,5 oppure 6x6

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
RolloTommasi
esperto
Messaggi: 121
Iscritto il: 30/10/2011, 1:46
Reputation:
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Re: 6 x 4,5 oppure 6x6

Messaggio da RolloTommasi »

impressionando ha scritto:Con il 6x4.5 ti poni dei limiti in partenza.
Da un 6x6 ci cavi (volendo) un 6x4.5 mentre da un 6x4.5 non ci cavi un 6x6.
Da stampare poi è odioso.... o giri l'ingranditore o ti fai venire il torcicollo.
In che senso?
Io ho una Rolleiflex e i negativi in strisce nell'ingranditore proiettano comunque un'immagine ruotata di 90 gradi (cosa logica dato il percorso della pellicola nella macchina).
Devo ancora iniziare a stampare il 6x6 quindi non ho esperienza: mi conviene ruotare anche il Durst per avere un'immagine "dritta"?


«Oggi siamo più abili di ieri, domani saremo più abili di oggi. Per tutta la vita, giorno per giorno, siamo sempre migliori» (Hagakure)
http://www.nicolafocci.com

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: 6 x 4,5 oppure 6x6

Messaggio da Attilio Canella »

Scusa Rollo non capisco la domanda :-? un 6x6 sull'ingranditore proietta un immagine quadrata ma invertita ,cosa vuol dire che ruoti l'ingranditore??? se hai il marginatore ci puoi giocare girarti come vuoi ,anche se la carta la posizioni sotto a un vetro o senza, spiegati meglio...ciao :-\

Avatar utente
RolloTommasi
esperto
Messaggi: 121
Iscritto il: 30/10/2011, 1:46
Reputation:
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Re: 6 x 4,5 oppure 6x6

Messaggio da RolloTommasi »

Vediamo se riesco a spiegarmi...
Ho una SLR o una telemetro 35mm e la Rolleiflex. Fotografo un campanile con entrambe (tenendo la 35mm in orizzontale). Sviluppo i negativi ed ho due strisce.
Ora vado al mio Durst M670, avendo la testa di fronte.
Se inserisco la striscia da 35mm e accendo, vedo il campanile dritto (verticale).
Se inserisco il 120, il campanile lo vedo orizzontale e cioè ruotato di 90 gradi... A meno che non ruoti anche l'ingranditore.
«Oggi siamo più abili di ieri, domani saremo più abili di oggi. Per tutta la vita, giorno per giorno, siamo sempre migliori» (Hagakure)
http://www.nicolafocci.com

Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: 6 x 4,5 oppure 6x6

Messaggio da Attilio Canella »

Rollo NO scusa ,se tu vedi (con il 6x6)il campanile in orizzontale vuol dire che posizionerai il foglio in verticale cioè le parti più corte del foglio una verso l'alto e l'altra verso il basso / a differenza del 35mm il foglio lo posizionerai sempre in orizzontale con i lati più corti a destra e sinistra/ devi tenere presente sempre che sul 6x6 per ottenere una immagine rettangolare dovrai per forza tagliare una bella fetta del piano pellicola in fase di ingrandimento questo per coprire tutto il formato carta,almeno che non lo stampi quadrato lasciando scoperto un lato della carta , sarebbe bene munirsi di taglierina e alla luce rossa ,se stampi quadrato tagliare la carta in misura uguale sui 4 lati e il pezzo che cresce conservarlo per i provini.... ci sei? ...ciao ;)

Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: 6 x 4,5 oppure 6x6

Messaggio da Attilio Canella »

Scusa Rollo quando io facevo i servizi da cerimonia il bello del 6x6 una stampa verticale o orizzontale la ottieni indipendentemente dalla ripresa con la rollei non devi girare la macchina per avere l'oriz o il vert. come fai con il 35mm ..la testa dell'ingranditore non deve essere spostata ... di nuovo ciao :ymhug:

Avatar utente
RolloTommasi
esperto
Messaggi: 121
Iscritto il: 30/10/2011, 1:46
Reputation:
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Re: 6 x 4,5 oppure 6x6

Messaggio da RolloTommasi »

Quello che volevo dire io, è che l'immagine sul piano dell'ingranditore coi negativi Rolleiflex (io ho solo quella) è SEMPRE girata... Col 35mm lo è solo se scatto verticale.
Sarà un fatto di abitudine, ma bisogna stampare sempre com l'immagine girata...
«Oggi siamo più abili di ieri, domani saremo più abili di oggi. Per tutta la vita, giorno per giorno, siamo sempre migliori» (Hagakure)
http://www.nicolafocci.com

Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: 6 x 4,5 oppure 6x6

Messaggio da Attilio Canella »

ESATTO . non è mica difficoltoso...... ammeno che!!!!!! non conservi i negativi come faceva il mio BABBO :D cioè lui le conservava in bustine fotogramma per fotogramma numerati come le dia singoli((cosa complicata)) in questo modo quando lo inserisci nel porta pellicola dell'ingranditore il fotogramma lo inserisci con i lati giusti ......ma nessuno lo fa :ymdevil:certamente il 6x6 lo vedi proiettato sul piano diversamente dal 35mm , poi in stampa ti giri come vuoi con il formato carta....... CIAO

Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: 6 x 4,5 oppure 6x6

Messaggio da Attilio Canella »

ciao Rollo scusa ... se il tuo problema consiste nel volere visualizzare l'immagine proiettata dall'ingranditore del 6x6 dritta .... gira la testa del l'ingranditore e proietta su una parete poi dipende di quanto e grande la stampa che vuoi ottenere ... Ciao

Avatar utente
Aleksej6
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 14/12/2012, 17:09
Reputation:
Località: Ceriale (SV)

Re: 6 x 4,5 oppure 6x6

Messaggio da Aleksej6 »

La differenza non si limita, a mio giudizio, a considerazioni dimensionali da fare in stampa.
Difatti, credo che chi fotografi in formato quadrato già pensa, allo scatto, a dare tale formato, mentre, con il rettangolare, ragioni in modo diverso.
In sostanza, il formato quadrato permette di pensare in modo diverso, e questa è la sua caratteristica. Secondo me dà un maggiore equilibrio alla figura umana; se fotografata in piedi, permette di evidenziare elementi al suo fianco; se fotografata a mezzo busto, dà un maggiore risalto allo sfondo che contiene bene il busto su entrambi i lati. In qualche modo fonde maggiormente l'elemento umano con il paesaggio, mentre il formato rettangolare evidenzia o l'elemento umano o il paesaggio.

Avatar utente
ooxarr
guru
Messaggi: 334
Iscritto il: 16/02/2013, 21:49
Reputation:

Re: 6 x 4,5 oppure 6x6

Messaggio da ooxarr »

io ho entrambi i formati e non è che ci veda molte differenze. la principale scocciatura è ruotare di 90° 2 chili di macchina quando voglio scattare in verticale con la 645. in compenso la 6x6 è più pesante.
quando mi stampo le foto penso non mi capiti mai di piazzare tutto il negativo sul foglio, in pratica avrò comunque una porzione più o meno ampia del fotogramma.
ma anche le foto a colori che faccio ingrandire in laboratorio poi me le taglio in base a come voglio l'inquadratura, per esempio quasi sempre dalla stampa di un 6x6 taglio via un pò di cielo o di prato, ma mi è anche capitato di tagliare un cesto della spazzatura da una stampa rettangolare ottenendo una foto quadrata.

invidio chi riesce a comporre una foto con tale precisione da non dover correggere la stampa. però occhio che anche i mirini delle reflex non sono mica precisi al 100%

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi