dipende...maxnumero1 ha scritto:Alla fine ti accontenti per 100euro?
6x6 economica?
Moderatore: isos1977
Advertisement
Re: 6x6 economica?
Parlo per quello che ho usato.
Sul corpo con magazzino e ottiche intercambiabili secondo la mia piccola esperienza a livello costo qualità una zenza bronica sq sarebbe l' ideale. Per le ottiche da preferirsi le ps, dopo molto tempo mi sono tolto lo sfizio di provare il ps 50 e il ps 150 e ho notato che sono migliori della precedente versione s, in particolare il 50 (la versione s mi aveva lasciato basito dalla scarsa qualità, la ps l' ho invece trovata buona). L' 80 mm ho avuto modo di usare solo la versione ps e l' ho sempre trovata eccellente.
Con 500-600 euro, con pazienza, riusciresti a farti un corredo completo.
Io però sono diventato pian piano un rolleinomane. Non sottovaluterei l' acquisto, anche di una popolare rolleicord con dei filtri rolleinar per ritratti. Il 75mm Rollei è abbastanza "largo", o almeno a me da questa sensazione. Come un 35mm sul formato 35mm appunto. Fare le equivalenze distanza focale - angolo sarebbe forse più indicato per avere un dato più oggettivo. Tanto per
Sul corpo con magazzino e ottiche intercambiabili secondo la mia piccola esperienza a livello costo qualità una zenza bronica sq sarebbe l' ideale. Per le ottiche da preferirsi le ps, dopo molto tempo mi sono tolto lo sfizio di provare il ps 50 e il ps 150 e ho notato che sono migliori della precedente versione s, in particolare il 50 (la versione s mi aveva lasciato basito dalla scarsa qualità, la ps l' ho invece trovata buona). L' 80 mm ho avuto modo di usare solo la versione ps e l' ho sempre trovata eccellente.
Con 500-600 euro, con pazienza, riusciresti a farti un corredo completo.
Io però sono diventato pian piano un rolleinomane. Non sottovaluterei l' acquisto, anche di una popolare rolleicord con dei filtri rolleinar per ritratti. Il 75mm Rollei è abbastanza "largo", o almeno a me da questa sensazione. Come un 35mm sul formato 35mm appunto. Fare le equivalenze distanza focale - angolo sarebbe forse più indicato per avere un dato più oggettivo. Tanto per

Re: 6x6 economica?
Grazie Jacopo, sei quello che mi fa risparmiare di più... 
La cord ce l'ho già accessoriata, ma in alcuni casi è limitante, la sq ha prezzi elevati da quel che ho visto, ma non ne conosco le caratteristiche

La cord ce l'ho già accessoriata, ma in alcuni casi è limitante, la sq ha prezzi elevati da quel che ho visto, ma non ne conosco le caratteristiche
Re: 6x6 economica?
Ho una ragazza poco conciliante per le spese fotografiche, per abitudine provo a farti risparmiare 
Comunque scherzi a parte la sq se aspetti trovi delle grandi occasioni.
Hasselblad è come sempre il punto d'arrivo del 6x6 modulare, poche storie e poca concorrenza

Comunque scherzi a parte la sq se aspetti trovi delle grandi occasioni.
Hasselblad è come sempre il punto d'arrivo del 6x6 modulare, poche storie e poca concorrenza

Advertisement
- -1Turbo-
- esperto
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 16/05/2012, 1:16
- Reputation:
- Località: Torino o da qualche parte sulle alpi
- Contatta:
Re: 6x6 economica?
Beh rimanendo il casa rollei la SL66 è una degna concorrente, forse meno famosa ma sicuramente di qualità eccelsa.
Il prezzo potrebbe essere comunque causa di qualche divorzio
Il prezzo potrebbe essere comunque causa di qualche divorzio

Salvatore
Flickr
"Usate il vostro il cervello, è la parte più importante della vostra attrezzatura" (Kevin Andrews e Warren Miller)
Flickr
"Usate il vostro il cervello, è la parte più importante della vostra attrezzatura" (Kevin Andrews e Warren Miller)
Re: 6x6 economica?
Con il vantaggio anche di qualche movimento della lente frontale che non è mica male.
Ho avuto solo modo di tenerla in mano una volta. Un mattoncione di ferro bellissimo
Ho avuto solo modo di tenerla in mano una volta. Un mattoncione di ferro bellissimo

- elimatilde
- guru
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
- Reputation:
Re: 6x6 economica?
Ciao
Spulcia bene , anche sulla baya, pochi gg fa ho visto un corpo con magazzino attorno ai 200 euri
era una 500cm, una elx, con motore anche essa sottoi 200 neuri,
mancavano di pozzetto, ma si trocvano a poco,
io il 50mm hassy lo pagai 180 euro, e quando lo portai a fare revisionare (come con tutto cio che prendo usato)
mi è stato detto: è già perfetto.
Con un po di C...ulo, stai sotto i 400 neuri,
Tifo per te....
Elia
Spulcia bene , anche sulla baya, pochi gg fa ho visto un corpo con magazzino attorno ai 200 euri
era una 500cm, una elx, con motore anche essa sottoi 200 neuri,
mancavano di pozzetto, ma si trocvano a poco,
io il 50mm hassy lo pagai 180 euro, e quando lo portai a fare revisionare (come con tutto cio che prendo usato)
mi è stato detto: è già perfetto.
Con un po di C...ulo, stai sotto i 400 neuri,
Tifo per te....
Elia
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....
........... Spero !!!!!....
Re: 6x6 economica?
Anche io tifo per te e mi stupisco come nessuno ancora ti abbia consigliato una Kiev 66
Altra cosa che mi fa ancora più invidia, è che tutti riescono ad acquistare il materiale a prezzi inferiori di quelli che trovo io....
Il 50 Hassy a 180 euro....
Io se l'ho voluto ho dovuto sborsare i miei 350, naturalmente la versione CF
Hassy a 200 euro....? Ancora buone le c/m se va bene bene meno di 500 euro con ottica mai viste.
Forse so "torbo" io
(come si dice in Toscana)

Altra cosa che mi fa ancora più invidia, è che tutti riescono ad acquistare il materiale a prezzi inferiori di quelli che trovo io....
Il 50 Hassy a 180 euro....

Hassy a 200 euro....? Ancora buone le c/m se va bene bene meno di 500 euro con ottica mai viste.
Forse so "torbo" io

Re: R: 6x6 economica?
alexpado ha scritto:Altra cosa che mi fa ancora più invidia, è che tutti riescono ad acquistare il materiale a prezzi inferiori di quelli che trovo io....
Il 50 Hassy a 180 euro....Io se l'ho voluto ho dovuto sborsare i miei 350, naturalmente la versione CF
Hassy a 200 euro....? Ancora buone le c/m se va bene bene meno di 500 euro con ottica mai viste.
Forse so "torbo" io(come si dice in Toscana)
Quoto alexpado. Sulla baia non se ne parla...forse qualcosa ma sembravano dissotterrate e da venditori con reputazione 0. Infatti aveva giá escluso l'hasselblad.
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
- elimatilde
- guru
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
- Reputation:
Re: 6x6 economica?
Ciao
Dopo tante "trombate" un pelo di c...lo me lo concedete anche a me ?!?!?!?!
La 500 con l'80 ed il magazzino la ho presa a 450 neuri,
il 500 sempre hassy dopo trattativa (contattato tramite baya ma preso fuori) mi è costato 400 neuri spedito dalla germany.
poi c'è chi chiede 800 euro per il 500 e 400 per il 50,
Il mercato è un po così,
Qui sul mercatino c'è chi vende il banco ottico con ottica a 200 euro, ottimo direi...
Dal basso della mia inesperienza direi che è tutta questione di fondoschiena !!!
Azzo ho pagato 650 euro un ingranditore Omega super chromega, e sulla baya un austroungarico vende un durst 1000 a 550 euro spedito in italia... BOOOOO
Elia
ps buona caccia all'affare a tutti,
Dopo tante "trombate" un pelo di c...lo me lo concedete anche a me ?!?!?!?!
La 500 con l'80 ed il magazzino la ho presa a 450 neuri,
il 500 sempre hassy dopo trattativa (contattato tramite baya ma preso fuori) mi è costato 400 neuri spedito dalla germany.
poi c'è chi chiede 800 euro per il 500 e 400 per il 50,
Il mercato è un po così,
Qui sul mercatino c'è chi vende il banco ottico con ottica a 200 euro, ottimo direi...
Dal basso della mia inesperienza direi che è tutta questione di fondoschiena !!!





Azzo ho pagato 650 euro un ingranditore Omega super chromega, e sulla baya un austroungarico vende un durst 1000 a 550 euro spedito in italia... BOOOOO
Elia
ps buona caccia all'affare a tutti,

.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....
........... Spero !!!!!....
-
- Advertisement
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite