A quanto la vendo una 50 x 60

Discussioni sull'etica e sulla filosofia applicata alla fotografia

Moderatore: etrusco

utente04

Re: A quanto la vendo una 50 x 60

Messaggio da utente04 »

luca_dega ha scritto:se noi pensiamo che la "cifra giusta" per un paio di jeans sia 100 Euro
noi chi ? secondo me 100 euro per un paio di Jeans sono una specie di rapina.
La maledizione dei nostri tempi è che i jeans a 10 euro, si debba per forza importarli , quando si dovrebbero e si potrebbero fare da noi, facendo lavorare le persone.
Riguardo le foto, non mi sono mai posto il problema, quei pochi che mi hanno chiesto qualche stampa sono stati gli amici di una vita a cui ovviamente le ho regalate.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: A quanto la vendo una 50 x 60

Messaggio da luca_dega »

fotoloco ha scritto:
luca_dega ha scritto:se noi pensiamo che la "cifra giusta" per un paio di jeans sia 100 Euro
noi chi ?
...ma che vi siete fumati ..? :o)
forse son io che non so fare esempi e farmi capire... :ymblushing:

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: A quanto la vendo una 50 x 60

Messaggio da luca_dega »

...ok Paolo: vendila a quanto cacchiarola ti pare 'sta foto :((

:)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :))

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: A quanto la vendo una 50 x 60

Messaggio da Silverprint »

Ho tralasciato una cosa ovvia (per me).

Regalare le foto va bene!!! :D :))

Però se viene chiesto il prezzo...
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: A quanto la vendo una 50 x 60

Messaggio da maxnumero1 »

io invece,se su una stampa 50x60 incorniciata,ci guadagno 50 euro,sono contento
poi magari penso,alla fatica che ho fatto a farla(magari l'ho fatta dall'altra parte del mondo)
al tempo passato al laboratorio dove la stampano,al tempo che passo a guardarla da tanto mi piace
e cosi penso di provarci a spuntare un prezzo piu alto,che poi arrivo a chiedere il suo prezzo
indipendetemente da quello che si guadagna,non è facile per un fotoamatore vendere le proprie foto nella cerchia dei suoi amici
rischi di aver problemi con queste persone,che giudicano i tuoi lavori troppo cari
ripeto:emotivamente,non è facile

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: A quanto la vendo una 50 x 60

Messaggio da paolob74 »

A proposito...

Buon ferragosto a tutti!!!

Oggi ero a pranzo con amici e parenti, una decina di persone, nessuna conoscenza in fatto di stampe/foto/ecc...

Ho fatto la fatidica domanda:

Secondo voi a quanto potrei vendere una mia fotografia? Un bel 50 x 60 con cornice e pass...

Le cifre sono oscillate dai 50 euro ai 70... La più generosa è stata la mia signora con 70 euro...

Ciò dimostra come viene sottovalutata la cornice e il pass... :))

Pure io ho sempre regalato le mie stampe, anche con cornice e pass... La soddisfazione di vederla poi appesa a casa di qualcuno era sufficiente...

Ma negli ultimi anni il mio rapporto con la fotografia è cambiato, sono ossessionato dalla ricerca della perfezione.

Alcuni di voi penso mi potranno capire.

Adesso ci metto una passione, amore, impegno.... Per una stampa ci passo giorni... (a pensarci...)

Se per fare una fotografia ci metto 10 minuti va bene regalarla, ma se ci passo una mattinata?

Perché dovrei regalare a degli sconosciuti tutto questo impegno?

Perché è fatta da uno "non famoso"?

E allora?

Una parte della mia essenza ce l'ho messa...

Se uno paga 80 euro per un poster ikea non vedo perché non possa dare a me 200 per un 50 x 60, anche da bianca avrebbe piu valore.

Poi ognuno ha le sue opinioni.

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: A quanto la vendo una 50 x 60

Messaggio da zioAlex »

Silverprint ha scritto:Tanto per curiosità.

Ho venduto più stampe (tra 3.000 e 4.000 € edizione limitata a 5; 60x120 cm, incorniciate) che poster 70x100... :-o Stupisce anche me.
Ed i poster li ho fatti stampare benissimo! Retino stocastico a 1600 dpi, tri-cromia (in scala di grigi) e serigrafia trasparente, carta Fedrigoni da 250 gr/m... etc. la resa è davvero eccellente.

Io credo che nel prezzo ci deve anche essere spazio per un poco di dignità (e perché no d'orgoglio).
Chiedere una cifra che ripaga a mala pena il costo vivo (quindi escluso tempo ed ammortamento), secondo me è umiliante. Non è neanche questione di valore artistico, ma proprio di ore/lavoro. E t5eniamo anche conto che una stampa su baritata 50x60 fatta bene e professionalmente non costa meno di 100 €...

Per chi non capisce la differenza tra un "opera" ed una stampa industriale (anche ben fatta), ci sono i poster.

La stampaccia ink-jet fatta su internet manco la considero... di buono c'è solo che in pochi mesi sbiadisce, come è giusto che sia. :p
confermo anch'io! :)
è un puro lavoro d'artigianato che oltre all'estro o creatività dello stampatore si aggiunge quella del fotografo (famoso o meno) o del fotoamatore che giustamente fa lievitare il prezzo finale ma in percentuale si "paga" più che altro l'alto lavoro d'artigianato, e non è poco! ;)

Comunque la domanda è "quanto chiedere" per una foto e non "quanto siete disposti a pagare" :)
ad esempio per me è più che giusto il primo prezzo proposto da Andrea (5/600€) ma rimanendo sempre nell'esempio forse non sarei disposto a pagare una cifra del genere e non perchè è "alta" e non ci vale ma perchè non sono interessato! :-*
Noi da appassionati siamo portati più che altro ad eseguirle le stampe ma ci sono altri che sono molto interessati ad acquistarle! Sono "passioni" diverse ma correlate.. :D
negli anni '90 acquistai la mia prima bici da corsa decente pagandola 2.500.000 lire, per tanti poteva sembrare una cifra azzardata: 2 milioni e mezzo per una bici?
È ovvio che questa frase veniva detta da non appassionati e da inesperti del settore! B-) :))
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi