Davvero un luogo meraviglioso, e una giornata di sole bellissima.
Come al solito mi porto dietro la Rolleiflex, e per fortuna trovo in frigo dei rulli a colori (scaduti ma tenuti in frigo).....Tre rulli di Fuji NPS 160, pellicola che non sono mai riuscito a domare del tutto al contrario della sorella NPH 400.......
La mia sfida è di riuscire a comporre un reportage vario con la sola focale standard della Rollei, aiutandomi solo con le lenti addizionali Rolleinar e il filtro Polarizzatore e sfruttandone al massimo le caratteristiche peculiari (sincroflash totale a 1/500, inquadratura a pozzetto, capacità di tenere benissimo i tempi lenti, chiusura a f22 per massimizzare la profondità di campo).
Purtroppo non posso postare uno scatto davvero bello di una statua del Canova all' interno della villa (divieto di fotografare), reso possibile solo dall' estrema silenziosità della macchina, dal pozzetto e dalla stabilità (credo di avere scattato a 1/8).
Comunque mi sono divertito tantissimo, la eleganza e silenziosità della biottica si addicono alla quiete e all' amenità del luogo, e spero di aver conseguito il mio scopo. In scansione sono un pò un disastro, stavolta ho lasciato fare agli automatismi dello scanner Epson V500.
Buona visione, qualsiasi commento, critica o consiglio sarà molto gradito.
Ciao Bruno





