Acquisto fotocamera
Moderatore: etrusco
Re: Acquisto fotocamera
Ciao ragazzi
Grazie a tutti per le risposte.
Dopo aver ponderato molto sull'acquisto di una digitale o analogica mi sono orientato verso la nikon F2 dp1. La sto comprando per 150 euro (solo corpo) e il dilemma ora è quale ottica comprare. Mi sto rivolgendo a un venditore di Rimini su subito.it
Avete esperienze con questa Nikon e/o con il suddetto rivenditore? Pensate che sia un buon acquisto? Le mie intenzioni sono di fotografare in viaggio, quindi street prevalentemente e paesaggi.
Inoltre vorrei allestire la mia camera oscura e anche qui essendo completamente ignorante ma davvero interessato ad andare fino in fondo gradirei vostri consigli, critiche ecc.
Comunque sono della provincia di Cosenza.
Spero di essere stato chiaro!
Grazie
Grazie ancora
Grazie a tutti per le risposte.
Dopo aver ponderato molto sull'acquisto di una digitale o analogica mi sono orientato verso la nikon F2 dp1. La sto comprando per 150 euro (solo corpo) e il dilemma ora è quale ottica comprare. Mi sto rivolgendo a un venditore di Rimini su subito.it
Avete esperienze con questa Nikon e/o con il suddetto rivenditore? Pensate che sia un buon acquisto? Le mie intenzioni sono di fotografare in viaggio, quindi street prevalentemente e paesaggi.
Inoltre vorrei allestire la mia camera oscura e anche qui essendo completamente ignorante ma davvero interessato ad andare fino in fondo gradirei vostri consigli, critiche ecc.
Comunque sono della provincia di Cosenza.
Spero di essere stato chiaro!
Grazie
Grazie ancora


- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Acquisto fotocamera
F2? Grande acquisto... Una nikon f è per sempre!!!!
Ti consiglio un'ottica Ai-s ... Per cominciare in 50mm F1.4. .... La metti e non la levi più, fidati ;)
Ps:
150 euro se ha il mirino dp-1 intercambiabile mi sembra un pò pochino... Per cui controlla che sia perfettamente funzionante....
Ciao
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Ti consiglio un'ottica Ai-s ... Per cominciare in 50mm F1.4. .... La metti e non la levi più, fidati ;)
Ps:
150 euro se ha il mirino dp-1 intercambiabile mi sembra un pò pochino... Per cui controlla che sia perfettamente funzionante....
Ciao
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
Re: Acquisto fotocamera
http://subito.it/fotografia/nikon-f2-co ... 739386.htmetrusco ha scritto:F2? Grande acquisto... Una nikon f è per sempre!!!!
Ti consiglio un'ottica Ai-s ... Per cominciare in 50mm F1.4. .... La metti e non la levi più, fidati ;)
Ps:
150 euro se ha il mirino dp-1 intercambiabile mi sembra un pò pochino... Per cui controlla che sia perfettamente funzionante....
Ciao
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
La fotocamera è questa. Conoscete il venditore? Il fatto è che non posso provarla quindi dovrei fidarmi di quello che dice. C'è una botta sul dp1 però dice che funziona perfettamente. Che ne pensate?
Re: Acquisto fotocamera
http://subito.it/fotografia/nikon-nikko ... 760463.htm
Questo è l'obbiettivo che volevo prendere. Mi spiegate che cambia tra 1:4 e 1:2?. Il 50mm da 1:4 costa 40 euro in più che non ho...
Questo è l'obbiettivo che volevo prendere. Mi spiegate che cambia tra 1:4 e 1:2?. Il 50mm da 1:4 costa 40 euro in più che non ho...
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Acquisto fotocamera
Il 50mm f1.2 è un pre-ai, quindi per poter essere montato sulle moderne reflex necessita della modifica AI.
a quanto leggo dall'annuncio è già stato modificato quindi non dovresti aver problemi.
La differenza tra f2 e f1.4 è uno stop di luce in più a vantaggio dell'f1.4
Questo è quello che dovresti prendere tu
http://www.kenrockwell.com/nikon/50mm-f2.htm
Questo è quello che ho io sulla mia FE2, ovviamente modificato cosi che funzioni anche sulla F100 e volendo anche sulle moderne relfex full-frame digitali
http://www.kenrockwell.com/nikon/50f14nai.htm
ovvio scordati l'autofocus ... :-)
Ho anche un 50mm f1.4 AF-D che uso sia sulla F100 che sulla D90...ma il pre AI è il mio preferito!
Di 50mm f1.4 se ne trovano molti sia pre ai modificati, che ai o ai-s. Ce ne sono anche di più moderni (AF-D, AF-S)
Non ho mai provato l'f2 quindi non saprei dirti ... posso solo dirti che il mio f1.4 è favoloso....ritorna dei colori ed uno sfocato che non hanno paragoni con il 50mm af-d
a quanto leggo dall'annuncio è già stato modificato quindi non dovresti aver problemi.
La differenza tra f2 e f1.4 è uno stop di luce in più a vantaggio dell'f1.4
Questo è quello che dovresti prendere tu
http://www.kenrockwell.com/nikon/50mm-f2.htm
Questo è quello che ho io sulla mia FE2, ovviamente modificato cosi che funzioni anche sulla F100 e volendo anche sulle moderne relfex full-frame digitali
http://www.kenrockwell.com/nikon/50f14nai.htm
ovvio scordati l'autofocus ... :-)
Ho anche un 50mm f1.4 AF-D che uso sia sulla F100 che sulla D90...ma il pre AI è il mio preferito!
Di 50mm f1.4 se ne trovano molti sia pre ai modificati, che ai o ai-s. Ce ne sono anche di più moderni (AF-D, AF-S)
Non ho mai provato l'f2 quindi non saprei dirti ... posso solo dirti che il mio f1.4 è favoloso....ritorna dei colori ed uno sfocato che non hanno paragoni con il 50mm af-d
pensando - offerte sconti
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Acquisto fotocamera
Dimenticavo...la F2 nera non è proprio il mio modello preferito.... a me piacciono le cromate (gusti ovviamente)
Comunque è un'ottima macchina, le Nikon F sono tutte ottime macchine (F, F2, F3, F4, F5 e F6)...a quel prezzo però, se fossi in te, andrei più su una fe2 o fm2, sono più recenti, più leggere...anche se meno professionali della f2.
Ho avuto in passato anche una F3, splendida macchina, però la FE2 la trovo perfetta per le mie esigenze.
http://www.subito.it/fotografia/nikon-f ... 243856.htm
Questa invece è la mia, presa sulla baia per 150 euro con motore MD-12 incluso

La mia nuova Nikon FE2 di etrusco74, su Flickr
Comunque è un'ottima macchina, le Nikon F sono tutte ottime macchine (F, F2, F3, F4, F5 e F6)...a quel prezzo però, se fossi in te, andrei più su una fe2 o fm2, sono più recenti, più leggere...anche se meno professionali della f2.
Ho avuto in passato anche una F3, splendida macchina, però la FE2 la trovo perfetta per le mie esigenze.
http://www.subito.it/fotografia/nikon-f ... 243856.htm
Questa invece è la mia, presa sulla baia per 150 euro con motore MD-12 incluso

La mia nuova Nikon FE2 di etrusco74, su Flickr
pensando - offerte sconti
Re: Acquisto fotocamera
Sono molto interessato alla discussione, perché anch'io sono tentato dall'acquisto di una Nikon serie F. Quali dei modelli che hai elencato ha la funzione di priorità di diaframma? Grazie in anticipo.
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Acquisto fotocamera
La nikon serie F la prima ad aver introdotto la priorità dei diaframmi è stata la Nikon F3, la F2 è completamente manuale:
Dettagli della F2
Mirino: pentaprisma intercambiabile, con copertura del 100% e ingrandimento del 0,95x. Schermo di messa a fuoco: intercambiabile. Standard (tipo K) smerigliato con lente di Fresnel e, al centro, telemetro ad immagine spezzata con corona di microprismi. Segnali visibili nel mirino: ago dell'esposimetro, diaframma, scala dei tempi. Esposimetro: con 2 cellule al CdS. Misurazione della luce: su tutto il campo inquadrato con prevalenza della zona centrale (semispot). Esposizione: manuale. Campo di misurazione: da EV1 a 17 con pellicola 100 ISO e obiettivo f/1,4. Sensibilità: 6-6400 ASA. Otturatore: meccanico con tendine in titanio a scorrimento orizzontale. Tempi: da 1 secondo a 1/2000 di sec. più la posa B e T. Sincro lampo 1/80 di sec, con presa X e slitta speciale a contatto diretto. Autoscatto: meccanico con ritardo da 2 a 10 secondi. Innesto obiettivi: a baionetta tipo Nikon (AI con DP-11 e DP-12). Avanzamento pellicola: leva di carica con movimento additivo di 120°. Alimentazione: 2 pile ossido d'argento da 1,5 volt, tipo Varta V-76. Dimensioni: 152x65x102 millimetri solo corpo. Peso: 830 grammi solo corpo.
Dettagli F3 (un articolo che feci sul mio blog)
http://www.pensando.it/wp/index.php/fot ... -il-futuro
Mentre tra la FE2 e la fm2n solo la prima ha la priorità dei diaframmi
http://it.wikipedia.org/wiki/Nikon_FE2
http://it.wikipedia.org/wiki/Nikon_FM2
Ciao
Dettagli della F2
Mirino: pentaprisma intercambiabile, con copertura del 100% e ingrandimento del 0,95x. Schermo di messa a fuoco: intercambiabile. Standard (tipo K) smerigliato con lente di Fresnel e, al centro, telemetro ad immagine spezzata con corona di microprismi. Segnali visibili nel mirino: ago dell'esposimetro, diaframma, scala dei tempi. Esposimetro: con 2 cellule al CdS. Misurazione della luce: su tutto il campo inquadrato con prevalenza della zona centrale (semispot). Esposizione: manuale. Campo di misurazione: da EV1 a 17 con pellicola 100 ISO e obiettivo f/1,4. Sensibilità: 6-6400 ASA. Otturatore: meccanico con tendine in titanio a scorrimento orizzontale. Tempi: da 1 secondo a 1/2000 di sec. più la posa B e T. Sincro lampo 1/80 di sec, con presa X e slitta speciale a contatto diretto. Autoscatto: meccanico con ritardo da 2 a 10 secondi. Innesto obiettivi: a baionetta tipo Nikon (AI con DP-11 e DP-12). Avanzamento pellicola: leva di carica con movimento additivo di 120°. Alimentazione: 2 pile ossido d'argento da 1,5 volt, tipo Varta V-76. Dimensioni: 152x65x102 millimetri solo corpo. Peso: 830 grammi solo corpo.
Dettagli F3 (un articolo che feci sul mio blog)
http://www.pensando.it/wp/index.php/fot ... -il-futuro
Mentre tra la FE2 e la fm2n solo la prima ha la priorità dei diaframmi
http://it.wikipedia.org/wiki/Nikon_FE2
http://it.wikipedia.org/wiki/Nikon_FM2
Ciao
pensando - offerte sconti
Re: Acquisto fotocamera
Ragazzi l'ho presa!
Allora adesso siccome sono davvero un grandissimo ignorante dovete spiegarmi alcune cose. :mrgreen:
Per prima cosa che tipo di rullini devo prendere? Spiegatemi qualcosa sui rullini perchè non ho capito bene come funziona la cosa. In base agli asa del rullino poi posso scattare con la fotocamera? Voglio dire posso superare gli asa del rullino oppure no?
So che vi starete mettendo le mani nei capelli ma fate lo sforzo di assecondare un neofita :oops:
Allora adesso siccome sono davvero un grandissimo ignorante dovete spiegarmi alcune cose. :mrgreen:
Per prima cosa che tipo di rullini devo prendere? Spiegatemi qualcosa sui rullini perchè non ho capito bene come funziona la cosa. In base agli asa del rullino poi posso scattare con la fotocamera? Voglio dire posso superare gli asa del rullino oppure no?
So che vi starete mettendo le mani nei capelli ma fate lo sforzo di assecondare un neofita :oops:
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Acquisto fotocamera
Cioè scusa... Vuoi usare una f2 e non sai che rullini monta? In bocca al lupo :-)
Cmq usa rullini 35mm. Per iniziare ti consiglio di impostare gli Asa Nominali... Per il resto siamo qui...
Forse non lo sai, ma hai tra le mani una reflex che ha fatto la storia della fotografia ... Per cui usala bene :-)
Buon divertimento
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Cmq usa rullini 35mm. Per iniziare ti consiglio di impostare gli Asa Nominali... Per il resto siamo qui...
Forse non lo sai, ma hai tra le mani una reflex che ha fatto la storia della fotografia ... Per cui usala bene :-)
Buon divertimento
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti

