Acquisto fotocamera

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
vale_g
esperto
Messaggi: 101
Iscritto il: 01/12/2022, 12:51
Reputation:

Re: Acquisto fotocamera

Messaggio da vale_g »

Mirino buio, poco ingrandimento e vetrino non adatto.
A mio parere, piuttosto che una f90 punterei ad un modello con vetrino intercambiabile, montandocene uno per il fuoco manuale con l'immagine spezzata il focus è un piacere, diversamente dipende da come ci vedi e/o dalla tua abilità, io faccio fatica nonostante ci veda bene.


"Fra i molti modi di combattere il nulla, scattare fotografie è uno dei migliori", Julio Cortazàr, Le bave del diavolo
Valerio

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Acquisto fotocamera

Messaggio da Pierpaolo B »

Se ti serve af è un’ottima fotocamera e costa poco. È una delle poche che ha ancora un ottimo rapporto qualità prezzo. Se ti serve una fuoco manuale la tua fe è più adatta.
Comunque per la messa a fuoco con ottiche manuali c’è la conferma elettronica con pallino e bip.
Nel complesso la f90x ha un’ottima usabilità ed ergonomia.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
claudiofanesi
guru
Messaggi: 767
Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
Reputation:

Re: Acquisto fotocamera

Messaggio da claudiofanesi »

Grazie a tutti, ero tentato perchè la prendevo a 60 euro con il libro nikon f90. A quesro punto ci penseró su.
Piacerebbe anche a me una f4 ma i prezzi a mio avviso sono troppo alti..

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 4988
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Acquisto fotocamera

Messaggio da zone-seven »

claudiofanesi ha scritto:
24/06/2023, 10:50
Grazie a tutti, ero tentato perchè la prendevo a 60 euro con il libro nikon f90. A quesro punto ci penseró su.
Piacerebbe anche a me una f4 ma i prezzi a mio avviso sono troppo alti..
L'ho avuta, è una ottima macchina ... va bene anche con le ottiche manuali ... in casa nikon, tutte vanno bene con le ottiche manuali.
Ma come dice Paolo, se devi usare il manual focus la fe va meglio.
ps: eventualmente trovare il mirino a immagine spezzata per la f4 non è così immediato.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Acquisto fotocamera

Messaggio da NikMik »

claudiofanesi ha scritto:
24/06/2023, 10:50
Grazie a tutti, ero tentato perchè la prendevo a 60 euro con il libro nikon f90. A quesro punto ci penseró su.
Piacerebbe anche a me una f4 ma i prezzi a mio avviso sono troppo alti..
Viva il pallino di conferma di messa a fuoco! Hip hip hurrà per il pallino!
Io ho usato a lungo con ottiche manuali una F801s (una F90 sarebbe lo stesso) e trovo che non ci sia nessun problema. Il vetrino (almeno quello che monta la mia F801s) è luminoso e soprattutto c'è il pallino di conferma di messa a fuoco, anche - mi pare - con un beep sonoro disattivabile (io odio i beep e non ricordo se non c'era o se era disattivabile). Quando hai messo a fuoco correttamente quello che stai puntando, compare in basso il pallino luminoso led... comodissimo e rassicurante... Quel pallino è presente sulla F801, F801s, F90, F90X, F100 e su altre macchine autofocus; a me rende la messa a fuoco mooolto più serena rispetto al fuoco manuale standard (e anche rispetto all'autofocus).
In più, prendendo una F90(X) (o una F801s), avresti anche molte comodità, come soprattutto l'esposimetro spot e molto altro (tipo avanzamento e riavvolgimento motorizzati e... poter usare obiettivi autofocus, quando serve davvero! :) Quando usi obiettivi di focali lunghe per mettere a fuoco roba o gente che si muove, è assai utile!... )...

Certo una F801(s) e ancor più una F90(X) hanno un ingombro e un peso maggiore della FE.
Se il problema è sia l'ingombro, sia il budget, una soluzione di secondo corpo economico e leggero potrebbe essere la F301. La prima macchina "moderna" e motorizzata Nikon; ma non aveva ancora l'autofocus e fu surclassata e dimenticata all'arrivo di quest'ultimo. E' invece una buona' macchina (seppure inferiore a F801 e F90), molto maneggevole e portatile, e si trova(va?) usata a prezzi ridicoli, ma non ha la previsualizzazione della profondità di campo.

Personalmente, se l'ingombro e il peso superiori rispetto alla FE non sono un problema, una F801s o una F90(X) sono macchine notevoli. Io preferisco la F801(s) per gusto personale, perché leggermente più magra e per le mie mani piccole più maneggevole delle F90...

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Acquisto fotocamera

Messaggio da Ri.Co. »

Ri.Co. ha scritto:
23/06/2023, 23:30
@claudiofanesi ma di che problemi parli? In manual focus metterai a fuoco…a mano..come fai con la tua FM. Non so dirti di preciso, ma credo che la F90 abbia il pallino verde e/o il bip sonoro per la messa a fuoco quando la raggiungi.
Mi autocito….
E poi… 60 talleri x una fotocamera più che dignitosa al dir di tutti quelli che l’hanno posseduta..e che saranno mai…
Io ce l’ho la f4s.. non è esattamente un piuma da portarsi a spasso….

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Acquisto fotocamera

Messaggio da Pierpaolo B »

F4 e f5 superarono la misura tollerabile. Sicuramente ottime in studio ma ridicole da passeggio.
Tant’è che molti professionisti gli preferirono la 90 e la 100.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
vale_g
esperto
Messaggi: 101
Iscritto il: 01/12/2022, 12:51
Reputation:

Re: Acquisto fotocamera

Messaggio da vale_g »

Pierpaolo B ha scritto:
25/06/2023, 15:07
F4 e f5 superarono la misura tollerabile. Sicuramente ottime in studio ma ridicole da passeggio.
Tant’è che molti professionisti gli preferirono la 90 e la 100.
Verissimo, l'F4s pesa come un autotreno. La cosa migliora forse con la versione senza battery grip ma non si trovano neanche a pagarle oro ahahahah

L'F90 per 60 euro è sicuramente un affare, certo l'F100 a me piace parecchio di più ma costa cifre diverse.
Se ti trovi bene con la messa a fuoco puoi usarla tranquillamente fin che va, poi la cambi (per quella cifra...).

A me il pallino verde della messa a fuoco mi è sempre stato un po' su ma in realtà si può usare e dà una mano, per il resto è una buona alternativa economica ma funzionale alle più costose. Usare una af solo con ottiche manuali non mi entusiasma particolarmente ma c'è da dire che non si trovano tante altre cose a quel prezzo...
"Fra i molti modi di combattere il nulla, scattare fotografie è uno dei migliori", Julio Cortazàr, Le bave del diavolo
Valerio

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Acquisto fotocamera

Messaggio da Ri.Co. »

ok, ma se la macchina interessa... non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma nel 2023 ..60 euro sono 60 euro....non ti bastano per pizza e birra per tre persone...
al peggio la rivendi

Avatar utente
claudiofanesi
guru
Messaggi: 767
Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
Reputation:

Re: Acquisto fotocamera

Messaggio da claudiofanesi »

Ma mica è una questione di 60 euro, è che per adesso ho una sola ottica ed è manuale e non ho intenzione di ricomprarne un altra, quindi mi chiedevo se era fattibile utilizzarla con un ottica manuale..

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi