Acquisto fotocamera
Moderatore: etrusco
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Acquisto fotocamera
Immagino che abbia montato il suo Pentacon 50/1,8.
Già sufficiente per divertirti con lei, caricandola con una pellicola "normale", chessò, una FP4. Al massimo, per ora, trova un filtro giallo, che facendo B/N è quasi necessario. E magari un paraluce.
Se è una MTL5, usa ancora le pile PX625 al mercurio che, con tensione sensibilmente diversa, esistono in versione alcalina. Fosse MTL5B, allora sei a cavallo: per essa basteranno pile SR44 o LR44, reperibilissime.
Però, anche senza pile, la Praktica funziona su tutti i tempi, essendo una meccanica pura.
Già sufficiente per divertirti con lei, caricandola con una pellicola "normale", chessò, una FP4. Al massimo, per ora, trova un filtro giallo, che facendo B/N è quasi necessario. E magari un paraluce.
Se è una MTL5, usa ancora le pile PX625 al mercurio che, con tensione sensibilmente diversa, esistono in versione alcalina. Fosse MTL5B, allora sei a cavallo: per essa basteranno pile SR44 o LR44, reperibilissime.
Però, anche senza pile, la Praktica funziona su tutti i tempi, essendo una meccanica pura.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)


Re: Acquisto fotocamera
Sono quasi sicuro che la MTL5 (non B) ha l'esposimetro che funziona correttamente anche con tensione (non troppo) diversa da 1,35V, perché probabilmente ha un circuito a ponte. Io ad esempio uso senza problemi un'alcalina 625 su una gemella della MTL5 (la Revue ML), e l'esposimetro è sempre ben tarato: lo controllo con una certa regolarità. Poi ammetto di usarlo con molta circospezione, dato che è a media. Si impara ad esporre decentemente anche con esposimetri a media, al nostro nuovo amico dobbiamo dirlo.Elmar Lang ha scritto: ↑08/07/2023, 12:28
Se è una MTL5, usa ancora le pile PX625 al mercurio che, con tensione sensibilmente diversa, esistono in versione alcalina. Fosse MTL5B, allora sei a cavallo: per essa basteranno pile SR44 o LR44, reperibilissime.
Ciao!
A.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Acquisto fotocamera
Ecco: detto, fatto.
Dopotutto, generazioni di appassionati di fotografia, hanno scattato immagini degnissime, senza farsi prendere dalle paturnie per non avere lo spot da 0,001°...
Quindi, metti pure una bella alcalina (no Hg) da 1,5v, equivalente della PX625 e scatta felice. La Praktica ti darà soddisfazioni. Poi, col suo attacco a vite 42x1 potrai dotarla, col tempo, di ottime ottiche Pentacon e Carl Zeiss Jena, o sovietiche o della miriade di obbiettivi fatti in oriente, certuni dei quali, sorprendentemente buoni...
Dopotutto, generazioni di appassionati di fotografia, hanno scattato immagini degnissime, senza farsi prendere dalle paturnie per non avere lo spot da 0,001°...
Quindi, metti pure una bella alcalina (no Hg) da 1,5v, equivalente della PX625 e scatta felice. La Praktica ti darà soddisfazioni. Poi, col suo attacco a vite 42x1 potrai dotarla, col tempo, di ottime ottiche Pentacon e Carl Zeiss Jena, o sovietiche o della miriade di obbiettivi fatti in oriente, certuni dei quali, sorprendentemente buoni...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: Acquisto fotocamera
grazie mille a tutti coloro che hanno dato il loro contributo.
Quindi batteria da 1,5 equivalente px625 (su amazon trovo px625a, va bene).
poi al limite so che devo sottoesporre leggermente
Quindi batteria da 1,5 equivalente px625 (su amazon trovo px625a, va bene).
poi al limite so che devo sottoesporre leggermente
- claudiofanesi
- guru
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
- Reputation:
Re: Acquisto fotocamera
Comunque su Amazon c’è anche la pila da 1.35v ed arriva anche in 1 giorno.
Si costa 16 euro peró poi ognuno sceglie.
A me la piletta della fotocamera dura da 2 anni
non scatto molto peró ecco durano..
Si costa 16 euro peró poi ognuno sceglie.
A me la piletta della fotocamera dura da 2 anni
Re: Acquisto fotocamera
Meglio usare una 675 zinco-aria che ha una tensione quasi identica alle mercurio, l'unico inconveniente è usre un qualche sistema meccanico di adattamento perchè è più piccola della px625. Esistono degli adattatori appositi che vendono venduti a pochi euro ma spesso va bene un semplice anellino metallico.
Oltre alle differenze di tensione le PX625A che si trovana a vendere sono solo alcaline che a differenza delle pile silver oxide hanno una tensione che varia enormemente durante la "vita utile" per cui se studi che devi utilizzare una certa sottoesposizione questa sarrà vera all'inizio dell'uso ma col tempo la dovresti adattare.
Tutto questo lo dico per amore della precisione, perchè c'è la latitudine di posa della pellicola che è dalla nostra parte, in paasato migliaia di fotografi hanno fatto le foto senza esposimetro, esponendo ad occhio o ricorrendo alla mitica "regola del sedici" che è più o meno la stessa cosa.
Oltre alle differenze di tensione le PX625A che si trovana a vendere sono solo alcaline che a differenza delle pile silver oxide hanno una tensione che varia enormemente durante la "vita utile" per cui se studi che devi utilizzare una certa sottoesposizione questa sarrà vera all'inizio dell'uso ma col tempo la dovresti adattare.
Tutto questo lo dico per amore della precisione, perchè c'è la latitudine di posa della pellicola che è dalla nostra parte, in paasato migliaia di fotografi hanno fatto le foto senza esposimetro, esponendo ad occhio o ricorrendo alla mitica "regola del sedici" che è più o meno la stessa cosa.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Acquisto fotocamera
Se con la piletta intendi una Wein-Cell, sappi che non è altro che una 675 zinco-aria con già attaccato l'anellino adattatore solo che di 675 te ne danno sei per prezzi variabili tra i 2 e i 5 Euro.claudiofanesi ha scritto: ↑09/07/2023, 8:55Comunque su Amazon c’è anche la pila da 1.35v ed arriva anche in 1 giorno.
Si costa 16 euro peró poi ognuno sceglie.
A me la piletta della fotocamera dura da 2 anninon scatto molto peró ecco durano..
L'unico difetto delle zinco aria è appunto la durata, sono dotate di un sigillo che va rimosso prima di usarle, dal momento della rimozione del sigillo la durata è di 4-5 mesi, ma visto quanto costano e quanto sono piccole portarne dietro una sigillata non è un problema
Le batterie e gli adattatori cui mi riferivo sono come questi https://www.ebay.co.uk/itm/285140522225 ... R4aJtZinYg
Ultima modifica di graic il 09/07/2023, 9:24, modificato 1 volta in totale.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
- claudiofanesi
- guru
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
- Reputation:
Re: Acquisto fotocamera
Per pilette intendo tutte le pile per fotocamere. La mia non è questa in questione perchè a me non serve.
Comunque è la wein cell, 1 pila 15.99 sta adesso su amazon.
Che era giá con anellino adattatore non lo sapevo..
Comunque è la wein cell, 1 pila 15.99 sta adesso su amazon.
Che era giá con anellino adattatore non lo sapevo..
- claudiofanesi
- guru
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
- Reputation:
Re: Acquisto fotocamera
A questo punto si..
Buono a sapersi.

Buono a sapersi.

