A dir la verità ora avrei una caterva di domande, spero che qualcuno di voi abbia un po' di pazienza ;)
Ah, comprerei tutto su fotomatica.it, ho già comperato altro da loro, mi son trovato bene ed ho notato che i prezzi sono in linea con altri siti online ;)
Chimici (ho già letto tutte le istruzione sul sito della ilford, ma ho bisogno di conferme alle mie pippe mentali):
1) Sviluppo ID11. Lo trovo solo in formato polvere per 5 litri al momento su fotomatica. Riesco a preparare un litro di soluzione stock alla volta? Usandolo 1+1 getto ogni volta quello che ho usato?
Ho scartato per ora il rodinal perché tutti dicono che fa tanta grana e l'idea non mi affascina!
2) Stop Ilfostop. Si butta via ogni volta? Sul "bugiardino" parlano di durata solo della soluzione concentrata..
3) Sviluppo Rapid Fixer. Ho letto che si mantiene la soluzione diluita rabboccandola di tanto in tanto per mantenere l'efficacia, giusto? Meglio 500cc o 1000cc?
4) Sviluppo Carta PQ Universal. Va bene? 1:9 si getta di volta in volta?
5) Imbibente Ilfotol. Dovrebbe durare un'eternità da quanto diluito è, si butta quindi volta per volta immagino..
Attrezzi
6) 2 Bottiglie a soffietto per conservare meglio i chimici. Una per la soluzione stock di ID11, una per il rapid fixer, il resto dovrebbe stare nelle sue bottiglie no?
7) Vedendo che la mia tank per un rullino 120 chiede 420cc di roba, pensavo di comperare 3 cilindri graduati da 600cc per aver subito pronte le giuste quantità di sviluppo-stop-fissaggio per le pellicole al momento dello sviluppo. Sono pippe mentali, basta usarne uno o due riusandoli sul momento? (sono 7 gneuri a cilindro)
La lampada di sicurezza prenderei quella rossa, i filtri per l'ingranditore 7x7 (quelli che stanno nel mio cassetto portafiltri) sono finiti al momento... Le pinzette per la carta ahimé fotomatica ha solo quelle in inox che costano un disastro...
Per la carta pensavo alla IlFord MULTIGRADE RC IV, politenata a contrasto variabile. Appena combinerò i filtri potrò sfruttare la suo "contrastovariabilità"

Di conseguenza prenderei il kit di 3 bacinelle 20x25 (sviluppo,stop,fissaggio).
8) Vanno bene queste dimensioni per carta e bacinelle? Quanta soluzione va nelle bacinelle di questa dimensione in genere?
Ho sicuramente altre domande ma ora non mi vengono in mente.
Vi chiedo solamente di dirmi se sto cileccando totalmente qualcosa comprando qualcosa di assolutamente inutile o dimenticando qualcosa di essenziale. Perché fra una cosa e l'altra viene una cifra abbastanza consistente per me e io sono un povero studentello senza fonti di guadagno, che però ci tiene a far le cose per bene!

Buona giornata