vngncl61 ha scritto:Senza voler offendere nessuno, è solo un "suggerimento" : prima di "consigliare", sarebbe opportuno, almeno, conoscere ciò che si "consiglia" ;)
Le FE ed FE2 hanno un esposimetro con indicazione, in manuale, a "collimazione", in pratica nel mirino c'è un ago che indica il tempo suggerito dall'esposimetro, ed un riferimento che indica il tempo impostato, affinché l'esposizione sia "giusta" ago e riferimento devono collimare, devono cioè sovrapporsi.

E mi trovi d'accordo, io consiglio la FE perchè la conosco abbastanza bene, dato che ne possiedo due che utilizzo anche piuttosto spesso

.
Permettimi di dissentire, però, sull'uso "a collimazione" delle due lancette. Non che sia sbagliato, ma... non ha senso, secondo me.
Mi spiego: se io, prima dello scatto, faccio collimare la lancetta verde con quella nera (per quanto possibile, dato che in manuale posso selezionare solo stop "interi"), in pratica significa che mi fido ciecamente della lettura dell'esposimetro.... ma a 'sto punto faccio prima a mettere il manettino (e di conseguenza la lancetta verde) su "auto". In questo modo la macchina fa, in automatico, la stessa cosa che farei io in manuale. Anzi, la macchina è più precisa perchè (almeno, le FE) l'otturatore in auto scatta senza soluzione di continuità, mentre col manettino posso scegliere solo stop interi.
Personalmente il manettino su posizioni diverse da auto lo uso quando voglio avere un controllo totale sull'esposizione (cioè quasi sempre

), dopo aver "letto" con l'esposimetro la luce nelle varie zone, e mi regolo di conseguenza.
Alla fine della fiera difficilmente, al momento dello scatto, le due lancette sono collimate.
Per il resto concordo appieno con te ;) .