Acquisto reflex a pellicola, quale?
Moderatore: etrusco
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9698
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?
No, figuriamoci.... non ce la farei. In definitiva il piccolo formato lo uso relativamente poco quindi non ne vale la pena.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!


Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?
Ho staccato per un alcuni giorni per impegni varie stasera mi sono riletto tutta la discussione fino alla fine!
Certo è che siete riusciti a mettermi in testala scimmia della MX, ora non mi resta che trovarne una corredata di vetro o vetri, ad un prezzo interessante, ovviamente chi trova qualche modello di Pentax MX in vendita nel web, me lo faccia sapere.
Certo è che siete riusciti a mettermi in testala scimmia della MX, ora non mi resta che trovarne una corredata di vetro o vetri, ad un prezzo interessante, ovviamente chi trova qualche modello di Pentax MX in vendita nel web, me lo faccia sapere.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9698
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?
Qual'è la borsa pronto della MX?
Cosa devo cercare.... ha un codice?
Cosa devo cercare.... ha un codice?
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12559
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?
Bella bella bella la MX, uno scricciolino stupendo, quasi troppo piccola per fare delle foto belle come le altre reflex e invece... Ce l'aveva mia zia, forse la prima reflex che ho avuto tra le mani (io fotografavo con roba più economica, non potevo permettermela una reflex)... quasi quasi telefono a zia e me la faccio regalare, saranno vent'anni che non la usa...
"La gente è strana"
Io
Io
- photopithecus
- esperto
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 17/07/2013, 11:33
- Reputation:
- Località: tra Montemurlo (PO) e Campagnano (RM)
- Contatta:
Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?
impressionando ha scritto:Qual'è la borsa pronto della MX?
Cosa devo cercare.... ha un codice?
La borsa originale è un po difficile da trovare e spesso le condizioni non sono buone, è questa (asta scaduta, giusto per vederla) http://www.ebay.it/itm/Genuine-Asahi-Pe ... 4d1181be0c
Di solito si trova insieme alle MX in vendita, più raramente da sola. Codice...boh?
Personalmente ne ho una come questa
non è per la MX ma si adatta perfettamente col 50/1,4 M + paraluce in gomma (che poi è l'unica Pentax che ho ancora...una mx nera + ottica da cui non son ancora riuscito a liberarmi

- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9698
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?
Grazie mi metto in caccia
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?
Ma...giusto per mettere le mani avanti...trovando una reflex(magari una MX) che ha bisogno di una bella revisione, il costo è elevato?
- photopithecus
- esperto
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 17/07/2013, 11:33
- Reputation:
- Località: tra Montemurlo (PO) e Campagnano (RM)
- Contatta:
Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?
La MX è allergica ai fotoriparatori
Nel senso che funzionano bene e difficilmente si rompono (rispetto alle altre fotocamere di quegli anni)!
Perchè aspettare quella da revisionare quando ne trovi molte a giro perfettamente funzionanti, magari con la revisione appena fatta, gia a 50-60 euro?
Per la revisione dipende dalla reflex, da cosa c'è da fare, dal fotoriparatore...i prezzi variano molto...dai 30 euro ai 60 in media per reflex meccaniche tipo MX.

Perchè aspettare quella da revisionare quando ne trovi molte a giro perfettamente funzionanti, magari con la revisione appena fatta, gia a 50-60 euro?

Per la revisione dipende dalla reflex, da cosa c'è da fare, dal fotoriparatore...i prezzi variano molto...dai 30 euro ai 60 in media per reflex meccaniche tipo MX.
Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?
Vi pregooooo...trovatemene una in fretta...sto avendo gli incubi!
Ho sognato di aver caricato una T-Max 400 sulla mia Canon 60D...e co sono pure riuscito!
È grave?
Ho sognato di aver caricato una T-Max 400 sulla mia Canon 60D...e co sono pure riuscito!
È grave?
Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?
http://www.mcdigital.it/pentax.htmlSisoker ha scritto:Vi pregooooo...trovatemene una in fretta...sto avendo gli incubi!
Ho sognato di aver caricato una T-Max 400 sulla mia Canon 60D...e co sono pure riuscito!
È grave?
condizioni A con tre mesi di garanzia, 80 euro

