Acquisto reflex a pellicola, quale?

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?

Messaggio da Silverprint »

Mi pare proprio che i vetrini erano gli stessi per tutte le OM.

A me piaceva il 2-4... liscio, senza niente. Odio gli stigmometri e ancor più i microprismi. :)


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?

Messaggio da NikMik »

Sono d'accordo sui microprismi; sulla F ho rimediato quello con solo stigmometro. Se il 2-4 è luminoso lo prenderò senz'altro, se lo trovo. Bella l'idea di averlo tutto liscio, non ci avevo pensato, lo stigomemtro è un po' la coperta di Linus. Ma in effetti con un buon vetrino (come quello che ho sulla F) ora non guardo mai lo stigmometro, non c'è bisogno perché la nitidezza è perfetta in tutto il campo inquadrato e la messa a fuoco semplicissima. Invece sulla OM sento di averne bisogno (almeno con il vetrino che ho). Non so se questa impressione di "sfocato" dipenda dal dal pentaprisma o dal vetrino.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?

Messaggio da NikMik »

O da me....

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?

Messaggio da NikMik »

vngncl61 ha scritto:Tra le fotocamere meccaniche semipro, della metà degli anni '70 la MX è quella che ha il mirino più luminoso, a prescindere dal tipo di schermo, ed è anche l'unica ad avere il trattamento antiriflesso sulle superfici del pentaprisma e dello specchio, fattore che contribuisce alla bontà della visione.
Le Olympus, nonostante nelle pubblicità s'elogiasse la grande luminosità del mirino, erano nella media, sicuramente inferiori sia alla MX che alla F2, ed inoltre sono tra quelle che soffrono di più l'opacizzazione delle superfici argentate, sia dello specchio che del mirino.
Utilizzando un Beattie, al posto degli originali, le cose migliorano tantissimo, purtroppo non sono ne facili da trovare, ne economici.

:-*
Ecco, allora non era soltanto una mia impressione che la visione dei mirini della MX e delle F fosse nettamente superiore. (Ma nonostante tutto, anche se oggettivamente la MX ha molti pregi in più della OM, e difetti in meno, quest'ultima la preferisco come estetica e sensazione all'uso; mi piace anche la ghiera dei tempi sul bocchettone dell'obiettivo, soluzione che Olympus -credo - copiò dalle Nikkormat meccaniche). Se un vetrino Beattie per OM si trovasse, e a prezzi umani, sarebbe in effetti un'ottima idea. La mia OM non ha opacizzazione delle superfici oargentate, tutto il pentaprisma è in ottime condizioni, varrebbe la pena provare.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?

Messaggio da Silverprint »

Gli schermi tipo 2 che citavo sono tipo i Beattie, ultraluminosi. Mi ci trovavo molto bene.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?

Messaggio da NikMik »

Silverprint ha scritto:Gli schermi tipo 2 che citavo sono tipo i Beattie, ultraluminosi. Mi ci trovavo molto bene.
Grazie mille per i consigli ! Beattie o OM2, il primo che mi capita a tiro provo e vi dico le mie impressioni (vedo che nel forum ci sono molti estimatori di OM).
....Ecco, per colpa vostra spenderò altri soldi in attrezzatura ! mannaggia...io devo vendere, non comprare, devo vendere, non comprare, ecc...

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9712
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?

Messaggio da Pierpaolo B »

No, no.... io non mi riferivo alla luminosità che paragonata ad altre è decisamente inferiore, anche il vetro è piuttosto rugoso ma...
...la combinazione tra distanza apparente e ingrandimento mi pare azzeccatissima e fa dimenticare la luminosità nella media.
Nemmeno nella R8 si vede così GRANDE

Insomma a guardare dentro a una OM1/OM2 sembra di vedere tutto grande.

L'ago poi sia della OM1 che della OM2 da indicazioni piuttosto precise su la quantità di sovra/sotto espos.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?

Messaggio da NikMik »

impressionando ha scritto:No, no.... io non mi riferivo alla luminosità che paragonata ad altre è decisamente inferiore, anche il vetro è piuttosto rugoso ma...
...la combinazione tra distanza apparente e ingrandimento mi pare azzeccatissima e fa dimenticare la luminosità nella media.
Nemmeno nella R8 si vede così GRANDE

Insomma a guardare dentro a una OM1/OM2 sembra di vedere tutto grande.

L'ago poi sia della OM1 che della OM2 da indicazioni piuttosto precise su la quantità di sovra/sotto espos.

Se ti piace il fattore d'ingrandimento alto (come a me), allora se metti l'occhio dentro a una Pentax MX la grandezza della visione è ancora più impressionante (0, 97 x, contro lo 0,92 di Olympus) !; la prima volta (venendo dalla OM1) che ci ho messo l'occhio sono rimasto stupefatto. I mirini delle Nikon F sono minori come fattore d'ingrandimento (0,85x, credo, più o meno), sia rispetto a OM (0,92x) che a MX (0,97 x), ma quest'ultima batte tutti, offre un'immagine veramente enorme !

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?

Messaggio da NikMik »

mi sa che non spenderò altri soldi in attrezzatura: i Beattie per OM costano 137 euro l'uno ! Il tipo 2 della Olympus invece non li trovo da nessuna parte...

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Acquisto reflex a pellicola, quale?

Messaggio da graic »

Tenendo conto della piega che ha preso il 3D il mio consiglio è Exakta Varex VX 1000 ha il più bel corredo di mirini che si sia visto. Io uso il mirino di precisione usando un Pancolar 50/2 come lente d'ingrandimento
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi