Ciao Rollo!
La GF di Fernando?
Bislacco l'ho aggiunto io!

(NDM = Nota Del Moderatore...)

Perdonami
L'ho aggiunto perché il titolo avrebbe fatto pensare ad una grave sotto-esposizione che invece non c'è. Penso che sotto-esposte lo siano comunque, circa uno stop (non tre, però!).
Riguardo il contrasto invece ho i miei dubbi: se i muri erano bianchi e illuminati dal sole, per quanto possano con la loro luminosità schiarire con luce riflessa le parti in ombra, ho idea che non siano solo 2/3 stop più chiari delle ombre (che hai esposto in zona III +/-), ma che lo siano molto di più.
Per esempio, in questo momento fuori della mia finestra sul vicolo tra il muro al sole e il muro in ombra di stop di differenza ce ne sono circa 4 ed il cielo è quasi del tutto coperto (con cielo sereno sarebbero di più).
I muri al sole li hai misurati?
Io credo in base alla descrizione che il contrasto fosse abbastanza alto, ma che unito alla presumibile sotto-esposizione il rullo richieda uno sviluppo
normale.
In
zonsistemese 
sarebbe stato da fare N -1 circa (luci in zona VIII/IX immagino, da portare in VII/VIII), con la media delle parti scure in zona IV, ma visto che le parti scure sono in zona III (e quindi le luci in VII/VIII), dovrebbe andare bene N.
Ad ogni modo è quasi sempre meglio avere un negativo morbido ed alzare un po' il contrasto in stampa, che non viceversa.
Riguardo lo sviluppo stand non mi pare adatto alla situazione. Il recupero possibile nelle parti scure è modesto e le luci non credo abbiano bisogno di estrema compensazione.
Per non dire che l'ottica è davvero bella e la pellicola pure e andargli a rovinare di proposito l'incisione spappolando la grana e la modulazione tonale toni chiari con la compensazione (è quel che fa uno sviluppo stand) è
abominevole!
