Acutol Paterson
Moderatori: Silverprint, chromemax
Acutol Paterson
Salve a tutti
Da qualche mese ho ricominciato a fotografare dopo quasi 30 anni di disinteresse.
Naturalmente dop 30 anni il mercato e' assai cambiato ed ho problemi con articoli una volta facilmente reperibili ovunque, in particolare gli sviluppi per i negativi.
Attualmente uso D76 e il BW-PYRO, con cui mi trovo bene, prossimamente utilizzero' il BMK, pero' ricordo bene che per il mio genere di foto una volta usavo l'Acutol della Paterson ora assolutamente irreperibile;
Qualcuno ha una qualche idea di come sostituirlo? un qualche sviluppo moderno con le stesse caratteristiche di grana e di acutanza?
O magari da qualche parte e' possibile reperirne la formula?
Un grazie anticipato a tutti coloro che risponderanno.
Da qualche mese ho ricominciato a fotografare dopo quasi 30 anni di disinteresse.
Naturalmente dop 30 anni il mercato e' assai cambiato ed ho problemi con articoli una volta facilmente reperibili ovunque, in particolare gli sviluppi per i negativi.
Attualmente uso D76 e il BW-PYRO, con cui mi trovo bene, prossimamente utilizzero' il BMK, pero' ricordo bene che per il mio genere di foto una volta usavo l'Acutol della Paterson ora assolutamente irreperibile;
Qualcuno ha una qualche idea di come sostituirlo? un qualche sviluppo moderno con le stesse caratteristiche di grana e di acutanza?
O magari da qualche parte e' possibile reperirne la formula?
Un grazie anticipato a tutti coloro che risponderanno.


Re: Acutol Paterson
Acutol è stato creato da Geoffrey Crawley , ex redattore di The British Journal of Photography e collaboratore di lunga data con Paterson. Quasi tutte le formule (FX:::) di questo straordinario personaggio, sono disponibili, tranne alcune data in licenza proprio alla Paterson. Tra queste proprio FX14 che è stata la sigla data da Crawley e commercializzata da Paterson come Acutol. La formula quindi è nella tomba con Sir Geoffrey e da Paterson che lo ha dismesso. Seguì FX15 che Paterson vendette come Acutol-S. Nonostante anche questa entrò nella commercializzazione Paterson, qualcosa è trapelato e la formula sul web è conosciuta. Se ti serve devo averla in qualche cartella sul pc, posso mandartela.
Ps per le pellicole moderne T-grain sviluppò sempre per Paterson (e se non sbaglio è ancora commercializzato) FX39 sempre un rivelatore ad alta acutanza. Interessante in una particolare diluizione permette(va) di utilizzare la Kodak T-max P3200 a 6400iso!!
Chissà se fa lo stesso con la Delta 3200 !

Ps per le pellicole moderne T-grain sviluppò sempre per Paterson (e se non sbaglio è ancora commercializzato) FX39 sempre un rivelatore ad alta acutanza. Interessante in una particolare diluizione permette(va) di utilizzare la Kodak T-max P3200 a 6400iso!!
Chissà se fa lo stesso con la Delta 3200 !


Re: Acutol Paterson
Illuminaci Luigi 

Re: Acutol Paterson
Su acutol o fx39?Pacher ha scritto:Illuminaci Luigi
Re: Acutol Paterson
Nessuno dei due,ma su questo:teodolite ha scritto:Su acutol o fx39?Pacher ha scritto:Illuminaci Luigi
teodolite ha scritto: Ps per le pellicole moderne T-grain sviluppò sempre per Paterson (e se non sbaglio è ancora commercializzato) FX39 sempre un rivelatore ad alta acutanza. Interessante in una particolare diluizione permette(va) di utilizzare la Kodak T-max P3200 a 6400iso!!
Chissà se fa lo stesso con la Delta 3200 !![]()
Re: Acutol Paterson
Dovevo capirlo, visto che usi spesso la delta 3200. Ricordo che era una recensione molto dettagliata di un inglese o americano. Non vorrei però andare Ot con questo Topic.
Re: Acutol Paterson
dimmi tu. se vuoi t mando in MP i dettagli delle prove, le diluizioni, tempi etc.Pacher ha scritto:Illuminaci Luigi
Stessa cosa per l'autore del post "Colonial". Se gli interessa posso mandargli la formula dell' Acutol-S in MP; ma questa si reperisce facilmente nel web.
Re: Acutol Paterson
No grazie.teodolite ha scritto: dimmi tu. se vuoi t mando in MP i dettagli delle prove, le diluizioni, tempi etc.
Re: Acutol Paterson
Grazie per le pronte risposte
Comunque sembra che dovro' cercare un'alternativa;
Nelle prossime settimane mi procurero' Photographer Formulary FX1027 (ed altri, che devo ancora scegliere), faro' delle prove con alcuni rullini, e se a qualcuno interessa, postero' i risultati.
Salute a tutti
Comunque sembra che dovro' cercare un'alternativa;
Nelle prossime settimane mi procurero' Photographer Formulary FX1027 (ed altri, che devo ancora scegliere), faro' delle prove con alcuni rullini, e se a qualcuno interessa, postero' i risultati.
Salute a tutti
Re: Acutol Paterson
trovato!Pacher ha scritto:Nessuno dei due,ma su questo:teodolite ha scritto:Su acutol o fx39?Pacher ha scritto:Illuminaci Luigiteodolite ha scritto: Ps per le pellicole moderne T-grain sviluppò sempre per Paterson (e se non sbaglio è ancora commercializzato) FX39 sempre un rivelatore ad alta acutanza. Interessante in una particolare diluizione permette(va) di utilizzare la Kodak T-max P3200 a 6400iso!!
Chissà se fa lo stesso con la Delta 3200 !![]()


http://www.21gradi.it/Tecnica/DefaultTe ... rticolo=22

