Adesso viene il Bello!!!

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
luca 1970
guru
Messaggi: 474
Iscritto il: 31/12/2011, 17:09
Reputation:
Località: Chieri (TO)

Re: Adesso viene il Bello!!!

Messaggio da luca 1970 »

Le uniche articolarità della MX se non ricordo male sono:

- Visualizzazione della profondità di campo: si spinge la leva dell'autoscatto verso il pentaprisma.

- Possibilità di cambiare vetrino di messa a fuoco: lo fai con una pinzetta, in dotazione alla scatola del verino) che ti permette di sganciare la molletta che lo tiene e togliere il vertino senza toccarlo.

- Sollevamento manulale dello specchio: se non ricordo male lo si fa spingendo verso il pentaprisma la levetta dello scatto temporizzato e schiacciando il pulsantino nero che c'è sulla cerniera, per riabbassarlo semplicemente pulsante nero. Mi sembra sia così ma posso confondere ed è da un pò che non ho più la MX.

- Posa T: si seleziona la posa B, si scatta e ruotando il bocco del pulsante di scatto si vincola quest'ultimo sino alla successiva pressione.

Non mi pare di ricordare altro. L'hai presa nera o cromo?

Ciao Lu.


"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Specchificio
fotografo
Messaggi: 83
Iscritto il: 22/03/2012, 17:06
Reputation:

Re: Adesso viene il Bello!!!

Messaggio da Specchificio »

Grazie Luca per le info appena arriva testo subito...il venditore mi ha detto che il manuale c'e' ma e' in francese pero dice che mi ha ha fatto un riepilogo di consigli scritto da lui... :-\

Per il colore credo sia cromo....ma non lo so...non ho visto foto...pero' ho " la garanzia soddisfatto o rimborsato" :)

Avatar utente
Specchificio
fotografo
Messaggi: 83
Iscritto il: 22/03/2012, 17:06
Reputation:

Re: Adesso viene il Bello!!!

Messaggio da Specchificio »

:D Trovato...se serve a qualcun'altro chiedete pure....
...oppure se esiste una sezione dedicata fatemi sapere dove inviarlo per la pubblicazione...

Grazie comunque a tutti per i consigli e sugerimenti.... :ymhug:

Avatar utente
luca 1970
guru
Messaggi: 474
Iscritto il: 31/12/2011, 17:09
Reputation:
Località: Chieri (TO)

Re: Adesso viene il Bello!!!

Messaggio da luca 1970 »

RIcordavo male riguardo al sollevamento dello specchio.

Se puoi mandami in PM il Pdf del libretto di istruzioni... sto cercando di possedere tuuti quelli delle macchine che mi possono interessare in PDF.

Grazie Lu.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Adesso viene il Bello!!!

Messaggio da zioAlex »

zioAlex ha scritto:
Specchificio ha scritto:Si in effetti so che la mx e' semplicissima come tutte le reflex meccaniche...pero dato che non leggo mai manuali di nulla :wall: questa volta volevo fare una cosa diversa, e fare le cose per bene, ed avendo tempo in questi giorni volevo approfittarne :-ss ...in realta' sul forum pentaxiani c'e' il link al manuale ma mi apre una pagina vuota :wall:
non ho controllato ma vedi se trovi qualcosa: http://www.jollinger.com/photo/cam-coll ... nuals.html
ho altri siti di manuali ma devo trovarli! :))
ne ho trovato un'altro: www.butkus.org/chinon/
su questo l'ho trovato il manuale della Pentax mx, buona ricerca... :-h
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
PrimitiveStyle
fotografo
Messaggi: 52
Iscritto il: 18/03/2012, 23:27
Reputation:

Re: Adesso viene il Bello!!!

Messaggio da PrimitiveStyle »

Se qualcuno ha quello della super A in italiano mi fa un piacere (in inglese già l'ho trovato anche se è della super program)
Canon AE-1, Pentax super A

Avatar utente
Specchificio
fotografo
Messaggi: 83
Iscritto il: 22/03/2012, 17:06
Reputation:

Re: Adesso viene il Bello!!!

Messaggio da Specchificio »

Di manuali Pentax in italiano ce ne sono diversi qui http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopi ... =12&t=1689 ma quello che serve a te non mi sembra di averlo visto....prova a dare un occhiata...

Avatar utente
gianfranco242
esperto
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/04/2012, 8:20
Reputation:

Re: Adesso viene il Bello!!!

Messaggio da gianfranco242 »

Dal mio modesto punto di vista di consiglio di cercare qualcosa di Nikon o Pentax. Hai accennato che saresti interessato anche al digitale, e questi due marchi hanno mantenuto lo stesso attacco, pertanto - sia pure con delle limitazioni puoi usare le ottiche sia sul digitale che sull'analogico. Scegliendo le ottiche adeguatamente, potresti avere un unico corredo di obiettivi per i due corpi macchina da portare in giro contemporaneamente.
Con Pentax puoi utilizzare anche le ottiche M42 senza perdita di messa a fuoco all'infinito.
Il corredo Nikon è sterminato anche se sempre più cose nuove non possono essere utilizzate su macchine vecchie (le ottiche G - quelle senza la ghiera del diaframma - se non sbaglio possono essere utilizzare solo sulla F100) ma comunque si trova parecchio usato.
Ciao
Gianfranco

Avatar utente
Specchificio
fotografo
Messaggi: 83
Iscritto il: 22/03/2012, 17:06
Reputation:

Re: Adesso viene il Bello!!!

Messaggio da Specchificio »

gianfranco242 ha scritto:Dal mio modesto punto di vista di consiglio di cercare qualcosa di Nikon o Pentax. Hai accennato che saresti interessato anche al digitale, e questi due marchi hanno mantenuto lo stesso attacco, pertanto - sia pure con delle limitazioni puoi usare le ottiche sia sul digitale che sull'analogico. Scegliendo le ottiche adeguatamente, potresti avere un unico corredo di obiettivi per i due corpi macchina da portare in giro contemporaneamente.
Con Pentax puoi utilizzare anche le ottiche M42 senza perdita di messa a fuoco all'infinito.
Il corredo Nikon è sterminato anche se sempre più cose nuove non possono essere utilizzate su macchine vecchie (le ottiche G - quelle senza la ghiera del diaframma - se non sbaglio possono essere utilizzare solo sulla F100) ma comunque si trova parecchio usato.
Ciao
Gianfranco
Gianfranco ti ringrazio nel frattempo ho risolto dopo essere stato al photoshow ed aver potuto toccare diversi corpi macchina che reputavo interessanti mi sono letteralmente innamorato di un Pentax MX :x (è stato amore al primo tatto) e da martedì sono entrato in possesso di un corredo molto ben tenuto acquistato su subito da un gentilissimo signore di bologna....appena riesco posto il mio nuovo corredo nell'apposita sezione. :D :D

Avatar utente
gianfranco242
esperto
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/04/2012, 8:20
Reputation:

Re: Adesso viene il Bello!!!

Messaggio da gianfranco242 »

Gran macchina la Pentax mx, da giovane la avevo adocchiata ma era troppo costosa e, soprattutto, troppo piccola per la mia mano, l'avevo presa in mano una volta ma non riuscivo proprio ad impugnarla.
Per il digitale guarda ad una pentax ed userai tutto il tuo corredo, considera che con alcuni modelli lo stabilizzatore è sul sensore pertanto le tue ottiche diventano stabilizzate!
Non so quali limitazioni abbiano le vecchie ottiche pentax k sulle nuove digitali.
Ora devi solo utilizzarla.
A presto per vedere i risultati.
Gianfranco

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi