Per quanto riguarda le vecchie ottiche K lavori in stop-down ovvero imposti la fotocamera su M, decidi il diaframma, lo imposti sulla ghiera (quella aboro obiettivo), schiacci il pulsante verde (si chiude per un attimo il diframma e quindi il mirino si scurisce) a questo punto scatti.
Mentre per quanto riguarda le ottiche KA imposti la ghiera dei diaframmi (sempre quella a bordo obiettivo) su A, puoi usare qualsiasi automatismo e scatti.
Dimenticavo non dimenticarti di mettere a fuoco.
Ciao Lu.
Adesso viene il Bello!!!
Moderatore: etrusco
Re: Adesso viene il Bello!!!
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton


- Specchificio
- fotografo
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 22/03/2012, 17:06
- Reputation:
Re: Adesso viene il Bello!!!
Si sapevo della compatibilità e dei limiti delle ottiche K con il digitale mi era già stato detto qualche post fa...comunque per ora procedo solo con i sali d'argento quindi il problema non mi si pone grazie comunque per le info....
A proposito di sali d'argento i primi due Rulli con la Mx sono stati scattati e scalpitano per essere sviluppati...Uno dei due dovrei riuscire a svilupparlo mercoledì...poi se trovo anche uno scanner decente posto qualche scatto così mi dite che ne pensate... 



