Salve,
informandomi per lo sviluppo in casa ho trovato una sviluppatrice Rondinax 35U che farebbe al mio caso in quanto più che la stampa inizialmente mi interra lo sviluppo del negativo e scannerizzazione.
Quello che non ho capito è se questa sviluppatrice è adatta a tutti i processi B/N e Colori o solo per il B/N, sono negativi o anche diapositive? IO credo che vada bene per tutto ma non avendo mai avuto a che fare con questi "macchinari" chiedo a voi più esperti.
Qualcuno di voi l'ha utilizzata anche di altri marchi o modelli e può darmi consigli? Preferirei iniziare con una sviluppatrice di questo tipo per i miei negativi.
Agfa Rondinax 35U o simili
Moderatori: chromemax, Silverprint
- frankino26
- appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:12
- Reputation:
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Agfa Rondinax 35U o simili
ciao...
Non sapendo come potevo aiutarti, ho trovato questo: http://www.diplotop.it/recensione/AGFA/RONDINAX%2035U
Non sapendo come potevo aiutarti, ho trovato questo: http://www.diplotop.it/recensione/AGFA/RONDINAX%2035U
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
- frankino26
- appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:12
- Reputation:
Re: Agfa Rondinax 35U o simili
Ti ringrazio, io ne avevo trovato uno in inglese di manuale ma è identico. Volevo sapere se qualcuno avesse usato questo prodotto anche per negativi a colori o diapositive.
Re: Agfa Rondinax 35U o simili
Appena provato con colore C41, credo si possa usare tranquillamente per ogni tipo di sviluppo. Certo però se intendi fare molti C41 dovresti usare una rondinax separata da quella con cui fai il BN per via dell'aggressività della sbianca (pochi rulli ed un bel lavaggio non credo creano invece problemi).frankino26 ha scritto:Ti ringrazio, io ne avevo trovato uno in inglese di manuale ma è identico. Volevo sapere se qualcuno avesse usato questo prodotto anche per negativi a colori o diapositive.
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato