Ciao a tutti, vorrei condividere con voi la mia piccola esperienza domenicale.....fonte di inaspettata soddisfazione!
Ho trovato nella scatola del ciarpame fotografico (cavetti, filtri, staffe, flash) un rullo di Agfa Scala acquistato nel 2001 e che scadeva nel 2003.........Non ricordavo neanche di averlo.
Visto che domenica era in programma una giterella al mare ho pensato di caricarlo sulla OM3, anche per scaramanzia (quando carico il b/n c' è sempre il sole, se vado di dia tempo cupo e nuvolo assicurato).
Primo problema: dove farla sviluppare? Visto che è comunque (parecchio) scaduta decido di svilupparla come negativo, per evitare spese inutili.
Secondo problema: a quanto esporla? Decido di sovraesporre in modo deciso (64 Iso) per sopperire all' eventuale perdità di sensibilità da invecchiamento dell' emulsione, anche perchè se non ricordo male uno dei pregi della Scala era la tenuta delle alte luci.
Terzo problema: con cosa svilupparla? leggo che l' ideale è il Rodinal special....io ho quello normale, allora aggiungo un pizzico di sodio solfito, diluisco a 1+40 invece che a 1+25 e porto il tempo da 8' a 14' anche perchè la temperatura è sui 18°
Colla diluizione spero di compensare il contrasto, dal momento che ho scattato prevalentemente in controluce coi riflessi sull' acqua in sfondo.
Risultato: sorprendente! grana visibile ma gradevole, negativi ben contrastati ma leggibili, supporto un pò simile a quello delle pellicole Rollei in Pet (trasparentissimo ma un pò tendente ad arricciarsi), scansionati con facilità senza grosse modifiche al settaggio automatico.
Non vedo l' ora di stamparli, promettono bene, soprattutto per la brillantezza del contrasto che però non va a discapito della leggibilità dei grigi.
Ho avuto una grande fortuna ad azzeccare le variabili, peccato che la Scala non c'è più :roll:
Appena posso posto qualche scansione. Ciao Bruno
AGFA SCALA come negativo
Moderatori: chromemax, Silverprint
Re: AGFA SCALA come negativo



Ciao a tutti e buona giornata Bruno
Re: AGFA SCALA come negativo
La prima è veramente bella
anche la terza è gradevole
complimenti per la pellicola scaduta ........ e per lo sviluppo
ciao Maurizio
anche la terza è gradevole
complimenti per la pellicola scaduta ........ e per lo sviluppo
ciao Maurizio
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: AGFA SCALA come negativo
Complimenti sia per le foto che per la bravura nel trattare una pellicola scaduta....
Alessandro "etrusco" De Marchi - @trovarigenerati - @trovareflex - @trovaregalodonna
Re: AGFA SCALA come negativo
Grazie mille ragazzi, come dicevo il c....o ha fatto la sua parte, oltre alla famosa legge che quando trovi un' accoppiata pellicola / rivelatore che ti soddisfa o non fanno più la pellicola oppure non si trova più il rivelatore!!!!
Ciao Bruno
Ciao Bruno

- Coglians79
- guru
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
- Reputation:
- Località: Paluzza (UD)
Re: AGFA SCALA come negativo
Eh. la scala. Gran pellicola, io però non sono mai riuscito a domarla. Complimenti!
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]
http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
Re: AGFA SCALA come negativo
Grazie davvero Coglians, spero di domarla anche in camera oscura!

