AGFAPHOTO 400
Moderatori: Silverprint, chromemax
AGFAPHOTO 400
Ho cercato in giro (forse male) ma non trovo nessuna indicazione sui tempi di trattamento dell'Agfaphoto APX 400 New Emulsion... quelle attualmente in commercio per intenderci.
Qualcuno le usa?
Grazie
Qualcuno le usa?
Grazie


Re: AGFAPHOTO 400
non hai cercato bene; per quanto possano essere affidabili i tempi di DT, penso possano costituire una buona base di partenza.
http://www.digitaltruth.com/devchart.ph ... empUnits=C
http://www.digitaltruth.com/devchart.ph ... empUnits=C
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: AGFAPHOTO 400
Copincollati dal sito Macodirect
R09 One Shot (Rodinal) 1 + 25 11:30
R09 One Shot (Rodinal) 1 + 50 21:00
Illord ID-11 stock 9:30
Illord ID-11 1 + 1 16:30
Illord ID-11 1 + 3 25:30
Ilford Microphen stock 8:00
Ilford Microphen 1 + 1 15:00
Ilford Perceptol 1 + 1 23:00
Kodak D-76 stock 9:30
Kodak D-76 1 + 1 14:00
Kodak D-76 1 + 3 28:00
Non so se sia la stessa emulsione originale Agfa e non ho controllato se quelli di cui sopra sono gli stessi tempi che suggeriva Agfa...... se così fosse sono sarebbero riferiti all'agitazione Agfa
PS: digitaltruth consiglio di non usarlo nemmeno come punto di partenza..... molto meglio i bugiardini ;)
R09 One Shot (Rodinal) 1 + 25 11:30
R09 One Shot (Rodinal) 1 + 50 21:00
Illord ID-11 stock 9:30
Illord ID-11 1 + 1 16:30
Illord ID-11 1 + 3 25:30
Ilford Microphen stock 8:00
Ilford Microphen 1 + 1 15:00
Ilford Perceptol 1 + 1 23:00
Kodak D-76 stock 9:30
Kodak D-76 1 + 1 14:00
Kodak D-76 1 + 3 28:00
Non so se sia la stessa emulsione originale Agfa e non ho controllato se quelli di cui sopra sono gli stessi tempi che suggeriva Agfa...... se così fosse sono sarebbero riferiti all'agitazione Agfa
PS: digitaltruth consiglio di non usarlo nemmeno come punto di partenza..... molto meglio i bugiardini ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: AGFAPHOTO 400
beh dando per scontato che TUTTI sannno (anche i sassi) che è meglio affidarsi ai bugiardini, presumo (presumevo) che volesse utilizzare un rilevatore non contemplato nei suddetti.impressionando ha scritto:
PS: digitaltruth consiglio di non usarlo nemmeno come punto di partenza..... molto meglio i bugiardini ;)

ps ) io, se sui bugiardini non trovo lo sviluppatore che vorrei utilizzare, cerco di raccogliere informazioni in rete e molto spesso (non sempre) concordano con i dati di DT. Incrocio i dati con quest'altro sito http://filmdev.org/ e faccio le mie considerazioni. E' per me un buon punto di partenza quantomeno per non sbagliare lo sviluppo. Poi ovviamente si può sempre migliorare.

Re: AGFAPHOTO 400
Ok grazie.
Speravo di avere info per esperienza diretta.
Non resta che provare partendo dalle basi segnalate.
Grazie ancora.
Speravo di avere info per esperienza diretta.
Non resta che provare partendo dalle basi segnalate.
Grazie ancora.
Re: AGFAPHOTO 400
segnalo una bella applicazione per android dove abbinando pellicole e sviluppi emette i tempi e ti guida nella pratica, si chiama Massive Dev
Re: AGFAPHOTO 400
Eh, si, proprio una bella applicazione.
Re: AGFAPHOTO 400
phooka70 ha scritto:segnalo una bella applicazione per android dove abbinando pellicole e sviluppi emette i tempi e ti guida nella pratica, si chiama Massive Dev
Ma siete sicuri? A me sono sempre sembrati numeri messi a caso, e poi mancano molte, per non dire tutte, informazioni.-Sandro- ha scritto:Eh, si, proprio una bella applicazione.

- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: AGFAPHOTO 400
Naturalmente Sandro scherzava.
...ci scommetto Evaristo
...ma anche Pasquale
...ci scommetto pure Ernesto!
...ci scommetto Evaristo
...ma anche Pasquale
...ci scommetto pure Ernesto!
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: AGFAPHOTO 400
E mttet ri pupazziell, quan pazziat 


