agitazione sviluppo dia continua o intermittente?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

agitazione sviluppo dia continua o intermittente?

Messaggio da claudio44 »

La mia jobo cppe 2 ( un bidone che ho preso in Germania tramite e bay) è affetta da guasti a catena, prima il termostato, poi non riscalda più l'acqua alla fine la rotazione è diventata continua sì è rotto il meccanismo che la rendeva intermittente.. ora funziona come gira rulli, ma posso ( ancora) variare la velocità.. bene mi chiedo, però,se sviluppando le dia con rotazione continua posso avere una perdita di qualità, oppure, in fondo, si tratta della stessa cosa...
Ultima modifica di claudio44 il 02/04/2015, 23:43, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: agitazione sviluppo dia continua o intemittente?

Messaggio da -Sandro- »

L'inversione della velocità serve solo a non far srotolare la pellicola dalla spirale (se ruota nel senso sfavorevole). La velocità è bene che sia la massima possibile.

Avatar utente
LikeAPolaroid
guru
Messaggi: 303
Iscritto il: 30/01/2010, 14:44
Reputation:

Re: agitazione sviluppo dia continua o intermittente?

Messaggio da LikeAPolaroid »

L'inversione serve soprattuto a rompere il flusso del liquido all'interno della tank garantendo uno sviluppo più uniforme.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: agitazione sviluppo dia continua o intermittente?

Messaggio da -Sandro- »

Dalle prove che ho fatto io, l'intermittenza non cambia assolutamente nulla in termini di qualità dello sviluppo, e sono arrivato a 15 litri di tetenal E6 + 5litri Bellini E6, + 20 litri tetenal RA4, + 5 litri bellini RA4. Quindi immagino di avere un pò di esperienza reale.

Il flusso all'interno della tank basta osservarlo sostituendo il tappo con della pellicola trasparente. E' illuminante.

Avatar utente
LikeAPolaroid
guru
Messaggi: 303
Iscritto il: 30/01/2010, 14:44
Reputation:

Re: agitazione sviluppo dia continua o intermittente?

Messaggio da LikeAPolaroid »

Quindi hai tolto il meccanismo di inversione della rotazione alla tua Jobo?

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: agitazione sviluppo dia continua o intermittente?

Messaggio da Pierpaolo B »

Se gira solo in un senso oserei dire che dipende da come metti la spirale..... o "svita" o "avvita"..... o "raccoglie" o "scarica".
Sandro ha osservato il lavoro all'interno... io no ma se avessi la Jobo che gira solo in un senso mi verrebbe da pensare di mettere (almeno) un po' più brodo e sicuramente mi verrebbe voglia di vedere cosa succede con la pellicola all'interno.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: agitazione sviluppo dia continua o intermittente?

Messaggio da -Sandro- »

LikeAPolaroid ha scritto:Quindi hai tolto il meccanismo di inversione della rotazione alla tua Jobo?

No, ma quando ho preso la CPP2 (dopo aver venduto la CPE2), il meccanismo per l'inversione era rotto e per molti mesi non mi è stato possibile ripararlo, fino a quando non ne ho compreso il funzionamento. Come prima cosa ho notato lo srotolamento della pellicola, poi ho appeso una tank con della pellicola trasparente alimentare al posto del coperchio ed ho osservato tante e tali turbolenze da togliere qualsiasi dubbio sull'efficacia dell'agitazione. Poi ho riparato la macchina e l'inversione è comoda perché almeno non devo badare al senso di inserimento per non trovarmi la pellicola fuori dalla spirale.

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: agitazione sviluppo dia continua o intermittente?

Messaggio da claudio44 »

Molto interessante, grazie.. alla fine devo solo stare attento la senso di inserimento della spirale nella tank, una cosa cui non avevo mai pensato, per evitare lo svolgimento dovrei mettere la spirale in modo che il senso di rotazione della sviluppatrice sia lo stesso del senso di caricamento della pellicola nella spirale, giusto?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi