Pagina 1 di 1

Ai possessori di Nikon F801

Inviato: 17/05/2022, 7:53
da MarcoA
Avrei bisogno di sapere se la macchina scatta comunque quando il coperchio è aperto e/o non c'è film e/o non c'è obiettivo, oppure se c'è un qualche blocco che Nikon ha messo per impedire lo scatto in una qualche combinazione di queste condizioni. Immagino la F801 ha un timer con autoscatto, ma vorrei conferma anche di questo. Per ultimo, il coperchio dovrebbe essere facilmente rimovibile perche esiste un dorso-data: giusto?

Grazie!

Re: Ai possessori di Nikon F801

Inviato: 17/05/2022, 9:31
da Ezio
1 - con il dorso aperto non scatta (ma l' AF funziona)
2 - 801 ha autoscatto e doppio autoscatto (due scatti a distanza di tempo preimpostati
3 - si

Re: Ai possessori di Nikon F801

Inviato: 17/05/2022, 11:45
da MarcoA
Ezio ha scritto:
17/05/2022, 9:31
1 - con il dorso aperto non scatta (ma l' AF funziona)
Grazie!!

Mannaggia ....

... esiste una qualche Nikon SLR elettronica (non meccanica) che costa poco (niente F6, please) e che scatta con il dorso aperto e senza film dentro?

Re: Ai possessori di Nikon F801

Inviato: 19/05/2022, 16:05
da MarcoA
C’è modo di imbrogliare la F801 e farle credere che il dorso è chiuso? Anche implementando una modifica irreversibile e magari distruttiva?

Re: Ai possessori di Nikon F801

Inviato: 20/05/2022, 7:39
da Ezio
immagino di si, dovrebbe ridursi tutto a un gioco di contatti elettrici. Una 801 costa così poco che tanto vale comprarla una per provare

Re: Ai possessori di Nikon F801

Inviato: 20/05/2022, 8:45
da Andrea67c
La vuoi usare come otturatore per i tuoi test. Ammettilo! :D

Ciao!
A.

Re: Ai possessori di Nikon F801

Inviato: 20/05/2022, 8:56
da MarcoA
Ezio ha scritto:
20/05/2022, 7:39
immagino di si, dovrebbe ridursi tutto a un gioco di contatti elettrici. Una 801 costa così poco che tanto vale comprarla una per provare
Io l'ho vista proposta sugli ottanta euro, buttarli via mi scoccerebbe alquanto. Penso anch'io che dovrebbe risolversi in cortocircuitare qualcosa, ma la creatività tecnologica dei giapponesi è sempre molto alta ...


Andrea67c ha scritto:
20/05/2022, 8:45
La vuoi usare come otturatore per i tuoi test. Ammettilo! :D

Ciao!
A.

Colpito-affondato.

Re: Ai possessori di Nikon F801

Inviato: 20/05/2022, 9:07
da Andrea67c
Se il riutilizzo con ottiche nikon già in tuo possesso non è nei tuoi piani, cercherei una plasticona, magari pentamirror, per stare sotto i 50 euro, se la vuoi elettronica.
Oppure una meccanica ex comunista, che non rompa le scatole con batterie, dorsi aperti ecc.

Ciao!
A.

Re: Ai possessori di Nikon F801

Inviato: 20/05/2022, 9:23
da MarcoA
Ho un paio di Nikon, ma sono talmente vecchi (AI e pre-AI) che probabilmente devo comprare un AIS. E magari i due che ho sono comunque della focale sbagliata e/o mi costringono a chiudere di brutto il diaframma per vignettare in modo trascurabile. Quindi l'ipotesi di una Pentax o Minolta (o Canon?) non è da scartare. Ma devo poter rimuovere il dorso senza la fiamma ossidrica, quindi forse un modello che prevedeva il dorso-data è più sicuro.

Re: Ai possessori di Nikon F801

Inviato: 20/05/2022, 9:26
da MarcoA
Ho guardato nel mercato della baia tedesco, per risparmiare sulla spedizione: se ho un po' di pazienza posso trovare una F801 sui 50 euro (mio costo).

Re: Ai possessori di Nikon F801

Inviato: 20/05/2022, 9:55
da Todron
Se vuoi una AF economica penso che meno di una Minolta 7000 non trovi. E aveva il dorso datario.

Re: Ai possessori di Nikon F801

Inviato: 20/05/2022, 10:31
da MarcoA
Todron ha scritto:
20/05/2022, 9:55
Se vuoi una AF economica penso che meno di una Minolta 7000 non trovi. E aveva il dorso datario.
Grazie del consiglio, ci do uno sguardo.

Re: Ai possessori di Nikon F801

Inviato: 20/05/2022, 11:29
da graic
Altra alternativa Yashica AF qualsiasi modello ma la 230 è la più flessibile, data scarsa diffusione viene via a quattro soldi anche con qualche buon obiettivo, dorso staccabile.

Re: Ai possessori di Nikon F801

Inviato: 21/05/2022, 13:45
da Todron
Si, però come effettivamente dici, è un po’ più rara della 7000, che all’epoca vendette tantissimo.

Re: Ai possessori di Nikon F801

Inviato: 31/05/2022, 22:43
da lorenzo1910
MarcoA ha scritto:
17/05/2022, 11:45
... esiste una qualche Nikon SLR elettronica (non meccanica) che costa poco (niente F6, please) e che scatta con il dorso aperto e senza film dentro?
Penso che più economica di una EOS 500 non si possa trovare niente (provato, scatta con il dorso aperto e senza rullino...)
Tra quelle che ho io anche la Minolta Dynax 404si risponde ai requisiti (e anche questa costa veramente poco)