Aiutino durst m 601

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
stefnerv
guru
Messaggi: 513
Iscritto il: 07/09/2013, 14:01
Reputation:
Località: milano

Aiutino durst m 601

Messaggio da stefnerv »

Anni fa presi in un mercatino per pochi soldi un durst m 601 con testa colore cls 66 . In questi anni non l ho mai usato perche ho sempre fatto stampe piccole e mi avvalevo di.un piccolo ingranditore per il 35mm . Ora vorrei usarlo per fare stampe piu grandi ma manca la lampada e il trasformatore il filo e tagliato . La lampada dovrebbe essere un alogena ma quale e con che potenza ??? Per il.resto pare vi siano.tutte le parti !!! Si puo' tentare di farlo ripartire ?????



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Aiutino durst m 601

Messaggio da ammazzafotoni »

(Inviato per errore, come si cancella?)
Ultima modifica di ammazzafotoni il 12/03/2016, 21:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
electro-x
guru
Messaggi: 562
Iscritto il: 25/07/2012, 15:28
Reputation:

Re: Aiutino durst m 601

Messaggio da electro-x »

Certo che puoi tentare, la lampada è una OSRAM XENOPHOT HLX 64627 12V 100W o equivalente. Al filo tagliato colleghi un alimentatore stabilizzato per lampade alogene da 100W, che trovi nei negozi di materiale elettrico, e vedrai che riparte.

Avatar utente
stefnerv
guru
Messaggi: 513
Iscritto il: 07/09/2013, 14:01
Reputation:
Località: milano

Re: R: Aiutino durst m 601

Messaggio da stefnerv »

Grazie della risposta , avrei un altra domanda se usassi una lampada diversa sempre dicroica ma di modello commerciale cosa otterei ? Tipo quelle da faretto !!!

Avatar utente
stefnerv
guru
Messaggi: 513
Iscritto il: 07/09/2013, 14:01
Reputation:
Località: milano

Re: R: Aiutino durst m 601

Messaggio da stefnerv »

Comunque l ho trovata sulla baia e non costa neanche tanto !

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Aiutino durst m 601

Messaggio da -Sandro- »

Quelle dicroiche non vanno bene perché lo strato di vetro dicroico colora la luce in modo inappropriato, falsando le filtrature colore.

Avatar utente
electro-x
guru
Messaggi: 562
Iscritto il: 25/07/2012, 15:28
Reputation:

Re: Aiutino durst m 601

Messaggio da electro-x »

Tieni presente che, con la CLS 66, occorrono le scatole di miscelazione SIVOBOX 35 per il 24x36 e SIVOBOX 66 per il 4,5x6 e 6x6.

Avatar utente
stefnerv
guru
Messaggi: 513
Iscritto il: 07/09/2013, 14:01
Reputation:
Località: milano

Re: R: Aiutino durst m 601

Messaggio da stefnerv »

E cosa sono le scatole di miscelazione forse dovrei averle in quanto con l ingranditore mi e' stato dato una scatola ma ora devo trovarla !!!

Avatar utente
stefnerv
guru
Messaggi: 513
Iscritto il: 07/09/2013, 14:01
Reputation:
Località: milano

Re: R: Aiutino durst m 601

Messaggio da stefnerv »

Ho visto su internet le foto e' una parte della testa cls 66 quindi ???? Bisogna svitarla ????

Avatar utente
electro-x
guru
Messaggi: 562
Iscritto il: 25/07/2012, 15:28
Reputation:

Re: Aiutino durst m 601

Messaggio da electro-x »

Non devi svitare niente ma togliere la CLS 66 dalla testa dell'ingranditore, sopra al cassetto dei filtri dovresti trovarci una delle due scatole.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi