Ciao a tutti,
ho appena acquistato usato un Durst M305 per stampare in bianconero.
Mi sono accorto che però il "piattello" su cui viene avvitato l'obbiettivo, una volta fissato sull'ingranditore rimane un pò più basso nella parte dove c'è la vite di fissaggio... ( non so se sono riuscito a farmi capire ), perciò l'obbiettivo non è precisamente perpendicolare al piano.
Qualcuno mi sa dire se questo piattino ( è marchiato Durst Lapia 39 ) sia il suo originale o per quale motivo non riesca a fissarlo correttamente ?
Grazie
Gianmarco
Aiuto Durst M305 BW
Moderatori: chromemax, Silverprint


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12440
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Aiuto Durst M305 BW
Se l'obbiettivo non è perpendicolare al portapellicola è un problema, l'ingranditore non è utilizzabile, avresti una parte della proiezione fuori fuoco. l'M305 dovrebbe avere le stesse flangie del mio M670, Siriopla (in plastica) e ad occhio sembrano uguali alle Lapla, in metallo (uso il condizionale perché non posso contrallare adesso).
Ricontrolla bene se la flangia Lapla è inserita correttamente sotto il dente che la tiene fissata, più o meno diammetralmente opposta alla vite di fissaggio, forse non è scivolata bene nell'incastro. Appena torno a casa controllo se l'angolo di svasatura della flangia è uguala tra il Lapla e e il Siriopla, ma sono quasi certo di si.
Che ottica hai montata su?
Ricontrolla bene se la flangia Lapla è inserita correttamente sotto il dente che la tiene fissata, più o meno diammetralmente opposta alla vite di fissaggio, forse non è scivolata bene nell'incastro. Appena torno a casa controllo se l'angolo di svasatura della flangia è uguala tra il Lapla e e il Siriopla, ma sono quasi certo di si.
Che ottica hai montata su?
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Giamma
- fotografo
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/09/2010, 12:12
- Reputation:
- Località: Garbagnate ( Mi )
Re: Aiuto Durst M305 BW
Ciao Chromenax, sull' ingranditore al momento è montato un 50mm Soligor, in attesa di un Rodenstock...
Il disco ( flangia ) è infilato bene sotto i due dentini ma dalla parte opposta (quella della vite) rimane più basso, infatti la vite va a toccare sul bordo della flangia, che sembra essere in effetti troppo grande e comunque in alluminio e non in plastica.
Il disco ( flangia ) è infilato bene sotto i due dentini ma dalla parte opposta (quella della vite) rimane più basso, infatti la vite va a toccare sul bordo della flangia, che sembra essere in effetti troppo grande e comunque in alluminio e non in plastica.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12440
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Aiuto Durst M305 BW
Scusa. ma non mi è chiaro quello che dici.
La vite serve a bloccare la flangia; va svitata per far passare la flangia, che deve essere aderente alla superficie del portaottica (quella parte che si muove su e giù ed è collegata al soffietto), quindi si avvita fina a farla premere sul bordo svasato della flangia, così da spingerla contro i due denti di fermo.
Una foto vale più di mille parole. Qui è fissata una piastra rientrante Setopla, ma è uguale al Lapla o Siropla (il Lapla è in metallo, il Siropla è in plastica, ma sono uguali).
L'M305 dovrebbe montare le flange da 78mm come la maggior parte dei Durst...

La vite serve a bloccare la flangia; va svitata per far passare la flangia, che deve essere aderente alla superficie del portaottica (quella parte che si muove su e giù ed è collegata al soffietto), quindi si avvita fina a farla premere sul bordo svasato della flangia, così da spingerla contro i due denti di fermo.
Una foto vale più di mille parole. Qui è fissata una piastra rientrante Setopla, ma è uguale al Lapla o Siropla (il Lapla è in metallo, il Siropla è in plastica, ma sono uguali).
L'M305 dovrebbe montare le flange da 78mm come la maggior parte dei Durst...

"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Giamma
- fotografo
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/09/2010, 12:12
- Reputation:
- Località: Garbagnate ( Mi )
Re: Aiuto Durst M305 BW
Hahaha.... Nooo!! E' vero, una foto vale più di mille parole... che pivello... ho capito... vedrai che se provi a montare la flangia al contrario capirai quello che intendevo dire :oops: ...
Ora è perfetta, grazie mille chromemax! Alla prossima
Ora è perfetta, grazie mille chromemax! Alla prossima

