Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Allora ragazzi, ho una vecchia Reflex Yashica FX-3 super. Monto l'obiettivo originale ma lo volevo cambiare. Innanzi tutto secondo voi è uno spreco comprare un altro 50mm avendo già l'originale che non è malissimo?? Comunque, volevo prendere il 50mm della Zeiss il Planar 1.7 o il Planar 1.4.. Secondo voi tra i due quale è migliore?? Purtroppo non sono molto pratico e mi chiedevo anche come fare a riconoscere se un obiettivo è in buono stato, dato che quasi sicuramente dovrò comprarlo usato e nn avendo esperienza nn vorrei prendere un bel pacco!!!
Grazie a tutti!!
il Planar 50/1,7 possiede un eccezionale rapporto qualità prezzo, con una resa eccellente su tutti i diaframmi, costa pochissimo attualmente e vale molto, consigliabilissimo, il Planar 50/1,4 possiede quasi la stessa nitidezza ma è più tridimensionale, se sei un neofita difficilmente te ne accorgerai;
per il controllo: ghierra di messa a fuoco fluida e senza indurimenti, chiusura delle lamelle del diaframma progressiva e regolare, la visione in controluce dell'ottica con diaframma tutto aperto non deve mostrare macchie e aloni.
se cerchi altre ottiche ti consiglio: 35/2,8 poi 85/2,8 ed anche 28/2,8 tutte piccole, economiche ma con una resa eccellente, ideale per iniziare con un parco ottiche di prima classe
ciao e buone foto
Pierpaolo
--------------------------------------------
sui tre normali per Contax RTS, compreso il 45/2,8 ho pubblicato un articolo su Reflex, reperibile come nr arretrato
Ottima scelta, già a f2,0 è nitidissimo, con contrasto ben equilibrato, davvero eccellente.
Fra l' altro è molto ben bilanciato sulla FX3, che di suo è molto leggera.
Altro ottimo Zeiss che si sposava benissimo colla fx3 era il Sonnar 85mm f2,8 piccolo leggero e fantastico già a tutta apertura.
I grandangoli (ho avuto il 28mm f2,8 e il 35mm f2,8) non mi entusiasmarono all' epoca.
Ciao Bruno