Fai bene a regalarti quello che ti piace, d'altronde il nostro è un hobby e c'è chi trova piacere nel fotografare e basta o nel possedere oggetti particolari .... a me piace fare entrambi!!

Moderatore: etrusco
Se per "ritratto ambientato" intendi "con sola luce ambientale", Leica M va benissimo. Se invece desideri usare un flash anche solo come fill-in, farai fatica (l'X-sync è 1/50) ma non è impossibile (Bruce Gilden docet).LorenzoGiovanardi ha scritto: Vorrei un corpo macchina non troppo ingombrante e un singolo obiettivo tuttofare (paesaggi urbani e qualche ritratto ambientato, prevalentemente scatterò a colori) cosa mi consigliate?
Ottimo, un problema in meno ;)LorenzoGiovanardi ha scritto:No non uso il flash, non lo sopporto è più forte di me
purtroppo dipende dalle situazioni, ho buone fotografie sia con il primo che con il secondo...tuttavia per iniziare direi il 35mm per il fatto, giustamente sottolineato sopra, che con questo ci si può avvicinare mentre non è sempre possibile indietreggiare ;)LorenzoGiovanardi ha scritto:per paesaggistica "di strada" preferireste usare il 35 o il 50mm?
Ottimo suggerimento...è quello che uso sulla M2chromemax ha scritto:Voigtlander color skopar pancake?
Il summicron 40/2 CL ha baionetta M...graic ha scritto:Non a caso tutte le macchine "da strada" che avevo, sbagliando, suggerito, hanno ottiche sui 40 mm