Aiuto per diluizioni e conservazione Fissaggio Fix-ag

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Aiuto per diluizioni e conservazione Fissaggio Fix-ag

Messaggio da Silverprint »

gergio ha scritto:Volevo sapere se:
1. questa procedura puo' essere effettuata con 1/2 litro: cioe' se parto da 1000ml con 60ml, posso passare tutto in proporzione a 500ml e 30ml? (in tal modo conserverei sempre 1/2 litro che e' la quantita' che uso sempre)
2. puo' essere usata anche per i rulli 35mm?
1 - Meglio di no. Sarebbe meglio avere due litri di soluzione di lavoro e non uno... E poi c'è un errore concettuale, la quantità di rigenerazione dipende dalla pellicola trattata NON dalla quantità totale del chimico.
Per altro, perché? Risparmi quasi nulla, solo il quantitativo iniziale di fix...

2 - Certo. Nel caso la quantità di rigenerazione è di 50 ml rullo.


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Aiuto per diluizioni e conservazione Fissaggio Fix-ag

Messaggio da Silverprint »

bafman ha scritto: 3) prendo 940ml della soluzione usata una volta e ne aggiungo 60 di fresca 1+5 (10+50)
Come a dire che alla domanda "Per i tempi mi tengo sui 4 minuti dato che indicano 1+5 dai 3 ai 5 minuti ?" la risposta potesse essere: "mah, guarda, per stare sicuro mi terrei su 250 secondi" :-B
:D :)) Attenzione!!!! La rigenerazione va fatta col fix 1+4 e non 1+5. Alla lunga la differenza c'é

Proposta ancora più easygoing: prepararsi un litro di rigeneratore prima (200+800) tanto sempre tre mesi dura. ;)

Il tempo di fissaggio indicato in 3-5 minuti significa solo che ci sono pellicole che si fissano prima di altre. Fate la prova di schiarimento e moltiplicate il tempo per 3.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

seconilmapero
esperto
Messaggi: 154
Iscritto il: 23/07/2013, 18:27
Reputation:

Re: Aiuto per diluizioni e conservazione Fissaggio Fix-ag

Messaggio da seconilmapero »

x_x domanda shock.... la rigenerazione è di 60ml 1+4 (12ml+48ml) ? x_x

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Aiuto per diluizioni e conservazione Fissaggio Fix-ag

Messaggio da Silverprint »

seconilmapero ha scritto:x_x domanda shock.... la rigenerazione è di 60ml 1+4 (12ml+48ml) ? x_x
È dura leggere... :))

50 ml (1+4) per ogni rullo 35 mm
60 ml (1+4) per ogni rullo 120
12 ml (1+4) per ogni lastra 4x5"
9,8 ml (1+4) per ogni lastra 9x12
Ovvero 910 ml (1+4) al metro quadro... ;)

Come detto poco fa il fix-rigeneratore si può anche preparare prima, in quantitativi comodi (per es un litro 200+800) ed usare alla bisogna, sempre 3 mesi dura.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Anonymous01

Re: Aiuto per diluizioni e conservazione Fissaggio Fix-ag

Messaggio da Anonymous01 »

seconilmapero ha scritto:Ciao a tutti, volevo rimettermi un po' in stampa dopo alcuni secoli ma inizialmente solo con provini a contatto dato che mi mancano dei pezzi all'ingranditore.
Ho appena ricevuto il fissaggio Agfa Fix-Ag in confezione da 1,2L, da quello che ho capito (poco) per fissare i negativi posso usare due diluizioni (1+5 da 3 a 5 minuti) o (1+7 da 6 a 8 minuti), siccome sviluppero' un negativo 120 alla volta come procedo con le diluizioni?
Avevo in mente di diluirne 1 litro per volta 1+7 ( 125ml+875ml) perchè nella tank mi sono richiesti 500ml per rullo, i datasheet indicano 1Litro di fissaggio per fissare dai 15 ai 30 rulli 120, volevo tenermi sui 20 rulli per maggior sicurezza, usare 1/2Litro e rimetterlo dentro la bottiglia a soffietto in cui lo diluisco cosi fino al 20°rullo, e tenere il resto non diluito nella sua confezione originale che dovrebbe durare circa 3 mesi.
Che tipo di rotazioni usare durante il fissaggio? La classica 30sec all'inizio e poi 10sec ogni minuto?
Secondo voi va bene come procedura ?
Ti consiglio fortemente di usare il fissaggio "one-shot", in questo modo si evitano una serie di problemi che possono potenzialmente rovinare il negativo.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12565
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Aiuto per diluizioni e conservazione Fissaggio Fix-ag

Messaggio da chromemax »

Ti consiglio fortemente di usare il fissaggio "one-shot", in questo modo si evitano una serie di problemi che possono potenzialmente rovinare il negativo.
Ma non credo sia necessaria tanta cautela, e poi il fix non è proprio regalato. Già i dati riportati sui datasheet sono in genere abbastanza affidabili, se si vuole essere strasicuri si può dimezzare il numero massimo di pellicole, ma usare il fix "one-shot" personalmente mi sembra eccessivo.
"La gente è strana"
Io

seconilmapero
esperto
Messaggi: 154
Iscritto il: 23/07/2013, 18:27
Reputation:

Re: Aiuto per diluizioni e conservazione Fissaggio Fix-ag

Messaggio da seconilmapero »

no cosi' è perfetto, quei 60ml diluiti 1+4 mi piacciano :) oppure nell'altra maniera 800ml+200ml,
alla fine dei conti da 1,2L iniziali di Fix-ag con la rigenerazione 1+4 si fissano 86 87 pellicole 120

seconilmapero
esperto
Messaggi: 154
Iscritto il: 23/07/2013, 18:27
Reputation:

Re: Aiuto per diluizioni e conservazione Fissaggio Fix-ag

Messaggio da seconilmapero »

volevo chiedere un'altra cosa, perdonatemi so di essere una palla,
sempre con il Fix-ag per la carta RC viene riportato in diluizione 1L 1+7 un fissaggio per circa 2,56mq.
Per processi non archival voi sfruttate al massimo la capacita' del fissaggio riportata e poi gettate il litro?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Aiuto per diluizioni e conservazione Fissaggio Fix-ag

Messaggio da Silverprint »

Ciao :)

Io uso sempre il fix alla concentrazione massima e non sfrutto mai la capacità totale.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

seconilmapero
esperto
Messaggi: 154
Iscritto il: 23/07/2013, 18:27
Reputation:

Re: Aiuto per diluizioni e conservazione Fissaggio Fix-ag

Messaggio da seconilmapero »

grazie Silverprint, sempre disponibile e gentile =)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi