Aiuto per valutare risultati ottenuti

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Aiuto per valutare risultati ottenuti

Messaggio da Pierpaolo B »

Bramate lo scanner "di qualità" senza nemmeno saper cosa sputerebbe fuori...
....e magari poter aggiungere ma maschera di contrasto che consenta di contare il peli nel naso e le caccole negli occhi. (-|
Ma chi l'ha detto che il 150 non è tagliente..... ha la stessa definizione del 180 ma ha una pathos diverso che non inficia la definizione ma modifica l'atmosfera rendendola più consona al ritratto.
Se si usa lo scanner come riferimento si smetta di usare pellicola e si usi direttamente il digitale con buona pace di chi cerca il risultato digitale. La pellicola va apprezzata per ciò che è senza caratteristiche insite in altre tecnologie.
Chi usa l'Hasselblad per riprendere la foglia dell'albero a 2 km non ha capito che per quello scopo esistono strumenti migliori, più semplici ed immediati, più di moda e più efficaci.

Tutto per dire che mi sembra di capire che si rincorre l'effetto digitale che nessuna pellicola riuscirà a restituire a meno che non la si elabori sconvolgendone le caratteristiche.....
....ma d'altronde c'è pure chi modifica il digitale per farlo sembrare pellicola... ben conosciamo la pena.

La pellicola è da stampare con l'ingranditore su carta chimica.
La pellicola è da stampare con l'ingranditore su carta chimica.
La pellicola è da stampare con l'ingranditore su carta chimica.
La pellicola è da stampare con l'ingranditore su carta chimica.
La pellicola è da stampare con l'ingranditore su carta chimica.


Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
popecide
guru
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/09/2014, 11:54
Reputation:
Località: Padova

Re: Aiuto per valutare risultati ottenuti

Messaggio da popecide »

impressionando ha scritto: La pellicola è da stampare con l'ingranditore su carta chimica.
La pellicola è da stampare con l'ingranditore su carta chimica.
La pellicola è da stampare con l'ingranditore su carta chimica.
La pellicola è da stampare con l'ingranditore su carta chimica.
La pellicola è da stampare con l'ingranditore su carta chimica.
^:)^
La mia firma apprezza particolarmente la citazione...
Immagine

Avatar utente
avettori
appassionato
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/03/2016, 12:41
Reputation:

Re: Aiuto per valutare risultati ottenuti

Messaggio da avettori »

Carissimi, vi ringrazio per tutte le risposte. Giusto per non partire col piede sbagliato ribadisco che non ho nessun interesse a ottenere un effetto digitale con la pellicola; poiché non avevo riscontri per verificare la bontà di tutto il processo, e avendo visto certe foto in giro in cui la definizione era maggiore, mi sono chiesto "starò sbagliando qualcosa?", cosa peraltro probabile visto che sono solo al secondo rullo...
Sono soddisfatto dei risultati finora ottenuti, mi serviva la "conferma" di qualche "esperto".

Riguardo alla stampa senz'altro è nel mio interesse riuscire a stampare con l'ingranditore, ma credo anche che la scansione sia utile, sia per doppia archiviazione, sia perché tutto sommato viviamo in un mondo digitale e quindi avere ANCHE il file digitale è senz'altro comodo. Inoltre bisogna pure scontrarsi con le possibilità, qualche stampa si farà senz'altro ma probabilmente meno di quello che vorrei (già oggi col digitale vorrei stampare di più).

Grazie ancora quindi a tutti gli intervenuti e continuo a leggere il forum per carpire qualche utile informazione.

Avatar utente
Max Albo
guru
Messaggi: 378
Iscritto il: 31/07/2015, 18:21
Reputation:
Località: Castiglione della Pescaia GR
Contatta:

Re: Aiuto per valutare risultati ottenuti

Messaggio da Max Albo »

è un problema di scansione. Il miglior negativo che riesco ad ottenere con CM500, esposizione per le ombre e tutte le altre preziosissime lezioni che ci ha dato Silverprint, se scansionato acquisisce un contrasto eccessivo che fa perdere molto dettaglio, mentre in camera oscura mi risulta lavorabilissimo e denso di dettagli. Scansionavo i negativi solo per archiviazione, ho smesso e faccio provini a contatto.

Avatar utente
avettori
appassionato
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/03/2016, 12:41
Reputation:

Re: Aiuto per valutare risultati ottenuti

Messaggio da avettori »

^^^ Grazie!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi