....e magari poter aggiungere ma maschera di contrasto che consenta di contare il peli nel naso e le caccole negli occhi.

Ma chi l'ha detto che il 150 non è tagliente..... ha la stessa definizione del 180 ma ha una pathos diverso che non inficia la definizione ma modifica l'atmosfera rendendola più consona al ritratto.
Se si usa lo scanner come riferimento si smetta di usare pellicola e si usi direttamente il digitale con buona pace di chi cerca il risultato digitale. La pellicola va apprezzata per ciò che è senza caratteristiche insite in altre tecnologie.
Chi usa l'Hasselblad per riprendere la foglia dell'albero a 2 km non ha capito che per quello scopo esistono strumenti migliori, più semplici ed immediati, più di moda e più efficaci.
Tutto per dire che mi sembra di capire che si rincorre l'effetto digitale che nessuna pellicola riuscirà a restituire a meno che non la si elabori sconvolgendone le caratteristiche.....
....ma d'altronde c'è pure chi modifica il digitale per farlo sembrare pellicola... ben conosciamo la pena.
La pellicola è da stampare con l'ingranditore su carta chimica.
La pellicola è da stampare con l'ingranditore su carta chimica.
La pellicola è da stampare con l'ingranditore su carta chimica.
La pellicola è da stampare con l'ingranditore su carta chimica.
La pellicola è da stampare con l'ingranditore su carta chimica.