Aiuto stampa colori Philips PCS2000

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Aiuto stampa colori Philips PCS2000

Messaggio da chromemax »

http://www.ammirata.it/Shop.aspx?IdCatalogo=8012 a Milano.
Ribadisco che questa è la lampada che sui forum che ho linkato nel msg precedente viene data come buona per questo ingranditore; io non conosco il PCS2000, non l'ho mai usato e manco mai visto.
Forse iscrivendosi al gruppo yahoo Tri-one (secondo link del mio post sopra) si trovano informazioni più affidabili di quelle che ho dato io che sono frutto di una ricerca veloce su internet.
Comunque per chiunque trovasse qualcosa, sarebbe bello se la condividesse qui per eventuali altri utenti interessati. :)


"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Aiuto stampa colori Philips PCS2000

Messaggio da Pierpaolo B »

Mi hanno appena risposto
18euro+iva cad.
tot: 65.35...!?!

Vacillo.
Prima ero entusiasta perchè avevo trovato un modo per far sopravvivere quello splendido ingranditore ora...
Ora io non sono un esperto in lampadine ma mi sembra che mi stia per spuntare una maniglia dietro.... sotto la schiena..... sai una di quelle maniglie da cui ti prendono...
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
tommaso1999
appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 20/10/2012, 22:55
Reputation:

Re: Aiuto stampa colori Philips PCS2000

Messaggio da tommaso1999 »

io ho 4 lampade di scorta, una te la mando volentieri, ps qualcuno sa la filtrazione di base per la kodak endura?

Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: Aiuto stampa colori Philips PCS2000

Messaggio da Attilio Canella »

Non capisco cosa intendi.... una filtrazione di base non può essere standard ...ogni cambio di produzione cioè ogni emulsione nuova che viene prodotta viene assegnata una filtratura nuova di base ( almeno cosi era una volta non so oggi) ti posso dire che una volta il filtro CIANO era sempre a 00 e si lavorava con il Y. e M. anche le partenze basi erano riportate cosi come dico nelle confezioni della carta.. ecco per che io ho consigliato a tutti che quando acquistate una+ partita di carta ((CERCATE NELLO SCAFALE DEL FORNITORE QUELLA CON LO STESSO N° DI EMULSIONE questo farà si che la filtratura che avrete otimatizzato sarà sempre valida anche per il pacco nuovo devi tenere presente che la maschera rossoarancio del negativo colore provoca nella stampa il colore complementare che e appunto il ciano ((blu)) devi abbattere già questa ....la carta in tuo possesso non lo mai usata io operavo con L'AGFA ...Però ho notato ultimamente tanti topic su dei siti dove con la tua carta PREVALE il magenta e il ciano....il giallo a 00 ... io ti consiglio di fare dei provini partendo con una filtratura 30-30-30.naturalmente dopo avere trovato lesposizione giusta e la filtratura anche approssimativa il filtro con il grado più basso lo porti a zero abbassando in porporzione gli altri due ,e lavori solo con due filtri ,, E terrai quella filtratura trovata BUONA come anche di base per altre carte per la partenza ...Ora non dirmi di spiegartelo qui in questa sede ,per che la cosa e troppo lunga, lo capirai da solo ....spero di esserti stato utile ...CIAO :ymhug:

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi