Alimentatore Durst m605/305 color

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
DaniCorra
fotografo
Messaggi: 36
Iscritto il: 02/02/2017, 23:53
Reputation:

Alimentatore Durst m605/305 color

Messaggio da DaniCorra »

Ciao,
Vorrei chiedere una piccola delucidazione riguardo l'acquisto di un alimentaore per un durst m305 color, avrei trovato quest, http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-STA ... 2233055462?
Il dubbio è, siccome in serata sono stato in un negozio di zona e, a parte la cifra richiesta, il tipo ha voluto sapere se mi serviva per corrente alternata o continua..ora, sull' M605 che possiedo, ho il 305N e dalle specifiche credo di ricordare sia in alternata..dipende dunque dal tipo di lampada che monto?
Nel 605 ho la durst da 100w mentre sul 305 una osram da 50w..ma dovrei vedere bene il tipo..
In oltre vorrei inserire nei 2 ingranditori (essendo sprovvisto di timer) un interruttore per l'accensione/spegnimento..ma quello credo di esserne capace :D
Grazie!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Alimentatore Durst m605/305 color

Messaggio da -Sandro- »

Quell'alimentatore lo uso anche io, va benissimo, le lampade da ingranditore usano corrente alternata, quella continua sarebbe superflua, e comunque non cambierebbe nulla, a parte l'alimentatore più complesso e costoso.

30 ampére a 12V sono 360W, sono eccessivi, se lo prendi da 10 ampére è più che sufficiente per i tuoi 100W, costa e scalda meno ed è meno ingombrante.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Alimentatore Durst m605/305 color

Messaggio da graic »

Concordo con quanto dice Sandro, anche se, sul riscaldamento, essendo del tipo switching quegli alimentatori scaldano comunque poco.
Una raccomandazione ulteriore: in accordo con quanto dice Durst, usa il regolatore piazzato alla estrema destra della morsettiera (V adjust) per regolare l'uscita a 11V.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
DaniCorra
fotografo
Messaggi: 36
Iscritto il: 02/02/2017, 23:53
Reputation:

Re: Alimentatore Durst m605/305 color

Messaggio da DaniCorra »

Ok grazie a entrambi..
Capito tutto..proverò al limite a vedere di procurarmene uno da 10/20 ampere :)

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Alimentatore Durst m605/305 color

Messaggio da -Sandro- »

graic ha scritto:Concordo con quanto dice Sandro, anche se, sul riscaldamento, essendo del tipo switching quegli alimentatori scaldano comunque poco.
In effetti la ventola parte solo dopo un'ora di utilizzo continuativo (quando faccio riproduzioni) e nei mesi estivi.
Una raccomandazione ulteriore: in accordo con quanto dice Durst, usa il regolatore piazzato alla estrema destra della morsettiera (V adjust) per regolare l'uscita a 11V.
In effetti sarebbe da raccomandare a tutti: la mia testa colore usa lampade 12V-100W con riflettore incorporato (non dicroico), e benché la durata della lampada sia dichiarata in 50 ore, ho notato che già verso le 45 ore di vita il colore della luce cambia, e richiede notevoli filtrazioni aggiuntive per essere usata nella stampa colore.
Un mese fa si è fulminata la lampada e prima di sostituirla ho abbassato la tensione ad 11V (era 12.06) ed ho montato questo contaore sulla scatola di plastica in cui ho alloggiato l'alimentatore (mantiene la misura anche da spento ed è azzerabile).
IMG_3640.JPG
Attualmente la lampada nuova ha circa 6 ore di vita, e sono curioso di valutare l'incremento di durata con la tensione ridotta ad 11V.
La scatola di plastica si trova comunemente su ebay come "scatola per elettronica" (una volta si trovava nei negozi "GBC", ma dopo la loro estizione di massa nel pleistocene non resta che ebay)

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Alimentatore Durst m605/305 color

Messaggio da graic »

Esatto, l'uso di una tensione più bassa ha un buon vantaggio dal punto di vista termico e per la durata della lampada, ma anche, secondo il manuale Durst una temperatura di colore più adatta (precisione della gradazione dei filtri)
Questo trasformatore abbassa la tensione di rete fino al valore più favorevole per la durata della lampada incorporata nella
testa a colori CLS 35 (circa il 10% in meno del voltaggio nominale) In tali condizioni, non solo la lampada durerà più a lungo, ma si otte­rà pure una luce a temperatura cromatica meglio rispondente alla sensibilizzazione della carte a colori e, contemporaneamente, si evtierà un eccessivo accumulo di calore nell'apparecchio.
Questo è tratto dal manuale del M301 e si riferisce al trasformatore per la CLS35 (TRA35 mi pare) ma sulle altre teste viene riportata sempre una frase simile.
Questo in realtà un fattore che va a grande vantaggio dell'uso di alimentatori in CC (stabilizzati) rispetto ai trasformatori "originali" che sono tutti costruiti parecchio tempo fa quando la tensione nominale di rete era di 220Vca, tale tensione da qualche decina di anni è stata portata a 230Vca e inoltre, in parecchie zone, è spesso abbastanza più alta (la tolleranza "ufficiale" arriva a 253Vca), non è esclusa che questa sia la causa della ecatombe di lampadine che spesso sperimentiamo nei nostri apparecchi (che siano ingranditori, proiettori o altro)
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
DaniCorra
fotografo
Messaggi: 36
Iscritto il: 02/02/2017, 23:53
Reputation:

Re: Alimentatore Durst m605/305 color

Messaggio da DaniCorra »

Si ho notato che anche il TRA 305 è a 11V, infatti contavo di regolare l'alimentatore (che acquisterò) a quel voltaggio onde evitare..
Comunque grazie anche per le dritte riguardo alle lampade e la loro durata!
Ma, esattamente, che differenza c'è tra il TRA 305 e il TRA 305 N?
Ho visto che cambiano un paio di sigle ma precisamente non ho capito..forse perchè uno va per l' M305 e l'altro per il 605, cone le relative lampade a 50 e 100W?

Avatar utente
garellix
guru
Messaggi: 300
Iscritto il: 03/05/2014, 22:08
Reputation:
Località: Lecco

Re: Alimentatore Durst m605/305 color

Messaggio da garellix »

leggendo questo post ho anch'io impostato il mio TRA 305 N su 11 V.
volevo chiedere al buon Sandro i vantaggi ottenuti ad abbassare la tensione, quanto è risultata durare la lampadina?
grazie delle mille cose che fai per noi! :ymhug:
...sono curioso fa parte del mio essere...(%) mi chiamo Andrea non Garellix!

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Alimentatore Durst m605/305 color

Messaggio da -Sandro- »

Le lampade che uso hanno una durata teorica di 50 ore, io però arrivato a 30 ore di vita le cambio perché vedo un degrado della temperatura colore del filamento, che mi sballa le filtrature colore. Perciò non so dirti quale sia la durata massima.

Avatar utente
garellix
guru
Messaggi: 300
Iscritto il: 03/05/2014, 22:08
Reputation:
Località: Lecco

Re: Alimentatore Durst m605/305 color

Messaggio da garellix »

grazie, se la stampa si dovesse fare intensiva ricorrerò anch'io al contaore. :)
...sono curioso fa parte del mio essere...(%) mi chiamo Andrea non Garellix!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi