Salve,
complice la giornata uggiosa voglio farvi una domanda strana:
Conoscete un ob da stampa che copra il medio formato, così scarso ma così scarso, che replichi i difetti/caratteristiche della Holga?
Grazie
Alla ricerca della imperfezione
Moderatori: Silverprint, chromemax
Alla ricerca della imperfezione
Valentino Giannini, alias valgian
Luci e ombre d'argento
La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=
Luci e ombre d'argento
La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Alla ricerca della imperfezione
Non potrà mai essere la stessa cosa. Un obbiettivo da proiezione talmente scorretto da mettere parte dell'Immagine fuori fuoco e con vistosi aumenti di luminosità ai bordi non lo trovi.
E di sicuro ti costa meno una Holga.
E di sicuro ti costa meno una Holga.

- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Alla ricerca della imperfezione
Occorre ricorrere ad espedienti.
Ho un Leiz Focotar 50 che copre perfettamente il MF. E' piuttosto sporco e ai bordi ti puoi immaginare quanto renda. Non ha il blasone Holga ma c'ho stampato dei ritratti notevoli appunto per il suo effetto spot.
Un giro di unto intorno ad un filtro è una bella botta alla qualità ottica....
....come pure anteporre un pezzo di plastica.
Ho un Leiz Focotar 50 che copre perfettamente il MF. E' piuttosto sporco e ai bordi ti puoi immaginare quanto renda. Non ha il blasone Holga ma c'ho stampato dei ritratti notevoli appunto per il suo effetto spot.
Un giro di unto intorno ad un filtro è una bella botta alla qualità ottica....
....come pure anteporre un pezzo di plastica.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Alla ricerca della imperfezione
Quel vetro era venuto in mente anche a me.
Però poi ci deve dare veramente dentro di vignettatura e comunque la grana di un negativo Holga stampato normalmente è normale, mentre quella così ottenuta in stampa verrebbe male svelando l'arcano. Oltretutto costa come varie Holga.

Però poi ci deve dare veramente dentro di vignettatura e comunque la grana di un negativo Holga stampato normalmente è normale, mentre quella così ottenuta in stampa verrebbe male svelando l'arcano. Oltretutto costa come varie Holga.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Alla ricerca della imperfezione
Trova un sistema per accrocchiare la Holga col dorso aperto e in posa B al posto dell'obbiettivo d'ingrandimento.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Alla ricerca della imperfezione
Ringrazio per l'interesse al mio quesito.
Mi intriga molto l'idea di Chromemax, vi terro' informati
Mi intriga molto l'idea di Chromemax, vi terro' informati
Valentino Giannini, alias valgian
Luci e ombre d'argento
La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=
Luci e ombre d'argento
La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=

