Alta acutanza: ILFORD ID-11 1+5
Moderatori: Silverprint, chromemax
Alta acutanza: ILFORD ID-11 1+5
Ciao a tutti, vorrei sollevare un argomento a me molto caro: l'acutanza
solitamente sviluppo con id11 1+3 con 30 sec di agitazione iniziale e 4 ribaltamenti ogni minuto successivo ma ho letto di sviluppi in ID11 1+5...che ne pensate?
solitamente sviluppo con id11 1+3 con 30 sec di agitazione iniziale e 4 ribaltamenti ogni minuto successivo ma ho letto di sviluppi in ID11 1+5...che ne pensate?


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12505
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Alta acutanza: ILFORD ID-11 1+5
Mai provato ma penso che ci voglia una bella quantità di soluzione per mantenere una sufficiente quantità di riducente per completare lo sviluppo.
Esistono altri rivelatori più specifici per un'alta acutanza (FX-1 per esempio)
Esistono altri rivelatori più specifici per un'alta acutanza (FX-1 per esempio)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- MassimoPiana
- fotografo
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 18/12/2010, 2:25
- Reputation:
- Località: Delta del Po
- Contatta:
Re: Alta acutanza: ILFORD ID-11 1+5
Convengo con chromemax , per quello che cerchi molto meglio l' FX1
A 1+3 ID11 è un ottimo compensatore e rende una buona nitidezza .
Però mi piacerebbe provare uno stand di un ora con L'ID11 a 1+5 , chissà che salta fuori ?
A 1+3 ID11 è un ottimo compensatore e rende una buona nitidezza .
Però mi piacerebbe provare uno stand di un ora con L'ID11 a 1+5 , chissà che salta fuori ?
Re: Alta acutanza: ILFORD ID-11 1+5
Non sapevo dell'esistenza del FX-1, proverò ad informarmi meglio su questo sviluppo. Riguardo lo stand con ID-11 è senz'altro un esperimento da provare...
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Alta acutanza: ILFORD ID-11 1+5
Perché non provi uno stand in rodinal 1+100?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
pensando - offerte sconti
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12505
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Alta acutanza: ILFORD ID-11 1+5
Ripeto, fate un po' di conti su quanta soluzione è necessario usare; in soli 300ml di ID-11 1+5 ci sono un paio di decimi di grammi di riducenti... e altrettanti di alcale, chissà il pH dove va... l'ID-11 non è il Rodinal.Riguardo lo stand con ID-11 è senz'altro un esperimento da provare...
Beh provate e fateci sapere

Comunque se cercate l'alta nitidezza, perché prima di sperimantare con i chimici non cominciate a scattare col cavalletto, con lo spechio alzato, con una pellicola meno sensibile, con un formato di pellicola più grande; a stampare con un buon obbiettivo, un buon focometro e un ingranditore allineato? Questohttp://www.fotoavventure.it/htdocs/free ... idezza.pdf può essere utile ;)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Alta acutanza: ILFORD ID-11 1+5
hehe...ineccepibile! stavamo solo giocando al piccolo chimico :lol:
- MassimoPiana
- fotografo
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 18/12/2010, 2:25
- Reputation:
- Località: Delta del Po
- Contatta:
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: Alta acutanza: ILFORD ID-11 1+5
Acutanza?
cosa sarebbe?
cosa sarebbe?
Re: Alta acutanza: ILFORD ID-11 1+5
Misura della capacità di un sistema fotografico di percepire nettamente il limite di separazione tra due aree contigue a diversa luminosità. L'acutanza è la misura della nitidezza di una immagine. La percezione soggettiva dell'acutanza, o nitidezza, non sempre corrisponde alla sua misura oggettiva che viene effettuata con tecniche microdensitometriche a scansione. Sinonimo di microcontrasto.

