Alte luci e agitazione
Moderatori: Silverprint, chromemax
Alte luci e agitazione
Ho notato che ci sono piccoli dettagli che (per me) non è facile controllare in fase di ripresa: tipo una guancia sudata con punto di riflesso solare, la spalla di una maglia bianca esposta al sole, una gobba più luminosa di una nuvola ecc. Visto che dopo un po' di studio, ciò che misuro riesco a svilupparlo e stamparlo con grado "circa" 2, Questi piccoli punti luce potrebbero essere contenuti smorzando un po' l'agitazione senza ricorrere a bruciature di precisione o ulteriori abbassamenti del tempo di sviluppo?
Nico


Re: Alte luci e agitazione
in teoria diminuire solo l'agitazione dovrebbe si aiutare ma diminuisci anche il contrasto globale ,forse dovresti anche allungare il tempo per compensare ,se vuoi cercare di mantenerlo almeno nelle zone medio-basse ,le luci comunque si attenueranno.
credo sia tutto da testare
Sinceramente non ho esperienze in merito.

credo sia tutto da testare
Sinceramente non ho esperienze in merito.


Re: Alte luci e agitazione
È una curiosità che mi è venuta perché per il resto il sistema mi funziona abbastanza bene. Con una piccola finezza speravo di risolvere.
Nico
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9692
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Alte luci e agitazione
Diminuire l'agitazione è facile che porti più contro che pro.
Io direi di accorciarlo il tempo e magari aumentare la diluizione relativamente al rivelatore. Il tempo andrà accorciato contestualmente alla diluizione....
....in poche parole devi contenere l'annerimento delle zone esposte(bianco su carta).
Comunque però tutto è relativo..... a volte "conviene" lasciare "scappare" qualcosa da recuperare in stampa piuttosto che appiattire troppo il negativo. Dovresti fare delle prove per vedere fin dove regge l'accoppiata rivelatore/pellicola/carta.
Genericamente "si sa" che la spalla bianca al sole nelle ore centrali porta problemi in stampa..... come anche la pelle sudata illuminata dal sole (per questo esistono i truccatori). Ho visto stampe (vere) di Adams con luci pelate... dove effettivamente non si poteva arrivare con il recupero se non scendendo a compromessi con il resto dell'immagine.
Io direi di accorciarlo il tempo e magari aumentare la diluizione relativamente al rivelatore. Il tempo andrà accorciato contestualmente alla diluizione....
....in poche parole devi contenere l'annerimento delle zone esposte(bianco su carta).
Comunque però tutto è relativo..... a volte "conviene" lasciare "scappare" qualcosa da recuperare in stampa piuttosto che appiattire troppo il negativo. Dovresti fare delle prove per vedere fin dove regge l'accoppiata rivelatore/pellicola/carta.
Genericamente "si sa" che la spalla bianca al sole nelle ore centrali porta problemi in stampa..... come anche la pelle sudata illuminata dal sole (per questo esistono i truccatori). Ho visto stampe (vere) di Adams con luci pelate... dove effettivamente non si poteva arrivare con il recupero se non scendendo a compromessi con il resto dell'immagine.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Alte luci e agitazione
Aggiungerei che alle volte basta una leggera pre-velatura, volendo anche abbastanza localizzata.
Re: Alte luci e agitazione
Grazie per i consigli. Ho fatto dei test per la pre-velatura; per aprire un po' più i neri ho anche sottoesposto e sovrasviluppato la carta. I test sul pre-velo li ho fatti in sovrasviluppo, dato che andavo ad esporre un po' meno la carta. Ci ho aggiunto una lieve bruciatura selettiva con lo 00 sui punti difficili. Dico che mi ha risolto la vita non poco. Grazie ancora. Invierò prosciutti vari a Natale! Nicola
Nico
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Alte luci e agitazione
Ahaha! Grazie. Attendo con ansia il mio. 

Re: Alte luci e agitazione
Cinghiale fa rima con digitale, occhio.
Spediscilo a me che non c'entro niente (e da questo breve topic ho imparato qualcosa, sicchè grazie)
Spediscilo a me che non c'entro niente (e da questo breve topic ho imparato qualcosa, sicchè grazie)


