-Sandro- ha scritto:Non immaginate quanto complessa possa essere una macchina di sviluppo a rulli.
Tra i fattori che possono rendere impossibile attuare l'idea della macchina da pasta cito:
- Durezza del rullo, esistono macchine nelle quali si usano contemporaneamente 10 rulli di gomma ognuno diverso dall'altro per durezza e rugosità superficiale.
- Tensione dei rulli, che sono caricati da molle calibrate in base alla superficie su cui devono insistere.
- Superfici dei rulli rettificate al centesimo, la minima difformità provoca macchie in stampa.
- Temperatura, che non è certo la temperatura ambiente di una giornata invernale di gennaio.
Per me perdete del tempo e niente altro, fatto salvo poter, casualmente, ottenere qualche risultato mediocre e non poterlo assolutamente ripetere in nessun modo.
Ciao Sandro, in realtà ci sono alcuni punti di quanto hai detto che non mi sono ben chiari:
1) hai detto che alcune macchine usano contemporaneamente anche 10 rulli diversi per la foto, ma il land processor ufficiale creato al tempo proprio dalla polaroid per le polaroid 8x10 ne usa solo due, almeno da quanto ho visto dai vari video. Credo sia in grande il processo delle varie polaroid land che usano le fuji a strappo in cui ci sono appunto solo due rulli che ad altro non servono se non a spalmare la chimica. Per questo avevo azzardato l'ipotesi del macchinario per la pasta
2) Sulla tensione dei rulli non so nulla quindi mi affido a quanto dici tu.
3) Anche sulle superfici dei rulli rettificate al centesimo non so nulla quindi mi affido a te visto che sicuramente ne sai molto più di me.
4) Sulla temperatura in realtà le mie polaroid (sia le impossible che le fuji) si sviluppano in un range di temperature piuttosto ampi, sia quando scatto a casa che ci sono tipo 20 gradi sia in altre occasioni in cui ero intorno ai 10 o meno.
Ovviamente magari può incidere sulla rispondenza della chimica e quindi sulla ripetibilità ma parliamo di fotografie istantanee quindi innanzitutto sono pezzi unici, la ripetibilità è relativa perchè una volta sviluppata una foto non se ne può sviluppare un'altra identica, inoltre parliamo della impossible, ho avuto pacchi di impossible 600 in cui ho scattato tutte le 8 foto nella stessa condizione a distanza di pochi secondi e me ne sono uscite un paio perfette, un paio da buttare, un paio virate come colori ecc. tutte in ordine sparso, quindi la ripetibilità non so quanto incida. Quando fai un'impossible scatti e poi preghi
