
Intanto complimenti allo staff, già dalla registrazione con la "conferma di registrazione" ho capito che qui non si gioca XD eheheh.
Mi presento, sono un ragazzo di 23 anni, studente universitario approdato da qualche mese "seriamente" alla fotografia analogica e soprattutto alla camera oscura tramite un corso. Sono qui perché sono all'inizio di questo percorso, privo ancora degli strumenti necessari e delle tecniche (ho una infarinatura generale), mi piacerebbe condividere con voi i dubbi e le perplessità riguardo questo mondo, da molti è ritenuto superato, ma che per me risulta ancora vitale e con un suo peso.
Possiedo una Hasselblad 500 cm con ottiche 80 mm e 60 mm planar carl zeiss
Un ingranditore regalatomi, di cui sconosco la marca, dietro la colonnina c'è scritto pZo warszawa bohh... stampa sino al 6 x 9, di questo si è rotto uno dei 4 vetri contenuto in un parallelepipedo che molto probabilmente rifletteva la luce della lampada. Ingranditore dotato di un rodenstock rodagon 50 mm f4.