Analogico e digitale - tecnicamente superiore

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Analogico e digitale - tecnicamente superiore

Messaggio da bafman »

che quanto segue non sia interpretato come polemica diretta e personale né da Roberto né dagli altri amici:
CHE DUE COGLIONI.

mi sembra di essere tornato in ambienti tipo juza per argomenti (fuori tema con questo forum), passione per i medesimi e prolissità
(beh, perlomeno manca la componente di esaltazione fanatica e barricadera, grazie per questo).

Ho la certezza - e mi perdonerete la presunzione - che sia solo il frutto di un'assuefazione ad altri spazi e modi; vorrei solo che vi fosse consapevolezza che questo forum vive di argomenti di fotografia argentica... (vorrei anche non inciampare ogni tre-per-due nella venerazione d'ufficio di macchinette - sia pure analogiche - ma pazienza).
Ho anche la ragionevole certezza che sapreste argomentare altrettanto bene di approcci visivi e di fotografia, e se vorrete farlo sarò felice di leggervi.

a chiarimento di quanto sopra: ho sempre biasimato i purismi analogici e uso con uguale diletto digitali e telefonini, e chi m'ha letto per sbaglio lo sa. La questione è altra e resta nei termini che ho scritto.

ciao, Alberto

p.s. ho un Canon 300mm f/2.8 L IS da vendere, magari potete spargere la voce... :D



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
fenolo
guru
Messaggi: 618
Iscritto il: 20/10/2014, 12:58
Reputation:

Re: Analogico e digitale - tecnicamente superiore

Messaggio da fenolo »


Avatar utente
Oompaloompa
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 12/10/2015, 10:40
Reputation:

Re: Analogico e digitale - tecnicamente superiore

Messaggio da Oompaloompa »

Per non gravare sui nervi di Alberto e sicuramente di altri, considero chiusa la discussione. :)
Mi dispiace che sia stata letta come una cosa fine a sé stessa, animata da interventi prolissi. Come dicevo poco più su, c'erano alcuni dubbi che volevo togliermi...tutto qui.
La "passione" per ciò che è tecnica, attrezzatura e via dicendo, non esclude in automatico la presenza di altri interessi relativi alla fotografia nella sua accezione più "pura" (con tutti i limiti del caso).

Concludo con una banalità: se un argomento non interessa, basterebbe passare oltre; intervenire per dire che l'argomento non è interessante è un controsenso.
Le pagine del forum vi si aprono da sole? O ci cliccate voi per leggere quello che c'è dentro?
Se poi è contro il regolamento del forum nominare la parola "digitale", allora mi scuso...è chiaro che il forum parla di fotografia argentica, ed è per questo che siamo qui, ma in generale il talebanesimo non porta mai nulla di buono.

In ogni caso ripeto, discorso chiuso. Qui non parlerò mai più di digitale, sensori, pixel, punti e superfici. ;)
Ringrazio però ancora una volta Andrea per avermi chiarito diverse cose, con la sua consueta disponibilità, precisione e cortesia!

Avatar utente
Phormula
esperto
Messaggi: 148
Iscritto il: 13/05/2016, 16:31
Reputation:

Re: Analogico e digitale - tecnicamente superiore

Messaggio da Phormula »

Prima che la discussione venga chiusa, vorrei ringraziare Silverprint per la spiegazione sul funzionamento del sensore, che mi ha fatto capire come mai lo stesso sensore, montato su macchine diverse, produce immagini molto diverse. Grazie!

Per il resto da che esistono due modi di fare la stessa cosa, ci sarà sempre un dibattito tra i sostenitori dell'uno e dell'altro, con argomentazioni sulla relativa superiorità. Agli inizi del secolo scorso negli USA ci fu una lunga diatriba tra i sostenitori del pigiama e quelli della camicia da notte. Ecco, dormiamoci sopra. ;)

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Analogico e digitale - tecnicamente superiore

Messaggio da etrusco »

Continuate pure a discutere , civilmente, di ciò che più vi aggrada. Come sempre, se la discussione non interessa, non vi si partecipa. L'importante è rimanere sui binari dell'educazione. Grazie.
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Analogico e digitale - tecnicamente superiore

Messaggio da bafman »

Ma infatti oompaloompa non mi hai mica dato sui nervi, nella prima pagina non c'è nulla da eccepire e avevi avuto una buona spiegazione no?
...salvo il tuo timore che quelle buone spiegazioni "uccidessero il topic", evidentemente vi piacciono le paginate di chiacchiera a prescindere (a prescindere dall'intervento di Andrea, esaustivo). amen. (-|

Phormula ...sai che hai ragione? devo rivalutare certi accessori...

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi