Anello intorno al fotogramma

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
jbconti
appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 17/09/2016, 11:37
Reputation:

Anello intorno al fotogramma

Messaggio da jbconti »

Secondo Voi è normale?
Allegati
prova.jpg



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Anello intorno al fotogramma

Messaggio da -Sandro- »

Se siamo sotto l'ingranditore io controllerei tutta la catena ottica: lampada-condensatore-portanegativi-obiettivo con molta attenzione: fughe di luce, disallinementi, montaggi errati.

Se non siamo sotto l'ingranditore, mi sfugge di cosa si possa trattare.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Anello intorno al fotogramma

Messaggio da Pierpaolo B »

Che ingranditore è?
Come è montato il portanegativi?
Vetro sopra? Sotto?
Mascherina Sopra? Sotto?
Hai provato ad usare le lame?
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Anello intorno al fotogramma

Messaggio da Silverprint »

La luce potrebbe venir fuori dalla piastra porta-ottica.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
jbconti
appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 17/09/2016, 11:37
Reputation:

Re: Anello intorno al fotogramma

Messaggio da jbconti »

Allora, vado per gradi:
Ingranditore Durst M605 testa colore
Portanegativi Sirioneg
Vetro sopra Sivogla.
Maschera sotto "tipo" Sixma 66 (autocostruita) ma anche senza lo fa lo stesso.
Il problema è all'esterno della "dimensione" delle piastre quindi le lame non influiscono ne nel bene ne nel male.

Montando l'80 mm ho utilizzato la Siriopla come piastra.

Provo a fare ulteriori test.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Anello intorno al fotogramma

Messaggio da chromemax »

Mi faceva lo stesso "difetto" il 50mm Rodagon quello con la riga rossa e la ghiera gommata e lal luce usciva tra il barilotto e la ghiera dei diaframmi ed era lal luce che illuminava la scala diaframmi... non penso sia molto perniciosa a meno di non lasciare poggiata la carta nei paraggi con l'ingranditore acceso
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
jbconti
appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 17/09/2016, 11:37
Reputation:

Re: Anello intorno al fotogramma

Messaggio da jbconti »

Sì credo anche io dipenda dall'obiettivo. È comunque il riflesso della piastra portasoffietto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Anello intorno al fotogramma

Messaggio da Pierpaolo B »

Basta mettere il tappo all'ottica e un occhio al posto del foglio ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
jbconti
appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 17/09/2016, 11:37
Reputation:

Re: Anello intorno al fotogramma

Messaggio da jbconti »

Purtroppo non sono gli obiettivi lo fa anche col 50. A cosa può essere dovuto questo riflesso?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Anello intorno al fotogramma

Messaggio da Pierpaolo B »

L'hai già chiesto.....
....ma noi non lo sappiamo :D
Come ti ho detto io proverei a mettere il tappo e vedere se lo fa anche con il tappo.....
...se lo fa con il tappo basta vedere (con gli occhi) da dove viene la luce
Altro tentativo potresti farlo con uno specchio se non vuoi chinarti..... lo posizioni in modo che prenda il riflesso e te lo rifletta in faccia..... sarà facile vedere da dove esce.

Non avendo (noi) il tuo ingranditore non possiamo andar oltre le supposizioni e suggerirti dei tentativi per scoprire il mistero ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi