apparecchio per misurare i tempi
Moderatore: etrusco
apparecchio per misurare i tempi
credo di aver visto che tramite il pc è possibile costruire un apparecchietto in grado di misurare i tempi di scatto degli otturatori.. se avete notizie più precise...


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12439
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: apparecchio per misurare i tempi
Quello che ho visto io è abbastanza semplice e in giro si trovano facilmenti gli schemi: un fotodiodo, eventualmente cannibalizzato da un vecchio mouse a pallina, una resistenza, una batteria e un jack femmina da 3,5mm. In pratica il funzionamento è che quando il fotodiodo è colpito dalla luce fa passare la corrente della batteria nel jack; collegando quest'ultimo all'ingresso audio del PC si può registatre il "ronzio" della corrente (un'onda quadra) con un programma di editing audio (ad es. audacity). Posizionando l'accrocchio sul dorso di una macchina fotografica e facendo scattare l'otturatore si registrerà l'impulso che ha generato la luce fatta passare dall'otturatore e la cui durata si può facilmente determinare grazie alla timeline del programma di editing audio.
Avevo però letto che forse c'erano dei problemi con gli otturatori a tendina, vista la modalità con cui funzionano.
Avevo però letto che forse c'erano dei problemi con gli otturatori a tendina, vista la modalità con cui funzionano.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12439
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: apparecchio per misurare i tempi
Ecco, appunto, ho letto malee funziona anche con gli otturatori a tendina.

"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: apparecchio per misurare i tempi
Chi non sappia o non voglia autocostruirsi l'aggeggio, può ricercare su ebay "shutter tester" e comprarlo a prezzi tutto sommato accettabili.
Re: apparecchio per misurare i tempi
Giusto una nota, se usi un PC Windows quanto sopra è tutto corretto ma se (per caso) usi un Mac il coso così non funziona e devi preamplificare il segnale prima di immetterlo nella presa microfono del PC. Questo perché i Mac prevedono un ingresso a voltaggio superiore (amplificato) rispetto ai Win.

