Pagina 1 di 1

Architettura in MF

Inviato: 30/11/2019, 18:35
da foto apprendista
Architettura,principalmente in esterni, non mi interessa in grande formato ma potrei valutare qualcosa di leggero ed economico tipo la intrepid purché si possa usare pellicola 120

Re: Architettura in MF

Inviato: 01/12/2019, 11:42
da Luca Ghedini
Mi sa che di economico a medio formato per architettura, che presuppone la possibilità di decentrare l'ottica, non ci sia niente..

Re: Architettura in MF

Inviato: 01/12/2019, 12:04
da foto apprendista
Stavo valutando la intrepid camera, l'ultima versione ne parlano bene e costa poco ma non mi interessa e non ho intenzione di usare 4x5, se esistono dorsi mf da utilizzare a costi ragionevoli sarebbe una buona soluzione credo

Re: Architettura in MF

Inviato: 01/12/2019, 12:39
da Luca Ghedini
Un dorso Horseman 6x7 o 6x9 non costa moltissimo

Re: Architettura in MF

Inviato: 01/12/2019, 12:41
da Luca Ghedini
Però attenzione: a poco più del costo della Intrepid si trovano SInar F1 usate e sono tutt'altre macchine.

Re: Architettura in MF

Inviato: 01/12/2019, 15:04
da foto apprendista
Luca Ghedini ha scritto:Un dorso Horseman 6x7 o 6x9 non costa moltissimo
Do un occhiata

Re: Architettura in MF

Inviato: 01/12/2019, 15:05
da foto apprendista
Luca Ghedini ha scritto:Però attenzione: a poco più del costo della Intrepid si trovano SInar F1 usate e sono tutt'altre macchine.
Il sinar quanto pesa?
La intrepid è leggera e questo mi interessa

Re: Architettura in MF

Inviato: 01/12/2019, 18:27
da Luca Ghedini
Peserà 2/2,5 kg.

Re: Architettura in MF

Inviato: 01/12/2019, 20:51
da Lollipop
Io ho sia il banco sinar F1 che la intrepid MK1.
Portarsi in giro il primo richiede dedizione alla causa ma si può fare, con la seconda è come portarsi appresso un MF normale.
Se non ti servono i movimenti della standards posteriore a mio avviso l’intrepid è sufficiente. Almeno a me lo è.

Re: Architettura in MF

Inviato: 01/12/2019, 20:51
da Lollipop
Luca Ghedini ha scritto:Peserà 2/2,5 kg.
Un po’ di più.

Re: Architettura in MF

Inviato: 01/12/2019, 21:13
da Luca Ghedini
Lollipop ha scritto:
Luca Ghedini ha scritto:Peserà 2/2,5 kg.
Un po’ di più.
Non l'ho mai pesata, ma il peggio è il resto...

Re: Architettura in MF

Inviato: 01/12/2019, 22:49
da Lollipop
Luca Ghedini ha scritto: Non l'ho mai pesata, ma il peggio è il resto...
Di sicuro. Il mio zaino con la Sinar, due ottiche montate su piastra, due portarulli horseman 6x7 e tutto quello che serve pesa 9 kg. Cavalletto a parte ovviamente.
Però col banco si fa davvero tutto mentre con la intrepid (parlo della MK1, quella che ho) dei limiti ci sono. Quello che potrebbe creare più problemi a @foto apprendista è l’impossibilità di montare soffietti grandangolari: col mio Grandagon 65, che sul 6x7 ha un angolo di ripresa pari a un 30mm su formato leica, si focheggia all’infinito proprio al limite della compressione del soffietto, con pochi millimetri e gradi di movimenti liberi della standarda anteriore.
Non so se le ultime intrepid hanno una distanza piano pellicola/piastra inferiore ma se l’intenzione è quella di fare riprese grandangolari di 6x7 o 6x9 la folding potrebbe rivelarsi un cattivo acquisto.

Re: Architettura in MF

Inviato: 02/12/2019, 6:23
da foto apprendista
La intrepid 4 ultima versione sembra avere tutti i movimenti ora e pesa 1,1 kg

Re: Architettura in MF

Inviato: 02/12/2019, 7:35
da Lollipop
foto apprendista ha scritto:La intrepid 4 ultima versione sembra avere tutti i movimenti ora e pesa 1,1 kg
Anche la mia pesa più o meno lo stesso ma scrivevo una cosa diversa: se la MK4 non può montare soffietti grandangolari, con un obiettivo da 65mm (equivalente sul 6x7 ad un 30mm sul piccolo formato) non riusciresti comunque ad usare i movimenti della standarda anteriore.
Questo sono io proprio con la intrepid mk1 e il grandagon 65:
91299885-2305-45ED-B830-6CE4C2C4BE39.jpeg
E135D31E-943E-48F7-B17A-225E2F6FD4BC.jpeg
E135D31E-943E-48F7-B17A-225E2F6FD4BC.jpeg (12.75 KiB) Visto 2290 volte
Il crop sgrana ma si vede come il soffietto è impacchettato lasciandomi pochi mm e gradi di movimento (salvo montare l’obiettivo su una piastra recessed ma recuperi solo qualcosina e non tutti gli otturatori ci stanno dentro).
Questo invece è il soffietto col 150
7CC5CA13-AEE4-4AE7-BCBD-F0C5AEE1D5D6.jpeg
Quindi, se la tua intenzione è quella di usare grandangolari sotto i 90-75 mm potresti non essere in grado di alzare la standarda per correggere le linee cadenti.

PS se hai pazienza ti faccio poi le foto del problema.

Re: Architettura in MF

Inviato: 02/12/2019, 7:39
da graic
foto apprendista ha scritto: La intrepid è leggera e questo mi interessa
Nelle tue intenzioni devi tener conto anche del peso del dorso (dal mezzo chilo in su)

Re: Architettura in MF

Inviato: 02/12/2019, 7:56
da Lollipop
Questo è quello che volevo dire: col 65 il soffietto è talmente impacchettato che i movimenti sono ridotti. Io faccio paesaggi e a me bastano, anche perché per lo più uso il 150, ma con l’architettura mi sa di no.

Re: Architettura in MF

Inviato: 02/12/2019, 8:01
da Lollipop
Però ci sono altri produttori di folding, pure italiani, che hanno il soffietto grandangolare.

Re: Architettura in MF

Inviato: 02/12/2019, 8:08
da Lollipop
graic ha scritto:
foto apprendista ha scritto: La intrepid è leggera e questo mi interessa
Nelle tue intenzioni devi tener conto anche del peso del dorso (dal mezzo chilo in su)
questa è la mia borsa dell’intrepid, due ottiche, due dorsi 6x7 e tutto quello che serve ancora (cavalletto sempre a parte): 4,5 kg
B5D67773-1651-4EEA-9ECC-355403958488.jpeg

Re: Architettura in MF

Inviato: 02/12/2019, 9:11
da Lollipop
Lollipop ha scritto:Però ci sono altri produttori di folding, pure italiani, che hanno il soffietto grandangolare.
Eccola https://www.gibellinicamera.com/it/product/proxima-45/

Re: Architettura in MF

Inviato: 02/12/2019, 18:15
da foto apprendista
Lollipop ha scritto:
graic ha scritto:
foto apprendista ha scritto: La intrepid è leggera e questo mi interessa
Nelle tue intenzioni devi tener conto anche del peso del dorso (dal mezzo chilo in su)
questa è la mia borsa dell’intrepid, due ottiche, due dorsi 6x7 e tutto quello che serve ancora (cavalletto sempre a parte): 4,5 kg
B5D67773-1651-4EEA-9ECC-355403958488.jpeg
Grazie mille sei stato molto esauriente
La intrepid mk4 credo che abbia possibilità del soffietto morbido per grandangolo, mi pare di aver visto un video, vediamo se lo trovo.
Cmq dato che balla max 1kg alla fine mi sa che cerco un Sinar usato, così prendo completo e non ho altri sbattimenti e prendo un dorso 6x7 per 45.


Come focale per architettura quale consigliate?

Re: Architettura in MF

Inviato: 02/12/2019, 18:29
da Lollipop
foto apprendista ha scritto:
Lollipop ha scritto:
graic ha scritto: Nelle tue intenzioni devi tener conto anche del peso del dorso (dal mezzo chilo in su)
questa è la mia borsa dell’intrepid, due ottiche, due dorsi 6x7 e tutto quello che serve ancora (cavalletto sempre a parte): 4,5 kg
B5D67773-1651-4EEA-9ECC-355403958488.jpeg
Grazie mille sei stato molto esauriente
La intrepid mk4 credo che abbia possibilità del soffietto morbido per grandangolo, mi pare di aver visto un video, vediamo se lo trovo.
Cmq dato che balla max 1kg alla fine mi sa che cerco un Sinar usato, così prendo completo e non ho altri sbattimenti e prendo un dorso 6x7 per 45.


Come focale per architettura quale consigliate?
La differenza è più di un chilo ma il doppio: Zaino con la sinar 9 chili, borsa con la intrepid 4,5. Poi devi considerare che la sinar chiama un cavalletto robusto, per grande formato appunto, mentre per la folding basta uno medio. Visto che hai il budget per la sinar non escluderei una folding come quella che ti ho linkato.
Le ottiche di grande formato mi risultano tutte con schema simmetrico: bassissima distorsione ma vignettatura (tanto più che Rodenstock ha dei costudissi filtri ND solo con effetto centrale). Però sul 6x7 non la vedi.

PS il mio sinar lo sto riciclando per farlo diventare l’ingranditore 4x5 che mi manca.

PPS non ho esperienza a riguardo ma visto che l’architettura ti porterà spesso in ambienti urbani ristrettì, credo che dovrai orientarti su grandangolari molto spinti (anche sotto i 50mm), in virtù poi del negativo 6x7

Re: Architettura in MF

Inviato: 02/12/2019, 18:35
da NUNZiMAT
@Lollipop, per curiosità quant'è lo spessore complessivo del'intrepid una volta chiusa? Sto rifinendo un mio prototipo di folding e sto cercando dei paragoni.

Inviato dal mio CPH1903 utilizzando Tapatalk

Re: Architettura in MF

Inviato: 02/12/2019, 19:04
da Lollipop
NUNZiMAT ha scritto:@Lollipop, per curiosità quant'è lo spessore complessivo del'intrepid una volta chiusa? Sto rifinendo un mio prototipo di folding e sto cercando dei paragoni.

Inviato dal mio CPH1903 utilizzando Tapatalk
8 cm tondi tondi.

Re: Architettura in MF

Inviato: 02/12/2019, 23:34
da ruuuz
C'è anche la Hyper camera 4x5 arrivata alla terza edizione, 1,5 kg, soffietto intercambiabile, con tutti i movimenti e possibilità di mettere dorsi graflock (e sopratutto li reggere)

https://www.stenopeika.com/prodotto/hyp ... -advanced/

https://youtu.be/lCxP9yH1OSw

Re: Architettura in MF

Inviato: 03/12/2019, 4:50
da Lollipop
ruuuz ha scritto:C'è anche la Hyper camera 4x5 arrivata alla terza edizione, 1,5 kg, soffietto intercambiabile, con tutti i movimenti e possibilità di mettere dorsi graflock (e sopratutto li reggere)

https://www.stenopeika.com/prodotto/hyp ... -advanced/

https://youtu.be/lCxP9yH1OSw
È vero, ero però convinto che non avesse l’attacco graflok: tempo fa chiamai e mi pare di ricordare così.
A questo punto è davvero interessante.

PS due cose non mi convincono: la minima estensione di 6 cm che, pure col soffietto floscio, potrebbe essere insufficiente per grandangolari sotto i 60mm e il rise di soli 3 cm.

Re: Architettura in MF

Inviato: 03/12/2019, 7:51
da ruuuz
Minima estensione con standarde dritte, se basculi la parte frontale verso la posteriore (come dovresti fare anche con le altre fotocamere folding) ci puoi entrare dentro, senza considerare che sotto il 75 in ogni caso hai bisogno di una piastra rientrante che "ruba" altri 2 cm. Questa ha pure i movimenti sul posteriore.

Re: Architettura in MF

Inviato: 03/12/2019, 18:15
da foto apprendista
Oltre al peso/ingombro da valutare anche il costo
Per un uso esclusivo di architettura cercherei di spendere il meno possibile, se la macchina è più laboriosa poco importa tanto i soggetti non scappano

Re: Architettura in MF

Inviato: 03/12/2019, 20:41
da foto apprendista
https://youtu.be/0b-QTCbfdQI

Qua tutti i movimenti della Intrepid, per gli esperti sono sufficienti? Ne manca qualcuno?

Re: Architettura in MF

Inviato: 03/12/2019, 20:52
da NUNZiMAT
Lollipop ha scritto:
NUNZiMAT ha scritto:@Lollipop, per curiosità quant'è lo spessore complessivo del'intrepid una volta chiusa? Sto rifinendo un mio prototipo di folding e sto cercando dei paragoni.

Inviato dal mio CPH1903 utilizzando Tapatalk
8 cm tondi tondi.
Ti ringrazio. La mia è più spessa da chiusa, ma è pensata per il 5x7.

Inviato dal mio CPH1903 utilizzando Tapatalk

Re: Architettura in MF

Inviato: 05/12/2019, 16:49
da Lollipop
@foto apprendista, guarda che bella robetta ti ho trovato. :)
https://kameratori.fi/product/arca-swis ... ilm-backs/

Re: Architettura in MF

Inviato: 06/12/2019, 12:53
da foto apprendista
Lollipop ha scritto:@foto apprendista, guarda che bella robetta ti ho trovato. :)
https://kameratori.fi/product/arca-swis ... ilm-backs/
Non mi tentare..... :D

Manca vetro sul dorso ed ottica in pratica