Arrotolare pellicola 120 nella spirale

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
RolloTommasi
esperto
Messaggi: 121
Iscritto il: 30/10/2011, 1:46
Reputation:
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Arrotolare pellicola 120 nella spirale

Messaggio da RolloTommasi »

Ho esperienza del 35mm e stasera ho fatto le prime prove con un rullino 120 di scarto.
Orrore... :((
Alla luce (ovviamente) no problem. Al buio, faccio una fatica boja ad inserirla bene e farla passare oltre le sferette della spirale! :wall:
Più che altro trovo difficile "centrare" la scanalatura (introdurla proprio) con una pellicola più larga e (mi pare) più "arrotolosa" del 35mm...
C'è qualche "malizia" o trucco per riuscirci bene, ed evitare di bestemmiare in aramaico?


«Oggi siamo più abili di ieri, domani saremo più abili di oggi. Per tutta la vita, giorno per giorno, siamo sempre migliori» (Hagakure)
http://www.nicolafocci.com

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


anonymous1

Re: Arrotolare pellicola 120 nella spirale

Messaggio da anonymous1 »

Stesso problema.
La prima volta cioè venerdì scorso sono stato chiuso nel cesso oscuro un ora!!

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Arrotolare pellicola 120 nella spirale

Messaggio da guarrellam »

Cambiate spirale,io uso quella della AP.Ha le alette larghe ;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Arrotolare pellicola 120 nella spirale

Messaggio da isos1977 »

guarrellam ha scritto:Cambiate spirale,io uso quella della AP.Ha le alette larghe ;)
Anch'io mi trovo bene con la spirale della AP.

ho sentito anche che le spirali in ferro funzionano meglio, ma non ho esperienza diretta

:-h
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Arrotolare pellicola 120 nella spirale

Messaggio da franny71 »

io ho le classiche paterson e mi trovo meglio che con il 35 mm, soprattutto il 36 pose...
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Beppe Capinch
fotografo
Messaggi: 58
Iscritto il: 20/11/2012, 20:24
Reputation:
Località: Cesenatico

Re: Arrotolare pellicola 120 nella spirale

Messaggio da Beppe Capinch »

anch'io uso una Paterson da 600ml e francamente mi trovo meglio a infilarci una 120 piuttosto che un'infinita 36 pose 135.
Il segreto è star calmi, ragazzi. Quel momento buio deve essere il più luminoso e sereno, non scherzo, ....per me è quasi zen... (%)

Avatar utente
-1Turbo-
esperto
Messaggi: 144
Iscritto il: 16/05/2012, 1:16
Reputation:
Località: Torino o da qualche parte sulle alpi
Contatta:

Re: Arrotolare pellicola 120 nella spirale

Messaggio da -1Turbo- »

io con le spirali AP e paterson mai avuto problemi, le Jobo per la serie 1500 fanno un po schifo ma spuntando gli angoli riesco a caricarle bene.
un pò di buona musica in sottofondo aiuta :)
Salvatore

Flickr
"Usate il vostro il cervello, è la parte più importante della vostra attrezzatura" (Kevin Andrews e Warren Miller)

anonymous1

Re: Arrotolare pellicola 120 nella spirale

Messaggio da anonymous1 »

le mie spirali sono paterson ed ho avuto momenti veramenti oscuri.soprattutto iniziare ad arrotolare


Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
RolloTommasi
esperto
Messaggi: 121
Iscritto il: 30/10/2011, 1:46
Reputation:
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Re: Arrotolare pellicola 120 nella spirale

Messaggio da RolloTommasi »

franny71 ha scritto:io ho le classiche paterson e mi trovo meglio che con il 35 mm, soprattutto il 36 pose...
Il 35mm da 36 pose sembra non finire mai, e sono d'accordo.
La differenza è che, con quello, riesco ad inserire la coda nella spirale con la luce accesa, dopodiché la spengo e arrotolo.
Col 120 devo inserire anche la coda a luce spenta, ed è lì che scatta l'invocazione ai miei centomila antenati shaolin. X(
Probabilmente è una questione di abitudine, ma non so se le AP possono aiutarmi: anche con quelle bisogna inserire correttamente la pellicola e farle superare le sferette, suppongo...
Tra l'altro mi chiedo: è meglio svolgere subito tutta la pellicola (separando subito la carta), o farlo man mano?
«Oggi siamo più abili di ieri, domani saremo più abili di oggi. Per tutta la vita, giorno per giorno, siamo sempre migliori» (Hagakure)
http://www.nicolafocci.com

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Arrotolare pellicola 120 nella spirale

Messaggio da isos1977 »

RolloTommasi ha scritto: Probabilmente è una questione di abitudine, ma non so se le AP possono aiutarmi: anche con quelle bisogna inserire correttamente la pellicola e farle superare le sferette, suppongo...
Tra l'altro mi chiedo: è meglio svolgere subito tutta la pellicola (separando subito la carta), o farlo man mano?
il vantaggio delle AP è che hai delle alette dove riesci ad appoggiare bene la pellicola mentre la inserisci fino a superare le sferette. Insomma, sono un buon appoggio e punto di riferimento per "orientare" le mani.

Per lo srotolomento... io inizio a far scorrere la carte fino a quando sento la pellicola. A quel punto ne srotolo quanto basta per inserirla nella spirale e poi continuo a srotolarla man mano che entra. così, se ci fossero imprevisti, puoi sempre arrotolarla di nuovo. e poi mi sembra che la pellicola rimanga più protetta (io uso la changing bag)

:-h
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi