Se non c'è quel tempo c'è un motivo. Ovvero che chi a fatto i test (io) per quell'accoppiata non considera adeguati i risultati.Gibbs ha scritto:Qualcuno dovrà pur farsi carico di questa indagine su ars-imago fd x hp5 a 3200, no?...
Ars-imago FD + HP5@3200 (grave errore)
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Ars-imago FD + HP5@3200 (grave errore)


- lucaguerri
- esperto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 07/01/2013, 9:22
- Reputation:
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Ars-imago FD + HP5@3200 (grave errore)
Perfetto! Andrea con il tuo intervento confermi quello che pensavo... :-)Silverprint ha scritto:Se non c'è quel tempo c'è un motivo. Ovvero che chi a fatto i test (io) per quell'accoppiata non considera adeguati i risultati.
Conoscendo la professionalita' di ARS-IMAGO immaginavo che i risultati ottenuti con la HP5+ esposta come se fosse una 3200 asa non fossero all'altezza degli ottimi risultati forniti dal loro rivelatore...
Prima o poi dovro' decidermi a provare accuratamente quello sviluppo, ci ho sviluppato pochissime pellicole di prova (Tmax 400 e Fp4+) e mi sembrava molto valido... ;-)
E' pure vero che non e' detto che i risultati col Microphen Stock siano "migliori", diciamo che almeno in quel caso ci sono dei tempi di sviluppo da cui partire....
Re: Ars-imago FD + HP5@3200 (grave errore)
@Silverprint: ahahaha scusa non volevo involontariamente darrti addosso eh, sia chiaro XD parto dal 1600 e faccio dei test...la prossima volta sto a 1600 anche se verranno mosse (son dei pugili...mica posso dire loro di stare fermi ;P) e va bene così
Re: Ars-imago FD + HP5@3200 (grave errore)
ho scattato un rullino intero a 1600 "esatti", sviluppato in ars mago fd coi tempi indicati di 13' e due agitazioni ogni 30". ecco degli esempi.
a giudicare da questi, se tenessi lo stesso tempo per quelli sottoesposti di uno stop credo di non ottenere nemmeno uno scatto...perderò mezzi toni e dettagli ma a questo punto preferisco salvare le immagini.
che dite?
ps: foto fatte col cellulare al negativo sulla finestra, peccato che c'è bel tempo sennò veniva bello bianco lo sfondo
a giudicare da questi, se tenessi lo stesso tempo per quelli sottoesposti di uno stop credo di non ottenere nemmeno uno scatto...perderò mezzi toni e dettagli ma a questo punto preferisco salvare le immagini.
che dite?
ps: foto fatte col cellulare al negativo sulla finestra, peccato che c'è bel tempo sennò veniva bello bianco lo sfondo

Re: Ars-imago FD + HP5@3200 (grave errore)
ecco i negativi tirati a 3200 con 20' di sviluppo, sempre 2 agitazioni ogni 30".
mi sembrano coerenti con le previsioni, cioè con pochi mezzi toni, ma non mi dispiace il risultato.
ora aspetto di scansionarle e vediamo cosa viene fuori
come i precedenti, questi negativi sono stati fotografati contro la finestra dal cellulare
mi sembrano coerenti con le previsioni, cioè con pochi mezzi toni, ma non mi dispiace il risultato.
ora aspetto di scansionarle e vediamo cosa viene fuori
come i precedenti, questi negativi sono stati fotografati contro la finestra dal cellulare
- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Re: Ars-imago FD + HP5@3200 (grave errore)
Beh... prova a stamparle. Dal basso della mia ignoranza qualcosa di carino potrebbe saltare fuori.
P.S. missà che hai una piccola infiltrazione di luce dalla parte bassa della fotocamera.
P.S. missà che hai una piccola infiltrazione di luce dalla parte bassa della fotocamera.
Re: Ars-imago FD + HP5@3200 (grave errore)
eh sì...la stampa rivela tutto.
no fortunatamente non ho infiltrazioni: ho caricato male la pellicola senza rendermene conto, sai com'è, al buio :P e per tirarla fuori ho fatto davvero tanta ma tanta fatica: alla fine invece di tenere ferma la spirale nella parte mobile e far srotolare la pellicola da sola, tirandola via dal movimento centrale, ho dovuto farla uscire togliendola dai binari, il che ha rovinato tutti i bordi nei punti in cui quelli sono stati piegati dalla torsione
no fortunatamente non ho infiltrazioni: ho caricato male la pellicola senza rendermene conto, sai com'è, al buio :P e per tirarla fuori ho fatto davvero tanta ma tanta fatica: alla fine invece di tenere ferma la spirale nella parte mobile e far srotolare la pellicola da sola, tirandola via dal movimento centrale, ho dovuto farla uscire togliendola dai binari, il che ha rovinato tutti i bordi nei punti in cui quelli sono stati piegati dalla torsione
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Ars-imago FD + HP5@3200 (grave errore)
Erano decisamente meno peggio quelli di prima.
Io al posto tuo userei la Delta 3200 o almeno una 400 più sensibile e "tirabile" come la T-max.
Poi, chiaro, ognuno si fa male come preferisce.
Io al posto tuo userei la Delta 3200 o almeno una 400 più sensibile e "tirabile" come la T-max.
Poi, chiaro, ognuno si fa male come preferisce.

Re: Ars-imago FD + HP5@3200 (grave errore)
Concordo :P
La delta 3200 costa troppo dovendone comprare molti rulli...
La t max invece l'ho usata e mi sembrava scialba...senza personalità, non so come spiegarlo. Forse perché non ho stampato io quindi il risultato è stato scelto da un altro...
Reggerebbe meglio una tri x? Da tutti i paragoni tra hp5 e tri x che ho visto in rete non risultavano grandi vantaggi per la kodak che non fossero influenzati dal marchio...
La delta 3200 costa troppo dovendone comprare molti rulli...
La t max invece l'ho usata e mi sembrava scialba...senza personalità, non so come spiegarlo. Forse perché non ho stampato io quindi il risultato è stato scelto da un altro...
Reggerebbe meglio una tri x? Da tutti i paragoni tra hp5 e tri x che ho visto in rete non risultavano grandi vantaggi per la kodak che non fossero influenzati dal marchio...
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Ars-imago FD + HP5@3200 (grave errore)
Be' ... Non dovresti valutare i risultati in rete. Quelli dipendono poco dalla pellicola e molto dalla post produzione.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

