ARS-IMAGO FX - FIXER UNIVERSAL 1 litro
Moderatori: Silverprint, chromemax
ARS-IMAGO FX - FIXER UNIVERSAL 1 litro
Ciao a tutti,
ho deciso di acquistare alcuni prodotti Ars-Imago e precisamente il FIXER e lo STOP. Se qualcuno ha avuto esperienza mi potrebbe indicare qual'è la diluizione migliore per la carta baritata?
Grazie
ho deciso di acquistare alcuni prodotti Ars-Imago e precisamente il FIXER e lo STOP. Se qualcuno ha avuto esperienza mi potrebbe indicare qual'è la diluizione migliore per la carta baritata?
Grazie


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: ARS-IMAGO FX - FIXER UNIVERSAL 1 litro
Il fix è Agfa Fix-Ag, ottimo prodotto. Puoi fare riferimento alle istruzioni di quello.
Comunque si fa 1+5.
Lo stop va diluito 1+39.

Comunque si fa 1+5.
Lo stop va diluito 1+39.

Re: ARS-IMAGO FX - FIXER UNIVERSAL 1 litro
Grazie infinite Andrea
Re: ARS-IMAGO FX - FIXER UNIVERSAL 1 litro
Nelle istruzioni c'è scirtto 1+7 x carta FB mentre 1+5 per la pellicola. Ti risulta?
Re: ARS-IMAGO FX - FIXER UNIVERSAL 1 litro
io posso dirti che gon il Fix AG Agfa uso 1+5 sia con pellicola che con carta. A 1+7 con la carta qualche problemino di fix inizialmente l'ho avuto.
da quando uso 1+5 va tutto molto bene invece
da quando uso 1+5 va tutto molto bene invece
Re: ARS-IMAGO FX - FIXER UNIVERSAL 1 litro
OK, grazie
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2398
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: ARS-IMAGO FX - FIXER UNIVERSAL 1 litro
CiaoRi.Co. ha scritto:io posso dirti che gon il Fix AG Agfa uso 1+5 sia con pellicola che con carta. A 1+7 con la carta qualche problemino di fix inizialmente l'ho avuto.
da quando uso 1+5 va tutto molto bene invece
Come lo quantifichi un problema di fix con la carta? Su tempi lunghi?
Re: ARS-IMAGO FX - FIXER UNIVERSAL 1 litro
Non ho capito la domanda.
Se intendo bene, il problema era che a 1+7 con i tempi indicati spesso le stampe alla luce si maculavano.
A 1+5 il problema è sparito
Se intendo bene, il problema era che a 1+7 con i tempi indicati spesso le stampe alla luce si maculavano.
A 1+5 il problema è sparito
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: ARS-IMAGO FX - FIXER UNIVERSAL 1 litro
Non ha senso usare i fissaggi rapidi, di qualsiasi produttore, in diluizioni "economiche".
Non si risparmia perché l'esaurimento è in relazione alla superficie trattata per volume di concentrato e i tempi di trattamento diventano inutilmente lunghi.
Non si risparmia perché l'esaurimento è in relazione alla superficie trattata per volume di concentrato e i tempi di trattamento diventano inutilmente lunghi.
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2398
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: RE: Re: ARS-IMAGO FX - FIXER UNIVERSAL 1 litro
Sì intendevo questo, le stampe ti si sono macchiate poco dopo o molto dopo?Ri.Co. ha scritto:Non ho capito la domanda.
Se intendo bene, il problema era che a 1+7 con i tempi indicati spesso le stampe alla luce si maculavano.
A 1+5 il problema è sparito
Per curiosità, con che tempi a 1+7?

