Asciugare le pellicole nelle spirali

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

Asciugare le pellicole nelle spirali

Messaggio da Domenico »

Ho scoperto che qualcuno asciuga le pellicole lasciandole nelle spirali, ne parlavano qui un po' di tempo fa. Qualcuno di voi usa questa tecnica?
Detta così non sembra una gran bella idea, ma è anche vero che non si smette mai di imparare...



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Asciugare le pellicole nelle spirali

Messaggio da Silverprint »

Mah!

Mi par proprio una pratica barbara (come tante altre...).
Comunque va notato che si parla quasi esclusivamente di spirali in metallo (kindermann, come la nominata asciugatrice) e che molti giustamente evitano i mettere le spirali nell'imbibente e per costoro sarebbe impossibile. Per altro le pellicole potrebbero pure rimanere appiccicate alle spirali...
Io personalmente dopo aver verificato che le spirali in plastica (quelle di metallo le uso poco, quindi non so) tendono ad aver problemi con gli imbibenti (alla lunga) evito accuratamente e l'imbibente lo faccio in una vasca separata.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
paolo
fotografo
Messaggi: 66
Iscritto il: 11/09/2012, 0:33
Reputation:

Re: Asciugare le pellicole nelle spirali

Messaggio da paolo »

che problemi danno le spirali di plastica con l'imbibente?

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Asciugare le pellicole nelle spirali

Messaggio da Pierpaolo B »

Alla lunga diventano appiccicose ma ciò che mi fa sconsigliare tale pratica è la schiuma che uscirebbe dallo sviluppo sucessivo.
Io comunque l'imbibente lo faccio a pellicola stesa nella doccia spruzzandolo su di essa con uno spruzzino. In questo modo le spirali rimangono linde e immacolate.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Asciugare le pellicole nelle spirali

Messaggio da etrusco »

impressionando ha scritto:Alla lunga diventano appiccicose ma ciò che mi fa sconsigliare tale pratica è la schiuma che uscirebbe dallo sviluppo sucessivo.
Io comunque l'imbibente lo faccio a pellicola stesa nella doccia spruzzandolo su di essa con uno spruzzino. In questo modo le spirali rimangono linde e immacolate.
Interessante ....
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

Re: Asciugare le pellicole nelle spirali

Messaggio da Domenico »

Molto interessante, proverò anch'io.

Avatar utente
stormy
guru
Messaggi: 617
Iscritto il: 31/01/2010, 11:52
Reputation:

Re: Asciugare le pellicole nelle spirali

Messaggio da stormy »

Basta semplicemente sciacquare bene le spirali, o lasciarle in ammollo in semplice acqua per un pò, ed ecco che il problema non si pone, o perlomeno io non ho mai avuto problemi...
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr
Immagine

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi