Ciao Chrome... Come stai?
Bene grazie
La prima foto l'ho scattata, poi ho girato lo chassis e ho aperto il voulet con l'obiettivo aperto...
Quante lastre bruciate vuoi?

E' il mio errore più comune, ancora adesso, nella foga della "trans creativa" mi dimentico sempre l'otturatore aperto; un sistema che mi aiuta è quello di togliere il voilet mettendomi di fronte all'obbiettivo, in questo modo è più facile accorgersi se l'otturatore è rimasto aperto.
ci vuole calma e massima attenzione per usare questo formato... Il minimo errore significa buttare la lastra...
Come dice Andrea, bisogna accendere il cervello e stare rilassati, prendersi il tempo per ogni cosa, la cosa più bella del GF per me è l'approccio diverso che bisogna avere col soggetto di cui, alla fine, lo scatto è una conseguenza... naturale. Anche con il 35 mm ogni minimo errore significa buttare il fotogramma, solo che una sola lastra costa quasi come un intero rullino; stare attenti diventa un fattore di convenienza
Il negativo è spaventoso come dimensione e quantità di informazioni contenute, ci sono sicuramente formati più grandi ma alla prima esperienza con 4 x 5 si rimane sbigottiti! Avendo poi lavorato per anni col 35mm.
Io sono passato dal 6x6 al 13x18 e quella lastra mi sembrava qualcosa di... alieno; poi mi sono attrezzato anche per il 4x5 ma al confronto mi sembra piccolino rispetto al 13x18 (e la superficie quasi doppia del 13x18 si vede in qualità imho), chissà l'8x10...
In settimana farò forse la prima vera uscita, chissà i disastri...
No, nessun disastro, vedrai, ricordati solo che non stai fotografando ma dipingendo e prendi la forma mentale di un pittore: un pittore non ritorna a casa con 36 quadri fatti in mezza giornata
Ma che graffette sono?
Io come pinze uso queste, prendono meglio il bordino della lastra:
http://catalogo.verdi.biz/images/product/pre/37200.jpg
Poi apro mezza graffetta, così

- graffetta.jpg (5.65 KiB) Visto 6723 volte
e uso il tratto raddrizzato per arrotolarlo, attraverso il buco, sulle alette, la metà rimasta a forma di graffetta si infila con molta comodità e sicurezza sul filo. In questo modo posso attaccare liberamente la lastra alla molletta e infine appendere molletta+pellicola al filo, imho più comodo e sicuro.