asciugatura baritata con smaltatore

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
guazzora
esperto
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/05/2015, 22:48
Reputation:

Re: asciugatura baritata con smaltatore

Messaggio da guazzora »

cmq a parte le battute, quello che dice impressionando è VERISSIMO. C'è un fondamento scientifico nel fatto che, riuscendo a mettere sotto pressione il cartoncino che ancora deve finire la liberazione dell'acqua dalle fibre, impone al cartoncino stesso la "posizione" di perfetta planarità durante l'essiccazione. Questo significa che le fibre, ritirandosi perché si seccano, si ritirano già disposte nella forma piana voluta. E' VERO. Però io dico, se anche alla fine quando le tiri fuori dai libri sono perfettamente piane, e solo dopo giorni si curvano leggerissimamente, la cosa è minima e non disturba affatto. Io le ho sempre montate in cornice, lasciate libere dentro dei raccoglitori, montate su fogli di un book in pelle, di tutto di più senza che si veda la minima curvatura !!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9698
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: asciugatura baritata con smaltatore

Messaggio da Pierpaolo B »

Da ragazzo usavo l'atlante geografico de agostini....
....chi non ha usato l'atlante deagostini per spianare le stampe?
A parte le porcherie intrise in quella carta se mettevi la stampa secca MAI usciva spianata a meno che non lasciassi il libro in cantina.
Se devo spianare una stampa secca prima di metterla nel mio spianatoio brevettato, infallibile e di incredibile efficacia, prendo una pezzuola bagnata e la passo sui quattro bordi e facendo una x al centro.... lascio normalizzare qualche minuto poi la metto in asciugatura.
Se è secca mai e poi mai rimarrà piatta e se la maltratti bagnata le "ammaccature" uno con l'occhio attento le vedrà sempre a meno che non le monti a caldo
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
guazzora
esperto
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/05/2015, 22:48
Reputation:

Re: asciugatura baritata con smaltatore

Messaggio da guazzora »

cmq, io ho centinaia di stampe piane fatte con i libri dopo l'asciugatura ... forse sarà perché ho usato sempre il tergicristallo che toglie l'acqua sopra l'emulsione .. cmq le mie sono perfette, lo posso dimostrare

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi