franny71 ha scritto: Visto il formato più grande su cui andavo a stampare ho deciso di aumentare di 2 secondi, non è forse qui l'inghippo?
Sul provino ho stampato solo una parte di quello che c'è sulla stampa definitiva, avrei dovuto stampare tutto per non sbagliare?
Non capisco bene...
Se hai alzato la colonna per fare una stampa più grande l'esposizione cambia in (prima approssimazione) in maniera proporzionale al quadrato della distanza, o che dir si voglio in proporzione all'area di stampa. Quindi se si fa una stampa di lato
doppio il tempo di esposizione
quadruplica (circa).
Se invece ti riferisci ad aver fatto il provino scalare solo su una porzione di immagine, non è sbagliato in sé, ma può essere ingannevole perché ad occhio sotto a debole luce dell'ingranditore, non è per niente facile paragonare accuratamente le varie densità del negativo e scegliere le aeree dove fare il provino sia effettivamente più opportuno.
Io di solito faccio i provini su un foglio intero.
franny71 ha scritto: Ho notato dalle prove fatte un aumento del tempo di annerimento rispetto alle RC stampate il giorno prima di circa il 30%, è normale? Sviluppo Ilford multigrade che ho sostituito nelle due giornate, quindi sempre fresco.
Ogni carta ha i suoi tempi di sviluppo, è normale. Il rivelatore andrebbe sostituito (o rigenerato) al più tardi quando mediamente il tempo di comparsa raddoppia. Non occorre sostituirlo di continuo. Piuttosto che farne pochino, pochino e cambiarlo spesso è meglio farne un po' di più e casomai rinfrescarlo di tanto in tanto.
franny71 ha scritto:Andrea, io in bagno, ehm, camera oscura ho dei faretti da 50W a soffitto, alogeni, e ho valutato con quelli, mentre oggi le guardo in luce naturale.
Ti devi organizzare con quelle luci non capisci bene cosa succede veramente... Il minimo è un portalampade orientabile cinese col morsetto da due lire con la lampada alogena meno potente che puoi da mettere in camera oscura, ed una lampada snodata da scrittoio per guardarle da asciutte.
Ah... a mollo nel fissaggio sono diverse ;)